Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRegione finanzia Premio Danza Positano, Capodanno Bizantino Amalfi e Marmeeting Furore
Inserito da (redazionelda), martedì 16 giugno 2015 14:05:46
E' stato pubblicata sul BURC della Regione Campania di ieri il Decreto Dirigenziale numero 30 del 12.06.2015, avente per oggetto: "PAC - Piano Strategico per il Turismo - Programma di eventi promozionali". Tre i progetti artistici finanziati in Costa d'Amalfi: il Premio di Danza Leonida Massine e Positano Mare, Sole e Cultura, che spicca al primo posto (con 54 punti) della speciale graduatoria (per un importo complessivo disponibile di 7 milioni di euro) di 31 progetti beneficiari, con 250 mila euro, il Capodanno Bizantino di Amalfi (al settimo posto con 49,11 punti), finanziato per 40mila euro e il 29esimo Marmeeting di Furore, con i tuffi dalle grandi altezze (al 27esimo posto), finanziato per 190mila euro (clicca sull'allegato a lato per visualizzare la graduatoria completa).
La graduatoria di merito delle proposte progettuali "ammissibili" dalla Commissione incaricata, riportata nell'allegato B, annovera, oltre ai tre progetti sopraindicati, altri di Vietri sul mare, Agerola e Tramonti, rispettivamente classificatisi al 44°, al 49° e al 79°.
Soddisfatti i Sindaci dei tre comuni che hanno ottentuo il finanziamento e già all'opera per l'organizzazione degli eventi programmati. Particolarmente impegnato Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, alle prese con i preparativi della manifestazione dei tuffi dalle grandi altezze al Fiordo, che si svolgerà domenica 12 Luglio prossimo, con la partecipazione di ben 18 Diving Champions provenienti da tutto il mondo. Anche quest'anno l'evento sarà ripreso in diretta da RAI Sport e dalla televisioni di tutto il mondo.
Favorito resta ancora una volta Orlando Duque, nel frattempo laureatosi a Barcellona campione del mondo della specialità. Particolarmente ricco il programma della settimana dal 5 al 12 Luglio, che prevede l'Aquatrail Terra Furoris in apertura, la traversata a nuoto da Marina di Praia al Fiord, e per l'intero periodo la rassegna cinematografica "Schermi d'Arte", organizzata in collaborazione con Rai Teche, diretta da Paolo Spirito e alla quale parteciperanno Massimo Ranieri, Carlo Verdone, Maurizio Scaparro e lo scrittore Silvio Perrella, che presenterà il suo bestseller "Doppio Scatto".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108930103
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...