Ultimo aggiornamento 2 ore fa SS. Cornelio e Cipriano

Date rapide

Oggi: 16 settembre

Ieri: 15 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, due francobolli speciali per il Beato Gerardo Sasso realizzati da Mimmo Paladino e Dario Fo

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Scala, due francobolli speciali per il Beato Gerardo Sasso realizzati da Mimmo Paladino e Dario Fo

Francobollo: ultimo baluardo della comunicazione

Inserito da (redazionelda), lunedì 31 agosto 2020 16:48:22

In occasione delle celebrazioni del IX centenario della morte del Beato Gerardo Sasso saranno mostrati i due francobolli speciali di Poste Italiane realizzati da Mimmo Paladino e Dario Fo per ricordare il fondatore dell'Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni di Gerusalemme, divenuto poi Sovrano Ordine Militare dei Cavalieri di Malta.

Il lavoro di Paladino richiama l'effige del Beato con i simboli della città di Scala, culturali e paesaggistici. Si tratta della torre dello Ziro, il limone, la castagna e pesci tipici della Costiera.

 

Il mare non è solo quello della Costa, ma anche quello che ha condotto Gerardo Sasso a Gerusalemme a fondare il primo ospedale in Terra Santa.

 

Non poteva mancare la Croce dei Cavalieri di Malta, fondati dal Beato. La Croce a 8 punte, simbolo della gloriosa Repubblica marinara di Amalfi, che richiama le 8 virtù teologali

 

L'immagine di Dario Fo è stata disegnata durante suo lungo soggiorno a Scala nel 2009. Propone la facciata del Duomo di San Lorenzo (XII secolo), da dove è partito il Beato fra Gerardo Sasso per recarsi a Gerusalemme. Gli angeli che circondano il Duomo e i colori rappresentano l'intuizione divina che permette di edificare con opere buone la società di allora e di oggi. I colori richiamano quelli dell'antica Città di Scala e ricordano l'alleanza tra Dio e l'uomo e tra gli uomini.

Francobollo: ultimo baluardo della comunicazione

di Selene Rinaldi

Abbiamo raggiunto al telefono l'artista Mimmo Paladino, autore di uno dei due francobolli che il 3 settembre ricorderanno la figura di Gerardo Sasso e Scala, sua città di origine. Ci ha parlato di cosa lo ha ispirato.

 

Buongiorno maestro Paladino. Sul francobollo vediamo il profilo di un grande uomo, il mare, la natura. Cosa rappresentano insieme questi elementi e cosa vogliono comunicare?

Parliamo di un oggetto che è veicolo di informazione sintetica, non è un grande quadro o una scultura. È uno spazio minimo e quindi prevale il linguaggio sintetico della grafica.

C'è questo profilo umano e dei semplici elementi con cui celebriamo questo anniversario. I limoni e la castagna, perché la città di Scala è sul mare ma è anche molto in alto, quasi un comune montano. Su tutti, ho dato maggiore visibilità alla croce di Malta, simbolo dei cavalieri ospitalieri, al profilo dell'uomo che ne ha fondato l'ordine e al profilo del paesino, fortemente emblematico.

Che rapporto ha con Scala?

È uno dei paesi più antichi della costiera amalfitana. Per me questo tratto di costa ha una straordinaria bellezza e peculiarità: sorge dal mare e arriva su fino ai monti. È suggestivo. Poi, da campano, c'è anche un grande rapporto affettivo che mi lega a questa terra.

 

Cosa l'ha colpita di più della vita di Gerardo Sasso?

La sua vita intera è straordinaria, di questi uomini che pur essendo partiti da località isolate nel mondo riescono ad avere un contatto profondo con l'umanità più vasta. L'apertura, il dialogo. La cura e l'amore verso l'altro, anche verso uno sconosciuto. Questo mi colpisce molto.

Cosa significa ricordare questa figura oggi?

La sua storia, le sue scelte, nella sua epoca risultavano qualcosa di estremamente avventuroso. Ma non si tratta solo di avventura. Gerardo Sasso era spinto da un desiderio di umanità estrema, che oggi ci serve da insegnamento. Sicuramente ci sono delle figure simili anche ora, ma sono rare e per questo diventano dei simboli. Lui è uno dei simboli a cui l'umanità si deve rivolgere per prendere esempio e imparare.

C'è un messaggio che vuole dare attraverso questa sua opera?

È un piccolo oggetto. La sua funzione pratica è quella di spedire messaggi a qualcun altro. È qualcosa che ha a che fare con la comunicazione e con il dialogo tra gli esseri umani. Purtroppo in francobolli oggi si usano poco. Io sono un sostenitore delle lettere scritte a mano, poiché la storia si regge anche su molti epistolari che i grandi uomini, poeti e artisti hanno scritto nel tempo. Oggi, con altri sistemi di comunicazione potremmo non lasciare più molte testimonianze agli uomini di domani. Quindi per me ha un grande valore sostenere l'ultimo baluardo della comunicazione e della traccia scritta, rappresentato dal francobollo.

>Leggi anche:

Ministro Speranza 3 settembre a Scala per celebrazioni Beato Gerardo Sasso [PROGRAMMA]

A Scala obbligo mascherina 1-3 settembre per evento Beato Gerardo Sasso

Il Beato Gerardo Sasso e San Francesco d'Assisi: in Oriente per la Crociata del dialogo

Scala, concluso il restyling della chiesetta di San Pietro [FOTO]

A Scala un grande evento nel nome del Beato Gerardo Sasso, fondatore dell'Ordine dei Cavalieri di Malta

"Beato Gerardo Sasso, l'ospedale per tutti" domani a Tg1 Dialogo

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103819102