Ultimo aggiornamento 37 minuti fa Esaltazione della S. Croce

Date rapide

Oggi: 14 settembre

Ieri: 13 settembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Sapori & Tradizioni Vietresi”: gusto, cultura e memoria in onore di San Giovanni

Casa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Convegno con degustazione il 18 giugno alla Torre Vito Bianchi a Marina di Vietri sul Mare

“Sapori & Tradizioni Vietresi”: gusto, cultura e memoria in onore di San Giovanni

Nell'ambito dei festeggiamenti per il Santo Patrono, torna l’evento dedicato ai piatti della tradizione vietrese. Tra storia, racconti e sapori, riflettori puntati su “a’ mèvesa 'mbuttunata” e “o’ spumone”. Interverranno esperti del settore enogastronomico e rappresentanti istituzionali. Al termine, spazio alla degustazione per riscoprire i sapori autentici del territorio.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 14 giugno 2025 10:40:52

Torna anche quest'anno, in occasione dei festeggiamenti in onore di San Giovanni Battista, Santo Patrono di Vietri sul Mare, l'appuntamento con "Sapori & Tradizioni Vietresi".Mercoledì 18 giugno 2025 alle ore 18,30 presso la Torre Vito Bianchi di Marina di Vietri sul Mare si terrà il consueto convegno sui piatti della tradizione che scandivano i giorni immediatamente prima del 24 giugno, giorno di festa in onore di San Giovanni Battista.Al convegno, organizzato dalla Pro Loco di Vietri sul Mare in collaborazione con l'Associazione Ristoratori vietresi, dopo i saluti istituzionali del sindaco di Vietri sul Mare Giovanni De Simone, dell'assessore alla cultura Daniele Benincasa e del consigliere con delega al turismo Vittorio Mendozzi, si parlerà di gusto e tradizione con l'esperto di food marketing Christian Cutino, con lo scrittore enogastronomico Andrea De Simone e con la giornalista enogastronomica Carmen Autuori.Al centro dell'incontro "a' mèvesa 'mbuttunata" e "o'spumone", piatti della tradizione che aprivano l'estate dei vietresi e che sono stati riscoperti dopo anni di oblio.La succosa ricetta della mèvesa è nata, come è noto, a Salerno, nel vecchio quartiere ebraico, e non è da escludere quindi che anche i vietresi, che frequentavano la vicina città per ragioni commerciali, avessero intrattenuto rapporti con gli ebrei i quali, non potendo ricevere danaro per il lavoro di macellazione, per motivi religiosi, usavano trattenere i pezzi meno pregiati della carne, tra cui la milza. Nasce così "a' mèvesa 'mbuttunata", cotta nell'aceto di vino rosso ed imbottita con pochi ingredienti: aglio, prezzemolo e peperoncino. Una pietanza identitaria che può essere valorizzata dai ristoratori vietresi, sempre più impegnati a tutelare le tradizioni del territorio.Di diversa origine invece "o' spumone", un gelato delizia del palato, anche questo riscoperto dai gelatai vietresi. Si narra che il primo spumone fosse pronto il 24 maggio, giorno dell'alzata del panno di San Giovanni, a un mese dai festeggiamenti per il Santo Patrono. La tradizione vuole che fosse il Bar Centrale, quello di Zi' Pietro, a preparare lo spumone che conquistò durante il suo soggiorno a Villa Guariglia anche Maria Josè, consorte di Umberto, colui che diventerà poi l'ultimo re d'Italia. Tanti gusti a crema, ben amalgamati, con pan di spagna imbevuto e con una ciliegina. Insomma, una vera delizia da consumarsi a tranci di un quarto e un po' alla volta, aiutati dall'apposita palettina. Un'occasione, quella di mercoledì 18 giugno 2025 presso la Torre Vito Bianchi alle ore 18:30, di approfondimento della conoscenza dei piatti tipici della tradizione vietrese, e perché no, anche di un goloso assaggio.

 

(Foto: Carlo de Felice)

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10218101