Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Sacralità", il mosaico di ceramica del minorese Simone Civale alla collettiva d'arte sacra di Gubbio
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), lunedì 3 aprile 2023 16:42:11
Simone Civale di Minori rappresenterà la Costiera Amalfitana alla piccola collettiva d'arte sacra che si terrà sabato 8 aprile al Museo Diocesano di Gubbio.
L'evento, in programma alle 11:30, vedrà la partecipazione di numerosi artisti provenienti da tutta Italia. Simone Civale esporrà un mosaico in ceramica dal titolo: Sacralità.
Il mosaico rappresenta alcuni fra i più significativi simboli della religione cristiana. Al centro i simboli della passione e morte di Cristo, ma soprattutto la sua resurrezione nel pane e vino eucaristico. Sono rappresentati tutti gli ordini religiosi tramite la mitria e il pastorale vescovile. Infine il cero pasquale che rappresenta la luce e sul fusto di esso vi sono i simboli dei primi cristiani come il pesce; l'alfa e l'omega a significare l'inizio, la fine e l'eredità.
Di seguito tutti i partecipanti: Eugenio Alazio, Claudia Beraldo, Carmine Bellucci, Andreina Bertolini, Anna Ceppi, Simone Civale, Rita Colaiocco, Cinzia Coronese, Albino Caramazza, Rosa Del Forno, Giuseppe Denti, Tamara Donati, Raffalele Dragani RAF, Carmine Elefante, Maria Teresa Eleuteri, Elisa Frigerio, Guido Irosa, Stella Kukukaki, Livia Giovanna Marpicati, Maria Cristina Pisignano, Assunta Tammaro, Giovanni Teresi, Orlando Tocco, Irini Vazoukou, Silvia Venuti, Luciano Vetturini e Bruna Zeni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107521107
Aprirà i battenti domani, 8 giugno, in piazza Dante, a Napoli, la prima edizione di Saporitissimo, un interessante percorso tra i sapori ed i saperi del Centro e del Sud Italia. Gli stand offriranno al pubblico, fino all'11 giugno, prodotti tipici dell'enogastronomia e dell'artigianato regionale, dalla...
Sarà un'estate di grandi emozioni per gli appassionati della grande musica e della danza. Zucchero "Sugar" Fornaciari, Roberto Bolle, Plácido Domingo e altri artisti di fama internazionale saranno protagonisti di quattro imperdibili spettacoli per l'VIII edizione di Un'Estate da RE, in programma dal...
Martedì 13 giugno, a Napoli, nel Palazzo della Regione Campania, si presenterà la 71esima edizione del Ravello Festival, pronta anche quest'anno a proporre agli ospiti l'immersione totale in un'atmosfera di gradevole carezza dello spirito. Interverranno il Presidente della Fondazione Ravello Dino Falconio,...
"Birra in B...Rocca" torna a casa! Dopo l'inedita tappa inaugurale di maggio, presso l'ex tabacchificio Cafasso di Paestum, l'attesa manifestazione si riaffaccia su Salerno dal consueto belvedere privilegiato, il Castello Arechi, per accogliere l'arrivo dell'estate. Negli eleganti ambienti della roccaforte...
Valorizzazione del Monte Faito e sviluppo dell'offerta turistica di qualità di Vico Equense. Con la IX edizione del Festival e Premio "LaConvivialità Urbana", la Città di Vico Equense offre a cittadini e turisti un momento significativo di crescita culturale e sociale per il territorio. L'evento è patrocinato...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.