Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello Festival 2019: 29 aprile si presenta la 67esima edizione
Inserito da (redazionelda), mercoledì 24 aprile 2019 10:52:17
Sarà presentato lunedì 29 aprile a Napoli il programma della 67esima edizione del Festival musicale di Ravello. Alle 11, nella sede della Regione Campania a Palazzo Santa Lucia (Sala De Sanctis), il commissario straordinario della Fondazione Ravello Mauro Felicori, con il presidente della Regione Campania Vincenzo De Luca, la sovrintendente del Teatro di San Carlo Rosanna Purchia e il direttore artistico del Teatro di San Carlo, Paolo Pinamonti, sveleranno l'ambizioso programma della stagione sinfonica, messo in piedi negli ultimi tre mesi.
Un cartellone che, come annunciato da Felicori, punterà sul "Made in Italy", con orchestre e artisti nazionali che si esibiranno sul palco del Belvedere di Villa Rufolo, dal 30 giugno al 31 agosto.
Il Concerto all'alba, tra gli eventi di punta del Festival, potrebbe addirittura raddoppiare quest'anno.
A contorno il progetto "La meglio gioventù", un ricco cartellone di appuntamenti, al via il 17 aprile scorso, affidato ai Conservatori di musica della Campania e di altre città ospiti, che allunga la stagione fino a ottobre.
Dall'invito ufficiale alla conferenza stampa, trasmesso da Fondazione Ravello, non risulta la presenza del sindaco Salvatore Di Martino che potrebbe non prendere parte all'atteso momento vista la sua posizione polemica nei confronti di Felicori. "Avevamo chiesto il commissariamento, non questo commissario" aveva dichiarato la scorsa settimana in Consiglio comunale.
Lunedì 29 aprile sarà presentata anche l'operazione rebranding col nuovo logo del festival.
Stando alle prime pubblicazioni apparse in rete, sarebbe stato messo in soffitta lo storico grifone - ripreso dal 2003 tra le immagini del pulpito del Duomo - per l'affermazione del logo della Fondazione Ravello col simbolo dell'infinito, tratto dall'ambone del Duomo, riportante la lettera "R" di Ravello al suo interno con la scritta "Festival". Una nuova impronta, un chiaro segno di rottura col passato, voluto da Felicori.
>Leggi anche:
Ravello 2019: dal 17 aprile al 12 ottobre suona "La meglio gioventù"
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108518100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...