Ultimo aggiornamento 4 minuti fa S. Federico vescovo

Date rapide

Oggi: 18 luglio

Ieri: 17 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, sabato 10 agosto appuntamento al Caruso con l’ultima “Ditirambo Night”

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Ravello, costiera amalfitana, musica, enogastronomia, evento

Ravello, sabato 10 agosto appuntamento al Caruso con l’ultima “Ditirambo Night”

Con le "Ditirambo Night" il management della struttura cinque stelle lusso si fa portavoce di un nuovo modo di godere dei piaceri della tavola che valica l’ovvio abbinamento alla tavola e si estende ad un concetto di benessere totalizzante.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 11:33:55

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Di Emilia Filocamo

La data è suggestiva ed emblematica per Ravello, quella del 10 agosto: notte di stelle cadenti, notte insonne per godere appieno della magia dell'imperdibile Concerto all'Alba dal palco sospeso di Villa Rufolo.

Ed è proprio sabato 10 agosto che al Caruso, a Belmond Hotel di Ravello, si terrà l'ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights, evento propedeutico all'Agorà della Dieta Mediterranea, in programma il 15 settembre 2024.

Nell'ambito del progetto dedicato alla Dieta Mediterranea, che ormai da tre anni ispira la scelta gastronomica del Caruso e che fa leva non solo sulla collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ma soprattutto con i vari produttori cilentani, la struttura propone eventi ed appuntamenti per trasformare la collaborazione in sinergia autentica. La parola diaita, infatti, nel greco antico fa riferimento ad uno stile di vita che non è limitato al cibo. Il management della struttura cinque stelle lusso si fa dunque portavoce di un nuovo modo di godere dei piaceri della tavola che valica l'ovvio abbinamento alla tavola e si estende ad un concetto di benessere totalizzante.

"Chi arriva al Caruso sperimenta un benessere pieno, fatto di sapori autentici ma anche di relax", spiega Iolanda Mansi, Hotel Manager della struttura. "Questo tipo di esperienza, un binomio tra benessere e bontà, conduce all'ispirazione e all'ozio creativo che proprio a Ravello ha avuto origine e consacrazione". Una sorta di ossimoro, dunque, perché la "vacanza", solitamente metafora di una meritata e desiderata astenia, non è fine a se stessa ma diventa stimolo per la creatività.

Le Ditirambo Nights, prendono ispirazione dalla tipica composizione lirica corale greca e sono dunque una celebrazione delle gioie della tavola, del cibo ma anche della vita.

Tre serate che anticipano l'Agorà del 15 settembre prossimo, ultima tappa per la stagione in corso. L'Agorà della Dieta Mediterranea non sarà solo composta da un percorso di degustazione dei vari prodotti cilentani ma, quest'anno, anche da un panel scientifico di confronto tra personaggi del mondo lifestyle e medico, il tutto nella cornice suggestiva dei Giardini Wagner della struttura.

Ognuna delle Ditirambo Night vede due produttori cilentani che animano la serata con un aperitivo degustazione che diventa suggestivo viatico alla conoscenza dei prodotti e della cultura cilentana per poi proseguire con una cena tematica, ispirata ai prodotti della serata e che ha come location il Caruso Grill dove, il genio creativo dell'Executive Chef della struttura Armando Aristarco, farà il resto.

Dopo gli appuntamenti del 1 giugno e 3 luglio scorsi, protagonisti i fagioli di Controne con Michele Ferrante, l'olio extravergine di Felitto con Marco Rizzo, i salumi e la soppressata di Gioi Cilento con Raffaello Palladino e le conserve e i carciofini dell'azienda agricola di Francesco Vastola, per l'ultima serata del 10 agosto, a confrontarsi saranno tre, anzi quattro produttori: Vincenzo Barlotti dell'omonima azienda casearia e sua moglie Daniela Senatore che, con l'azienda Biancamore, realizza prodotti skincare dal latte di bufala, Donatella Marino e Vittorio Rambaldo per le alici di menaica ed Enza Russo e Pasquale Longobardi per i famosi fichi del Cilento, presentati in tutte le versioni, da quello mondo a quello m' baccato o ricoperto di cioccolato. Tre coppie per una ventata di sapori genuini su cui il talento di Armando Aristarco apporrà la firma finale, preziosa quanto un sigillo.

E per conservare in toto il carattere rituale e popolare delle Ditirambo, sarà la musica del maestro cantore cilentano Angelo Loia, con tanto di ballate cilentane a completare una serata in cui le stelle, almeno a Ravello, troveranno più motivi per scendere sulla terra.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Ditirambo Night al Caruso<br />&copy; Foto da Facebook Caruso e Angelo Loia Ditirambo Night al Caruso © Foto da Facebook Caruso e Angelo Loia

rank: 106512105

Eventi e Spettacoli
Agerola, al via il World Music Festival 2025: tre giorni di musica, folklore e sapori nel borgo di Bomerano

Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...

Minori, domenica 20 luglio musica sotto le stelle al molo con Tonia Madonna, Zero dB e Rosario Sepe

Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....

A Tramonti torna il Corteo Storico: 26 luglio un viaggio nel cuore del XV secolo

Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...

Cetara si illumina con la Notte delle Lampare: tre giorni tra storia, alici e musica popolare

Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...

Nostalgia 90 sbarca a Minori: 1° agosto si balla sul Lungomare California

Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...