Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRoberto Ruocco stasera a Scala tra la poesia di D'Annunzio e la musica di Modugno
Inserito da (redazionelda), mercoledì 12 agosto 2015 11:59:39
"L'oro di Napoli in una Notte di Luna Calante" è il titolo del nuovo spettacolo che il pianista Roberto Ruocco interpreterà stasera, mercoledì 12 agosto, a Scala.
L'appuntamento è alle 20,30 nel Duomo di San Lorenzo.
Una poesia di Gabriele D'Annunzio e una canzone di Domenico Modugno sono stati i punti di partenza per Roberto Ruocco, per questa immersione nella suggestione dei racconti in note che, nella notte e nella luna, trovano ispirazione.
Roberto Ruocco, così come nello stile del suo poliedrico contenitore antologico musicale live, presentato da un decennio nelle rassegne italiane e internazionali "900- racconti di note"(tratto dalla serie televisiva "900 Controluce con Paola Saluzzi e Roberto Ruocco TV 2000), anche in questo recital musicale si prefigge la divulgazione di gemme del ventesimo secolo, tratte dal repertorio internazionale, e incastonate con le note del suo pianoforte e la splendida ed eclettica voce di Sabrina Cimino, con rielaborazioni originali ma sempre rispettose della scrittura dei brani stessi.
Nel repertorio sono così presenti, dall'iniziale e suggestiva Round Midnight di T. Monk alla Notte di Arisa , dalle gemme Nuttata ‘e sentimento a Nina si voi dormite, da Tonight di Bernstein a Night and day di Cole Porter, da Luna di Togni alla napoletana Luna Rossa, da Certe notti di Ligabue a La notte dei Modà, da Notte di luna calante di D. Modugno a Guarda che luna di Fred Buscaglione, dalla arboriana e energetica Ma la notte no a Ancora di Mattone, da I could have danced all night di My Fair Lady a Memory di Cats, con un repertorio ricco e variegato, quindi, che trova perfetta mescolanza nella bellezza suggestiva delle musiche scelte e delle originali riletture.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100117101
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...
Dopo il caloroso successo ottenuto al debutto nella rassegna "Teatrando al Quadriportico" di Salerno, la compagnia teatrale 'E Sceppacentrella torna sul palco con la brillante commedia in due atti "Quel maledetto gratta e vinci" di Camillo Vittici, per la regia di Giovanna Memoli e Ciro Marigliano. L'appuntamento...
Un ponte ideale tra le colline del Prosecco e la Costa d'Amalfi, tra poesia e amicizia, tra arte e paesaggio. Torna stasera, 14 agosto 2025, alle ore 21.30, presso il Teatro delle Scuole Elementari di Minori, la XV edizione di "Un incontro di terre meravigliose: le colline di Valdobbiadene e la Costa...