Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, sabato 10 agosto appuntamento al Caruso con l’ultima “Ditirambo Night”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 5 agosto 2024 11:33:55
Di Emilia Filocamo
La data è suggestiva ed emblematica per Ravello, quella del 10 agosto: notte di stelle cadenti, notte insonne per godere appieno della magia dell'imperdibile Concerto all'Alba dal palco sospeso di Villa Rufolo.
Ed è proprio sabato 10 agosto che al Caruso, a Belmond Hotel di Ravello, si terrà l'ultimo appuntamento con le Ditirambo Nights, evento propedeutico all'Agorà della Dieta Mediterranea, in programma il 15 settembre 2024.
Nell'ambito del progetto dedicato alla Dieta Mediterranea, che ormai da tre anni ispira la scelta gastronomica del Caruso e che fa leva non solo sulla collaborazione con il Parco Nazionale del Cilento e Vallo di Diano ma soprattutto con i vari produttori cilentani, la struttura propone eventi ed appuntamenti per trasformare la collaborazione in sinergia autentica. La parola diaita, infatti, nel greco antico fa riferimento ad uno stile di vita che non è limitato al cibo. Il management della struttura cinque stelle lusso si fa dunque portavoce di un nuovo modo di godere dei piaceri della tavola che valica l'ovvio abbinamento alla tavola e si estende ad un concetto di benessere totalizzante.
"Chi arriva al Caruso sperimenta un benessere pieno, fatto di sapori autentici ma anche di relax", spiega Iolanda Mansi, Hotel Manager della struttura. "Questo tipo di esperienza, un binomio tra benessere e bontà, conduce all'ispirazione e all'ozio creativo che proprio a Ravello ha avuto origine e consacrazione". Una sorta di ossimoro, dunque, perché la "vacanza", solitamente metafora di una meritata e desiderata astenia, non è fine a se stessa ma diventa stimolo per la creatività.
Le Ditirambo Nights, prendono ispirazione dalla tipica composizione lirica corale greca e sono dunque una celebrazione delle gioie della tavola, del cibo ma anche della vita.
Tre serate che anticipano l'Agorà del 15 settembre prossimo, ultima tappa per la stagione in corso. L'Agorà della Dieta Mediterranea non sarà solo composta da un percorso di degustazione dei vari prodotti cilentani ma, quest'anno, anche da un panel scientifico di confronto tra personaggi del mondo lifestyle e medico, il tutto nella cornice suggestiva dei Giardini Wagner della struttura.
Ognuna delle Ditirambo Night vede due produttori cilentani che animano la serata con un aperitivo degustazione che diventa suggestivo viatico alla conoscenza dei prodotti e della cultura cilentana per poi proseguire con una cena tematica, ispirata ai prodotti della serata e che ha come location il Caruso Grill dove, il genio creativo dell'Executive Chef della struttura Armando Aristarco, farà il resto.
Dopo gli appuntamenti del 1 giugno e 3 luglio scorsi, protagonisti i fagioli di Controne con Michele Ferrante, l'olio extravergine di Felitto con Marco Rizzo, i salumi e la soppressata di Gioi Cilento con Raffaello Palladino e le conserve e i carciofini dell'azienda agricola di Francesco Vastola, per l'ultima serata del 10 agosto, a confrontarsi saranno tre, anzi quattro produttori: Vincenzo Barlotti dell'omonima azienda casearia e sua moglie Daniela Senatore che, con l'azienda Biancamore, realizza prodotti skincare dal latte di bufala, Donatella Marino e Vittorio Rambaldo per le alici di menaica ed Enza Russo e Pasquale Longobardi per i famosi fichi del Cilento, presentati in tutte le versioni, da quello mondo a quello m' baccato o ricoperto di cioccolato. Tre coppie per una ventata di sapori genuini su cui il talento di Armando Aristarco apporrà la firma finale, preziosa quanto un sigillo.
E per conservare in toto il carattere rituale e popolare delle Ditirambo, sarà la musica del maestro cantore cilentano Angelo Loia, con tanto di ballate cilentane a completare una serata in cui le stelle, almeno a Ravello, troveranno più motivi per scendere sulla terra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102912102
Musica d'autore e grande cinema mercoledì 16 luglio sulla suggestiva terrazza della storica residenza dell'ambasciatore Raffaele Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, di proprietà della Provincia di Salerno. Con Omaggio a Nino Rota il Mario Corvini Jazz Ensemble, nell'ambito della 28ª edizione dei Concerti...
Il 17 aprile 2025 il Monte Faito è stato scosso da una tragedia che ha portato alla morte di 4 persone che erano a bordo di una cabina della funivia precipitata nel vuoto. A tre mesi esatti, giovedì 17 luglio, il Faito Doc Festival organizza sul piazzale della Funivia, una giornata in memoria delle vittime...
"Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino": è la direzione che porta alla felicità ad Amalfi! Un viaggio fantastico fatto di avventure incredibili, tra pirati e sirene. Pronti a liberare la fantasia? L'allegro galeone de "L'Estate dei piccoli 2025" sta per salpare verso l'isola che non c'è,...
Continua a Minori, in Costiera Amalfitana, la rassegna estiva "Cinema al Solaio", che dopo il successo della proiezione di Napoli New York torna questa sera - martedì 15 luglio - con un appuntamento di grande intensità emotiva: Maria, il film diretto da Pablo Larraín e interpretato da Angelina Jolie...
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...