Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: domenica Giovanni e Giuseppe Auletta nel “Salotto Musicale di Nevile Reid”, tra musica e parola
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 21 marzo 2024 12:01:54
Il secondo e ultimo appuntamento del mese di marzo de "Il salotto musicale di Nevile Reid", rassegna organizzata dalla Fondazione Ravello e dedicata alle giovani e non solo più qualificate leve dell'odierno concertismo formatesi prevalentemente nei Conservatori di Musica della Regione Campania, domenica 24 marzo (ore 11.30) nell'Auditorium di Villa Rufolo vedrà protagonisti i fratelli Giuseppe e Giovanni Auletta che continueranno il percorso in omaggio all'arte compositiva di uno dei più significativi pianisti del ‘900, Wilhelm Kempff.
Questo appuntamento sarà, come descrive lo stesso Giovanni Auletta, un "Concerto narrativo" per voce e pianoforte che andrà a ripercorrere la vicenda umana e artistica di Vittoria Colonna, grande poetessa del Rinascimento italiano. Il racconto dello stesso Auletta unirà aneddoti di vita ad alcuni dei celebri Sonetti dell'autrice. La vicenda avviene nel Castello Aragonese di Ischia, nel quale Vittoria visse alcuni anni felici con il suo sposo Ferrante D'Avalos. La musica, che illuminerà tale percorso, sarà ovviamente quella di Wilhelm Kempff.
"Kempff ci ha lasciato pagine ragguardevoli, che solo di recente hanno ricevuto un'attenzione adeguata, attraverso incisioni e pubblicazioni. - spiega Auletta - Mirabili alcune composizioni pianistiche dedicate all'Isola di Ischia e, particolarmente profondo, un ‘Lamento di Vittoria Colonna' in prima esecuzione per l'occasione, assieme alla Rapsodisches Präludium di cui è stato curato il manoscritto e l'incisione per l'etichetta DaVinci Publishing."
L'accesso al concerto è gratuito per il pubblico residente e previo pagamento del solo biglietto d'ingresso a Villa Rufolo per i non residenti.
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30
Omaggio all'arte compositiva di Wilhelm Kempff
Giuseppe Auletta, narratore e voce
Giovanni Auletta, pianoforte
Un incontro con la poesia di Vittoria Colonna
Musiche di Wilhelm Kempff
Biglietto di ingresso alla villa
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 105719101
La voce unica e profonda di Mario Biondi arricchisce le celebrazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi. Dopo il successo del tour internazionale con il progetto Crooning Undercover, che nel biennio 2024-25 raggiungerà i 150 concerti in tutti il mondo, il crooner siciliano si prepara ad un concerto straordinario...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Giovedì 28 agosto il Lemon Paradise ha fatto da cornice alla prima edizione di Miss Delizia, un evento che ha saputo coniugare gusto e bellezza, arte e spettacolo, omaggiando al tempo stesso il territorio e il simbolo della Costa d'Amalfi: il limone. La serata, ideata e diretta artisticamente da Rossella...
La Costa d'Amalfi si sta svelando al visitatore in un percorso che intreccia cultura, tradizioni e paesaggio. Con il ritorno de "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", giunta alla terza edizione, ha preso forma e sta vedendo vita un calendario di appuntamenti che non...
Un pomeriggio di gioia e condivisione attende la comunità di Minori sabato 6 settembre alle ore 17.00, in occasione della Festa della Madonna della Sanità, con l'arrivo sul lungomare dell'esperienza itinerante "Il Giubileo delle Meraviglie", ideata dalla diocesi Isernia Venafro e dal Centro Eureka e...