Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSi apre con la tappa di Furore la XVII edizione del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino
Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 3 aprile 2024 15:59:56
Anche per quest'anno ci siamo: sarà il Comune di Furore, in Costiera Amalfitana, ad aprire ufficialmente il calendario nazionale delle gare del Palio Nazionale delle Botti delle Città del Vino.
La Proloco di Furore e l'Amministrazione Comunale accoglieranno sabato 6 aprile le squadre delle Città del Vino per la prima tappa del Palio Nazionale delle Botti 2024.
Il programma prevede alle 15 la presentazione delle squadre, alle 16 le qualifiche femminili, alle 16.30 quelle maschili. Poi, alle 17 la gara femminile e alle 17,30 quella maschile. Alle 18,30 la premiazione.
GARA MASCHILE
Si correrà su un percorso di circa 1000 metri, articolato su una salita costante e con una pendenza media del 6%. Gli spingitori in gara saranno due per ogni squadra, gli stessi già impegnati nella prova cronometrata.
Solo in caso di infortunio si potrà sostituire un solo atleta tra prova a cronometro e Gara.
GARA FEMMINILE
Si correrà su un percorso di circa 400 metri che, in pratica, sarebbe il tratto finale del percorso della gara maschile. Le spingitrici in gara saranno due per ogni squadra è anche in questo caso sarà prevista, in caso di infortunio, la possibilità della sostituzione di un'atleta tra prova a cronometro e finale.
CONDUZIONE DELLA BOTTE
Oltre a quanto già ben specificato nel regolamento ufficiale approvato dalla
associazione, tutti gli atleti sono invitati a comportarsi nel modo più sportivo e corretto possibile. Non saranno assolutamente accettati e tollerati atteggiamenti che possano compromettere, oltre al risultato, anche l'incolumità dei partecipanti. Il percorso di gara, in virtù della sua lunghezza e della sua larghezza, darà a tutti la possibilità di esprimere i propri valori atletici. Per cui, cambi repentini di traiettoria (specie alla partenza), tamponamenti e mancanza di fair play saranno opportunamente puniti. A tal fine lungo il percorso di gara ci saranno dei giudici il cui compito sarà proprio quello di controllare che la gara si svolga nella più totale correttezza sportiva.
Referente Organizzazione Fusco Biagio: +393346649151
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102821106
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...