Tu sei qui: Eventi e SpettacoliScala, 22 settembre nuovo appuntamento con SoundTrek 2024
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 20 settembre 2024 16:22:13
Domenica 22 Settembre nuova data di SoundTrek 2024, Festival organizzato dal Comune di Scala con la direzione artistica del maestro Lorenzo Apicella.
Di seguito, il programma completo:
Matineè nel centro storico. Appuntamento alle 11:30 a Scala in piazzetta S. Lorenzo.
Dopo il fantastico Matineè a Pontone, altra giornata di grande musica con il duo composto da Mario e Federico Maddaluno che proporranno trascrizioni di celebri composizioni di Mozart, Rossini, Piazzolla e brani popolari e tarantelle legate al bellissimo suono del mandolino.
Il duo Maddaluno è composto da padre e figlio, entrambi diplomati con il massimo dei voti e lode, entrambi valenti insegnanti, entrambi molto attivi in diverse ensamble, ma che continuano ad esibirsi insieme.
Mario Maddaluno, chitarrista sensibile e raffinato interprete, prevalentemente del repertorio classico, svolge la sua attività concertistica in varie formazioni cameristiche, tra cui spicca quella col "Trio Chitarristico Napoletano" di cui è stato anche uno dei fondatori. È anche molto attivo come didatta con corsi e master.
Federico Maddaluno, talento cristallino, è stato vincitore di numerosi concorsi Internazionali; giovanissimo, fu l'unico italiano alle semifinali del TIM 2016 (Parigi) dove la giuria considerò le sue interpretazioni "Al massimo della professionalità nella dinamica, nel fraseggio e nella tecnica". Nel 2018, fu protagonista (con la "Cavatina di Lindoro") al Teatro dell'Hermitage di San Pietroburgo. Ha lavorato con musicisti del calibro di Riccardo Muti e Roberto De Simone ed ha inciso dischi con la Da Vinci Classics e la Brilliant Classics.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103314103
Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino...
L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza...