Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRegione finanzia Premio Danza Positano, Capodanno Bizantino Amalfi e Marmeeting Furore
Inserito da (redazionelda), martedì 16 giugno 2015 14:05:46
E' stato pubblicata sul BURC della Regione Campania di ieri il Decreto Dirigenziale numero 30 del 12.06.2015, avente per oggetto: "PAC - Piano Strategico per il Turismo - Programma di eventi promozionali". Tre i progetti artistici finanziati in Costa d'Amalfi: il Premio di Danza Leonida Massine e Positano Mare, Sole e Cultura, che spicca al primo posto (con 54 punti) della speciale graduatoria (per un importo complessivo disponibile di 7 milioni di euro) di 31 progetti beneficiari, con 250 mila euro, il Capodanno Bizantino di Amalfi (al settimo posto con 49,11 punti), finanziato per 40mila euro e il 29esimo Marmeeting di Furore, con i tuffi dalle grandi altezze (al 27esimo posto), finanziato per 190mila euro (clicca sull'allegato a lato per visualizzare la graduatoria completa).
La graduatoria di merito delle proposte progettuali "ammissibili" dalla Commissione incaricata, riportata nell'allegato B, annovera, oltre ai tre progetti sopraindicati, altri di Vietri sul mare, Agerola e Tramonti, rispettivamente classificatisi al 44°, al 49° e al 79°.
Soddisfatti i Sindaci dei tre comuni che hanno ottentuo il finanziamento e già all'opera per l'organizzazione degli eventi programmati. Particolarmente impegnato Raffaele Ferraioli, sindaco di Furore, alle prese con i preparativi della manifestazione dei tuffi dalle grandi altezze al Fiordo, che si svolgerà domenica 12 Luglio prossimo, con la partecipazione di ben 18 Diving Champions provenienti da tutto il mondo. Anche quest'anno l'evento sarà ripreso in diretta da RAI Sport e dalla televisioni di tutto il mondo.
Favorito resta ancora una volta Orlando Duque, nel frattempo laureatosi a Barcellona campione del mondo della specialità. Particolarmente ricco il programma della settimana dal 5 al 12 Luglio, che prevede l'Aquatrail Terra Furoris in apertura, la traversata a nuoto da Marina di Praia al Fiord, e per l'intero periodo la rassegna cinematografica "Schermi d'Arte", organizzata in collaborazione con Rai Teche, diretta da Paolo Spirito e alla quale parteciperanno Massimo Ranieri, Carlo Verdone, Maurizio Scaparro e lo scrittore Silvio Perrella, che presenterà il suo bestseller "Doppio Scatto".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100927105
Nell'ambito del Gran Carnevale Maiorese e della kermesse "Amalfi Coast Major Fun" è stata organizzata la prima edizione della "Gara Cosplay", a cura dello store "Terra-616". Da Harry Potter a Catwoman, da Maleficent ad Iron Man: il 18 febbraio ci si potrà trasformare nel proprio personaggio preferito...
Venerdì 20 gennaio, alle ore 18, presso la Sala Consiliare di Vietri sul Mare, il noto bestseller Mondadori, editore, editor e sceneggiatore Franco Forte sarà insignito del Premio alla Carriera della rassegna eno-letteraria DiVini Libri. Il riconoscimento è opera unica del maestro ceramista Francesco...
Il Comune di Positano, a vent'anni dalla sua scomparsa, vuole omaggiare il pittore locale Vincenzo Santarpia con "RITRATTO DI UN ARTISTA", un incontro in suo onore. L'appuntamento è per lunedì 23 gennaio, alle 11, presso la Sala A. Milano, dove sarà presentata anche una piccola anteprima della mostra...
Concluse le festività natalizie, Cetara è in fermento per l'organizzazione del Carnevale. Sabato 14 gennaio, alle 17.30, presso la Sala Ave Maria, si svolgeranno le prove dei vestiti, si ultimeranno le iscrizioni e inizieranno le prove dei balli. Quest'anno il giorno di martedì grasso cade il 21 febbraio,...
C'è chi raccoglie fondi per la ricerca scientifica e chi porta avanti tradizioni altrimenti destinate all'oblio. Chi continua a credere nel valore aggregante della cultura e dello spettacolo e chi custodisce il patrimonio storico ed artistico. Tutti uniti da una sola passione: il volontariato. E proprio...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.