Ultimo aggiornamento 1 ora fa S. Maria Goretti vergine e martire

Date rapide

Oggi: 6 luglio

Ieri: 5 luglio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Hotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Ravello, la mia città sul mare', a Villa Rufolo in mostra le opere di Paolo Signorino

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Dal 3 settembre

'Ravello, la mia città sul mare', a Villa Rufolo in mostra le opere di Paolo Signorino

Inserito da (redazionelda), giovedì 1 settembre 2016 13:24:38

A circa un anno e mezzo dalla sua prematura scomparsa, seguita da diverse iniziative che ne hanno degnamente onorato la memoria, Ravello celebra, attraverso una mostra a Villa Rufolo, la figura dell'artista Paolo Signorino.

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

"Ravello, la mia città sul mare" è il titolo dell'esposizione promossa dal Comune di Ravello e dalla Fondazione Ravello, con il patrocinio della Provincia di Salerno e dei Comuni di Salerno e di Battipaglia, il cui vernissage è in programma sabato 3 settembre alle 18. presso gli eleganti ambienti del palazzo nobiliare.

Il progetto è stato curato da Massimo Bignardi e Pasquale Ruocco per rendere omaggio all'artista, cittadino acquisito di Ravello, tra gli interpreti del dibattito artistico a Salerno sin dagli anni Settanta.

In esposizioni circa trenta opere, tra dipinti e disegni, che tracciano un percorso di esperienze che dalle prime tele densamente cariche di un naturalismo lirico eseguite a metà degli anni Sessanta, giungono a quelle più recenti realizzate a Ravello, suo rifugio e dimora estiva. Una traccia che attraversa più momenti di una pittura la cui attenzione è rivolta, in particolare, agli oggetti, ai luoghi e alle figure di una narrazione autobiografica. Un percorso ben ricostruito nelle pagine del catalogo (pubblicato da Gutenberg Edizioni) che, oltre ai saggi storico critici di Massimo Bignardi, Ada Patrizia Fiorillo e Pasquale Ruocco, propone le testimonianze di amici che per decenni hanno condiviso con l'artista numerosi momenti di dibattito e di promozione della sua opera, tra questi Mario Carotenuto, Alfonso Andria, Roberto Barzanti, Giuseppe Blasi, Barbara Cussino, Erminia Pellecchia e Isaia Sales.

Paolo Signorino nel corso della sua esperienza si è mosso tra oggetti e paesaggi, tra memorie e immagini così come ricorda Massimo Bignardi, nel saggio al catalogo, intuendo «che la bottega dell'antiquario era il teatro della sua pittura: dapprima affollato luogo ove andava in scena la "baldanza" delle forme nei registri della memoria, anche con il loro reciproco contaminarsi, per la qualcosa una cornice s'infilava al braccio di una brocca o una lampada provava a duplicarsi nello specchio di un'anta, appena aperta, di un mobile vintage.[...] I colori accesi, ereditati dalla pittura fauve, campivano le sagome piatte con le quali Paolo organizzava la successione dei piani, togliendo man mano ogni effetto plastico alla forma, riducendo le ombre a sagome, così come lo erano gli oggetti.

Esasperava il contrasto nel massimo della luminosità, riflettendo di fatti sul processo della fotografia». Per Pasquale Ruocco, coo-curatore della mostra, essa traccia «un percorso che lo ha portato ad interpretare il paesaggio come incontro tra uomo e natura, tra veduta urbana e ambiente domestico tra mania collezionistica e passione botanica, verso quell'orizzonte cioè di città, boulevards, spiagge, giardini, case, cortili, terrazze e interni borghesi, sulle cui consolle si trovano ammucchiate immagini che, nel loro aprirsi allo sguardo, assumono nell'immediato valore di memoria ammantandosi di nostalgia e snobismo per un mondo industriale e ipertecnologizzato. [...] Un'aspirazione che troverà piena soddisfazione quando, dagli inizi degli anni Novanta, frequenterà con maggiore assiduità Ravello. Qui avrà modo, oltre che di partecipare alla mondanità cittadina, di perdersi sui passi dei grandi viaggiatori del Gran Tour, tra i giardini di Villa Rufolo e Villa Cimbrone, tra i limoneti e le viuzze che circondano, degradando verso Minori, Torello, la piccola frazione dove compra casa, restituendo sulla tela una realtà in bilico tra il sogno e la realtà, una natura, un paesaggio che non ammette imposizioni stilistiche».

La mostra è stata resa possibile grazie al sostegno della Cassa Rurale ed Artigiana BCC di Battipaglia e Montecorvino Rovella e di Sal De Riso Costa d'Amalfi.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 103625103

Eventi e Spettacoli

“Parthenoplay”: a Praiano un viaggio musicale tra Napoli e il mondo con Marina Bruno

La magia della canzone napoletana si prepara a conquistare il cuore della Costiera Amalfitana: lunedì 7 luglio 2025, alle ore 21.00, Piazza San Luca ospiterà "Parthenoplay", il raffinato concerto di Marina Bruno, voce tra le più suggestive del panorama partenopeo, accompagnata da un trio d'eccezione:...

Agerola, dal 16 luglio torna “Sui Sentieri degli Dei”: arte, musica e natura si incontrano sull'Alta Costiera Amalfitana

Tutto pronto per il ritorno della magia tra i monti e i cieli della Costiera: dal 16 luglio al 14 settembre 2025, torna il Festival "Agerola Sui Sentieri degli Dei", giunto alla sua quattordicesima edizione. Una manifestazione che ormai è diventata un punto di riferimento nel panorama culturale estivo...

Mixology d'autore al Caruso: Alex Frezza e l'Antiquario protagonisti l'8 luglio a Ravello

Di Emilia Filocamo C'è una mixology che non si ferma al contenuto del bicchiere, all'amalgama geniale e sorprendente degli ingredienti, che non è soltanto innovazione, bilanciamento perfetto, equilibrio dei profumi, armonia dei colori, miscelazione appunto, esperienza, tecnica, talento. C'è una mixology...

Atrani accende l'estate: ecco il programma di eventi tra musica, ironia e tradizione sotto le stelle

La stagione estiva ad Atrani si colora di musica, tradizione e passione meridionale, un viaggio emozionale tra musica, sorrisi, bellezza e radici popolari. Il borgo, tra i più suggestivi della Costiera Amalfitana, si prepara ad accogliere residenti e visitatori con un cartellone ricco di eventi che raccontano...

Tramonti, 12 luglio passeggiata in montagna con la Pro Loco

Una giornata immersi nella natura, all'insegna della scoperta e della condivisione. In occasione della Giornata Nazionale delle Pro Loco, la Pro Loco Tramonti promuove un evento speciale dedicato a famiglie e bambini: una passeggiata in montagna tra i sentieri verdi della località Paterno Sant'Elia,...