Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSalerno, la Festa della Pizza compie 25 anni: «Siamo al lavoro da mesi per un rientro in grande stile» /VIDEO
Inserito da (PNo Editorial Board), lunedì 29 maggio 2023 15:19:32
Era il 1998: per la prima volta tra i dedali del centro storico di Salerno si diffondeva forte il profumo dei forni a legna. Nove pizzerie partecipavano alla prima edizione. Quattro giorni di manifestazione, oltre 30mila tranci distribuiti e 70mila visitatori. Nel 2023, a Salerno, la Festa della Pizza compie 25 anni.
Dal 12 al 16 luglio l'evento gastronomico culturale ideato dalla mente eclettica di Maurizio Falcone, organizzato dall'Associazione Alimenta (presieduta dallo stesso Falcone con Alfonso Aufiero) con Effe Emme Eventi e realizzato con il patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, CNA Salerno, ONMIC, HUMANITAS e AiC Campania - nella squadra organizzativa anche Nunzio Mascolo, responsabile tecnico delle pizzerie - invade Piazza Salerno Capitale (Grand Hotel Salerno). Invariato il format: sapori, colori e tradizioni della Campania ma anche musica, cultura e spettacolo.
La manifestazione negli anni è stata una grande kermesse itinerante: dopo il grande successo nel centro della città, si è spostata in tante zone di Salerno, ma anche a Pontecagnano, Giffoni Valle Piana fino ad approdare al Parlamento di Strasburgo per difendere la cottura della pizza con il forno a legna. E ancora: si è presentata all'attenzione del grande pubblico in occasione delle due edizioni, 2000 e 2001, del Festival della Canzone Italiana di Sanremo e, nel giugno del 2002, del XIV Festival del Fitness di Rimini. Infine, nel 2005, una delegazione, dopo essere stata ricevuta dal Pontefice Benedetto XVI in Piazza San Pietro, ha donato un forno a legna al Santo Padre che, a sua volta, lo ha destinato alla Gendarmeria Vaticana. La Festa della Pizza ha varcato anche la soglia dei Musei Vaticani e a Castel Gandolfo.
L'obiettivo, oggi come allora, è quello di rinvigorire, rinnovandola, la tradizione della pizza campana artigianale. Un'occasione unica per dare visibilità a tutte le aziende della filiera, un unicum che si caratterizza per l'equilibrata formula tra offerta gastronomica e intrattenimento. Ci sono tutti i presupposti per tornare a casa.
«Grazie al Comune di Salerno siamo al lavoro da mesi per un rientro in grande stile. In quest'ottica stiamo pensando a un allestimento nuovo, unico, che colga nel segno della memoria degli affezionati della Festa della Pizza, nella speranza di sorprendere anche il nuovo pubblico. Noi non vediamo l'ora», anticipa Maurizio Falcone, ideatore della manifestazione insignita del prestigioso Premio Patrimonio d'Italia per la tradizione riservato alle eccellenze nazionali.
Top secret il carnet di ospiti sul palco: unica certezza al momento sono solo i conduttori, Pippo Pelo e Adriana Petro, conduttori tanto amati di Radio Kiss Kiss. Come in passato, ogni sera si alterneranno tanti artisti della musica italiana, ma ci sarà spazio anche per la comicità e per la danza, quest'ultima aperta alle realtà più longeve e talentuose del territorio.
La Festa della Pizza è realizzata con l'importante sostegno di: Radio kiss Kiss, Santoro Creative Hub, Molini Pizzuti, La Torrente, Coca Cola, Birra Peroni, Forni Artistica Mediterranea, Humankey (Main Sponsor) e Cooper Pul, RHC Maintenance & Service, Carrino Noleggi, Pavar Attrezzature, Punto Legno Store, Caseificio Ilka (Sponsor Tecnici).
INFO UTILI Per rimanere sempre aggiornati su tutte le novità della 25esima edizione e scoprire come partecipare basta cliccare su www.festadellapizza.it. Parallelamente, attivi da oggi anche i canali social: https://www.facebook.com/festadellapizzasalerno e IG https://www.instagram.com/festadellapizzasalerno.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108023104
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...