Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSorrento, a Villa Fiorentino arriva il Villaggio di Babbo Natale
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 27 novembre 2024 16:54:38
Il parco e le sale di Villa Fiorentino. È qui che la magia del Natale prende vita grazie al Comune di Sorrento ed alla Fondazione Sorrento, che hanno organizzato una serie di eventi, soprattutto per i più piccoli. Da sabato prossimo la splendida dimora affacciata sul corso Italia ed il giardino che la circonda si immergeranno completamente nell’atmosfera delle feste.
L’appuntamento, per quello che è considerato uno degli eventi più coinvolgenti del cartellone natalizio di Sorrento, inserito nella XVI edizione della rassegna M’Illumino d’Inverno, è per sabato 30 novembre. Ci si ritrova alle ore 17 in piazza Angelina Lauro da dove prende il via la sfilata dei personaggi che andranno ad animare il Villaggio di Babbo Natale. Santa Claus, accompagnato dai suoi amici elfi, dai folletti e dalle mascotte, al ritmo della banda, si incamminerà lungo il corso Italia, passando accanto al grande albero di piazza Tasso, dando vita ad un corteo gioioso che raggiungerà, tra musica e canti, l’ingresso di Villa Fiorentino.
Ad attendere la parata ci saranno il sindaco di Sorrento, Massimo Coppola e l’amministratore delegato della Fondazione Sorrento, Mario Gargiulo, per aprire ufficialmente la casa di Babbo Natale. Ma saranno tante le attrazioni, dalla pasticceria alla stanza dei giocattoli, fino alla stalla che ospita le renne e gli altri animali che aiutano Babbo Natale in occasione delle feste. C’è anche l’ufficio postale dove i più piccoli potranno lasciare la letterina per il simpatico nonnino con la barba, pronto ad esaudire, con l’aiuto di mamma e papà, tutti i desideri. Occhio, però, perché c’è anche l’archivio dei buoni e cattivi dove i folletti verificano che i bimbi meritino ciò che chiedono.
Il Villaggio di Babbo Natale, con ingresso gratuito ai residenti a Sorrento, sarà aperto fino al 26 dicembre (tranne il 24) tutti i giorni dalle 16 alle 20. Previsti anche tanti eventi. Nei giorni 1-7-8-21-22-23-26 dicembre in programma il musical dal titolo "Il Grinch" a cura di Academy. Nelle giornate 1-7-8-14-15-22-23-26 dicembre baby dance con Ilaria Propoli. Si potrà anche passeggiare in groppa al pony di Babbo Natale nei giorni 1-7-8-14-15-21-22-23-25-26 dicembre.
Non finisce qui. Sabato 14 dicembre, alle ore 16.30 ed alle 18, in programma i "Provini per pupazzi" con il Ventriloquist comedy show di Antonio Diana. Il giorno dopo, sempre alle 16.30 ed alle 18, la magia delle bolle della Pulce amica di Santa Claus. Lunedì 23 dicembre, ancora alle 16.30 e 18, il professor Trepiccione terrà le sue lezioni di giocoleria comica. Si arriva così al giorno di Natale quando, alle ore 16.30 e alle ore 18, è previsto lo spettacolo di magia di Mago Sannel.
Se tutto questo e molto altro aspetta i più piccoli nel parco che circonda Villa Fiorentino, le sale della struttura si preparano ad accogliere i visitatori con tre mostre in contemporanea, tutte a tema natalizio, come conferma il titolo scelto dagli organizzatori: "Natale sotto una Stella".
Torna, così, a grande richiesta, l’esposizione dedicata ai maestri dell’arte presepiale della penisola sorrentina e non solo. Ci sarà, inoltre, la possibilità di ammirare una collezione di giocattoli vintage degli anni Venti ed anche diverse opere di artisti ed artigiani della costiera. Le mostre, che si inaugurano in contemporanea con il Villaggio di Babbo Natale, potranno essere visitate gratuitamente per tutto il periodo delle feste dalle 10 alle 13 e dalle 16 alle 20 (a Natale e Capodanno solo apertura pomeridiana).
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10369109
Un pomeriggio di gioia, fede e condivisione attende la comunità di Minori sabato 6 settembre alle ore 17.00, in occasione della Festa della Madonna della Sanità, con l'arrivo sul lungomare dell'esperienza itinerante "Il Giubileo delle Meraviglie", ideata dalla diocesi Isernia Venafro e dal Centro Eureka...
Lunedì 1 settembre, alle ore 21, nella Villa Comunale di Vietri sul Mare, l'Associazione Estate Classica avrà il piacere di ospitare l'Orchestra Giovanile del Conservatorio "P.I.Tchaikovsky" di Nocera Terinese (CZ), che si esibirà in un concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane...
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...
In seguito alle previsioni meteo sfavorevoli, lo spettacolo teatrale "Sirena Partenope", previsto per oggi 29 agosto alle 20:00 in piazza San Luca a Praiano, è stato rimandato a venerdì 12 settembre. Quest'evento è parte del progetto "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", promosso da una rete di comuni...
Ritorna l'appuntamento con Arti Sceniche, che sabato 30 agosto 2025, alle 20:30 in Piazza Flavio Gioia, porterà in scena lo spettacolo "Positano e le sue leggende". Due leggende, un'unica storia: quella della Madonna di Positano venuta dal mare, con il celebre grido "Posa, Posa", e quella della Madonna...