Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"San Martino: castagne e vino", dall’8 al 10 novembre l'XI edizione a Giffoni Sei Casali

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

San Martino è il Santo Patrono del borgo di Giffoni Sei Casali, in provincia di Salerno

"San Martino: castagne e vino", dall’8 al 10 novembre l'XI edizione a Giffoni Sei Casali

Novità di questa edizione i laboratori, tra cui il “Crespella Lab” per realizzare golosi cestini a forma di rose, guarniti con miele, granella di nocciole di Giffoni IGP e scaglie di cioccolato fondente.  

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 4 novembre 2024 10:32:05

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

San Martino Castagne e Vino si appresta a vivere la sua undicesima edizione con un programma che prenderà il via la sera dell’8 novembre e proseguirà fino al pranzo di domenica 10 novembre. Piatti e prodotti tipici, ma anche spettacoli, artisti di strada, musica, visite guidate, e sport per un week-end adatto a tutta la famiglia.

San Martino è il Santo Patrono del borgo di Giffoni Sei Casali, ricorrenza che porta sempre con sé tradizioni, riti e festeggiamenti antichi. Ragion per cui, nel 2011, l’Associazione San Martino Vescovo ha dato vita a questo appuntamento tra i Monti Picentini.

"Nonostante non sia sempre facile continuiamo ad aver voglia di aprire le porte del nostro borgo a chi apprezza le occasioni conviviali e autentiche. Ci ritroviamo a festeggiare una ricorrenza a noi cara con una festa realizzata grazie ai volontari dell’associazione e al sostegno della cittadinanza", sottolinea il presidente dell’Associazione San Martino Vescovo, Giovanni Di Muro.

Una cinquantina di persone, dai 13 agli 80 anni, si ritrovano ogni anno attorno a "San Martino: castagne e vino" dando vita ad un ricco programma. Tutti i giorni piatti tipici, musica popolare, spettacoli, laboratori, visite guidate ai monumenti del paese, iniziative sportive, mostre fotografiche ed artigianali.

Domenica, alle ore 8, si potrà aderire al Trekking tra i casali con San Martino in movimento, mentre alle ore 9, appuntamento con StraSanMartino, gara podistica che coprirà un percorso cittadino di 8 chilometri. Presso gli spogliatoi del Centro Sportivo D’Agostino sarà possibile usufruire di spogliatoi e docce.

Alle ore 17 si terrà la rievocazione storica in costumi d’epoca che chiuderà l’evento con gli Archibugeri del SS. Sacramento di Cava de’ Tirreni, a seguire estrazione della lotteria "San Martino" e la premiazione del12° Concorso del vino novello.

Per la prima volta in questa edizione prenderanno il via anche dei laboratori. In particolare, quello dedicato alle crespelle, dolci tipici locali di cui sarà possibile conoscere il procedimento e provare a realizzare la propria, e quello dedicato alla realizzazione di un sapone naturale artigianale. Prenotazione gradita, ma non obbligatoria. Saranno attivi nel corso di tutta la durata della manifestazione, lungo il percorso del centro storico di Capitignano.

Il "Crespella Lab" prenderà il via venerdì dalle ore 19, il sabato dalle ore 18 e la domenica al mattino dalle 10 ad ora di pranzo e nel pomeriggio a partire dalle ore 15. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con Slow Food Condotta dei Picentini ed il magazine Rosmarinonews.it

LA LOCATION. Tra le stradine e lo spazio antistante la Chiesa Madre, proprio nel cuore del centro storico di Capitignano, saranno allestiti gli stand di artigianato, l’area ristoro, le mostre, nonché gli spazi dedicati alla musica popolare ed agli spettacoli.

IL MENU’. Tra i primi piatti gli ziti con braciola e i cavatelli con fagioli e castagne, poi la sfrionzola (carne di maiale con patate e papaccelle), gli arrosticini, i panini con broccoli e salsicce, la milza, la cagliata ed il caciocavallo impiccato. Non mancheranno dolci artigianali con nocciole e castagne, zeppole calde, caldarroste e vino paesano. In particolare, vanno citate due tipicità dolciarie che saranno realizzate per la festa: le crespelle e i calzoncelli, qui realizzati con la Pera Pericina (salvata da Slow Food) nel ripieno.

IL PRANZO DELLA DOMENICA. Anche quest’anno, oltre ad avere la possibilità di cenare nel borgo venerdì e sabato sera, "San Martino castagne e vino" dà appuntamento al pranzo domenicale, a partire da mezzogiorno. Tra le opzioni saranno disponibili anche menù bambini e senza glutine.

IL BORGO. Interessante la possibilità, solo in occasione dei tre giorni di festa, di visitare il campanile della Chiesa di San Martino Vescovo da cui è possibile godere di un paesaggio mozzafiato sui Monti Picentini fino al mare e la cripta all’interno della Congrega.

San Martino Castagne e Vino ha ricevuto il patrocinio da Regione Campania, Provincia di Salerno, Ente provinciale per il turismo di Salerno, Comune di Giffoni Sei Casali e Parrocchia di San Martino Vescovo. Media Sponsor dell’iniziativa è Rosmarinonews.it, magazine di enogastronomia, turismo e sostenibilità.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 108910109

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...