Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliSabato 28 ottobre a Praiano il concerto conclusivo dell'edizione 2023 de "I Suoni Degli Dei"

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Praiano, costiera amalfitana, concerto, rassegna, musica

Sabato 28 ottobre a Praiano il concerto conclusivo dell'edizione 2023 de "I Suoni Degli Dei"

Il concerto conclusivo dell'edizione 2023, de "I Suoni Degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", si terrà sabato 28 ottobre alle 11 presso la località Li Cannati del Sentiero degli Dei,  situata a  537slm, un palcoscenico naturale incantevole

Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 26 ottobre 2023 08:21:29

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Il concerto conclusivo dell'edizione 2023, de "I Suoni Degli Dei - Concerti sul Sentiero degli Dei", si terrà sabato 28 ottobre alle 11 presso la località Li Cannati del Sentiero degli Dei, situata a 537slm, un palcoscenico naturale incantevole: in basso a sinistra appariranno il convento di San Domenico e Vettica Maggiore (frazione di Praiano), da destra l'imponente veduta di Positano, Punta Campanella, i Faraglioni di Capri e l'arcipelago Li Galli.

La rassegna si concluderà in bellezza, sia per lo stage naturale e magico che ci ospiterà, sia per classe e la professionalità dei due Maestri protagonisti del concerto:

Vincenzo Scannapieco - Flautista (flauto, flauto traverso, ottavino) si diploma giovanissimo con il massimo dei voti presso il conservatorio "G.Martucci" di Salerno in classe del M. Domenico Giordano.
Fin da subito intraprende un'intensa attività concertistica che lo porta ad esibirsi in numerose sale da concerto italiane ed estere, tra le quali l'Auditorium della Rai di Napoli, il Palazzo dei Normanni di Palermo, Università di Atene, Konzertsaal dell' Università di Augsburg e di Essen, Ravello Festival,Teatro G.Verdi di Busseto, Auditorium "Oscar Niemeyer"di Ravello, Teatro Verdi di Salerno,Teatro San Carlo di Napoli. Tra il 2006 e il 2011 si perfeziona con Carlo Enrico Macalli (primo flauto Teatro dell'opera di Roma), Marco Zoni (primo flauto Teatro alla Scala), Silvia Bellio (primo flauto Teatro San Carlo) e Davide Ferrario (ottavinista Orchestra Accademia di Santa Cecilia).
Frequenta il corso di specializzazione orchestrale presso l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia.
Prende parte al progetto culturale "Ravello-Bielorussia" promosso dal Ravello Festival in collaborazione con la Nunziatura Apostolica in Bielorussia.

Simone Mingo - Flautista si avvicina al mondo della musica da piccolissimo con lo studio del pianoforte, successivamente studierà Flauto Traverso col Maestro Domenico Giordano diplomandosi al conservatorio G. Martucci di Salerno all'età di 20 anni. Ha partecipato ad un master annuale col Maestro Marco Zoni. E' risultato vincitore di numerosi concorsi nazionali e internazionali da solista. In seguito, partirà per la Germania per perfezionarsi sotto il Maestro Sthefan Rety e Eckart Hauptal al Conservatorio Carl Maria Von Weber di Dresda.
In seguito farà parte alle produzioni operistiche e sinfoniche della Augsburger Philarmonicher ricoprendo il ruolo di secondo flauto. Di ritorno dalla Germania continuerà gli studi al Conservatorio G. Martucci di Salerno per ottenere la laurea di Secondo livello in Flauto Traverso indirizzo cameristico, prima, e Musicoterapia, poi.
Lo scorso anno ha fatto parte alle produzioni operistiche e concertistiche del Teatro Verdi di Salerno ricoprendo il ruolo di secondo flauto.
È stato insegnante per molti anni in alcuni licei e scuole medie della provincia di Salerno.

Programma: Georg Philipp Telemann (1681 - 1767) - Carl Stamitz (1745 - 1801) - Claude Debussy (1862 - 1918) - W. A. Mozart (1756 - 1791)

 

RACCOMANDAZIONI | Si consiglia ai partecipanti del concerto di:
- indossare abbigliamento comodo e adatto alle temperature della stagione;
- calzare scarpe da trekking;
- portare con se una bottiglia d'acqua.

Per partecipare al Concerto è attivo il servizio Tra.Vel. Mar. NAVE + BUS | by TRA.VEL.MAR.
NAVE > da Salerno (8:40) | da Maiori (8:25) | da Minori (8:35)
+ BUS > da Amalfi per Agerola (Bomerano) ore 9:30

Dopo l'evento sarà possibile concludere il Sentiero degli Dei fino a Nocelle (Positano) e ritornare via mare a bordo dei traghetti di Tra.Vel.Mar. www.travelmar.it

L'evento è organizzato dal Comune di Praiano in collaborazione con Pelagos-Associazione, A.M.C.A. (Associazione Musicale Costiera Amalfitana), la Parrocchia di San Gennaro di Praiano e Tra. Vel. Mar. - trasporti veloci marittimi della Costiera Amalfitana.

L'evento ha ricevuto il patrocinio del Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

La partecipazione è libera e gratuita.

Qualora il maltempo impedisca lo svolgimento dell'evento, per la sicurezza di tutti, esso verrà svolta in una sede differente o posticipato.

Per informazioni: Ufficio Informazioni Turistiche di Praiano | Tel. 0039 089 874557 - 0039 342 060 2674 | Email: infopoint@distrettocostadamalfi.it

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

I Suoni Degli Dei I Suoni Degli Dei
I Suoni Degli Dei I Suoni Degli Dei

rank: 102930103

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...