Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Sofia vergine e martire

Date rapide

Oggi: 30 aprile

Ieri: 29 aprile

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Pasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello: all'Auditorium c'è Hamilton De Holanda, ingresso gratuito per gli under 25

Hotel Luna Convento Amalfi Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolorePietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Eventi e Spettacoli

Il talento rivoluzionario di Hamilton de Holanda

Ravello: all'Auditorium c'è Hamilton De Holanda, ingresso gratuito per gli under 25

Giovedì 18 luglio, il Ravello Festival ospiterà il virtuoso del mandolino a dieci corde Hamilton de Holanda. Un evento imperdibile che celebra la tradizione musicale carioca in un omaggio a Oscar Niemeyer, in una location che unisce musica e architettura brasiliana

Inserito da (Admin), mercoledì 17 luglio 2013 10:32:21

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Si sta imponendo sui grandi palcoscenici grazie alla costante innovazione della sua musica. Ma soprattutto perché si allontana dallo stile tradizionale utilizzando un approccio più jazzistico, mantenendo la forza espressiva dei grandi. Proprio come Egberto Gismonti, Hermeto Pascoal e Astor Piazzolla. Per questo Hamilton de Holanda viene definito come uno dei più grandi strumentisti non solo del Brasile.

Col suo mandolino a dieci corde farà tappa al Ravello Festival giovedì 18 luglio(ore 21.30) nel corso di una serata che rafforzerà il legame della Città della Musica con la grande tradizione musicale carioca. Teatro dell'evento sarà il gioiello di architettura disegnato da un altro grande brasiliano: Oscar Niemeyer al quale è dedicata l'edizione 2013 del Ravello Festival. Una location non certo scelta a caso per un artista che, crescendo a Brasilia, ha potuto conoscere e ammirare direttamente le creazioni del grande architetto brasiliano: "Non ho conosciuto personalmente Oscar Niemeyer. Ma ho avuto l'onore di suonare l'ultimo omaggio a lui alla messa del settimo giorno dalla sua morte nella Cattedrale di Brasilia. Una celebrazione che è stata definita dal quotidiano Correio Braziliens, Requiem per Niemeyer", confessa.

Grazie alla collaborazione tra Fondazione Ravello e Il Gioco del Lotto il concerto sarà gratuito per gli under 25. Degno successore dei grandi mandolinisti Jacob do Bandolim, Joël Nascimento e Armandinho Macedo, il giovane Hamilton de Holanda, nato nel 1976, sta rivoluzionando lo strumento emblematico delchoro, il mandolino, al quale ha aggiunto una quinta doppia corda - portando il loro numero da 8 a 10 - e sul quale ha sviluppato una polifonia completa, soprattutto in solo. La sua carica inventiva è inesauribile e il suo suono potente e preciso.

Nato a Rio de Janeiro nel 1976, figlio del chitarrista Josè Americo de Oliveira, Hamilton de Holanda si trasferisce, ancora piccolissimo, a Brasilia. A quattro anni comincia a dare segnali del suo talento e a 5 anni suona già il primo mandolino, regalo del nonno materno. Nel 1982 forma con suo fratello Fernando Cesar, allora undicenne, il duo "Dois de Ouro". La sua carriera artistica inizia a prendere forma e, ancora bambino, si esibisce in duo in teatri e televisioni nazionali, emozionando il pubblico per la sua genialità precoce e ricevendo elogi dai più grandi musicisti brasiliani. Con una libertà assoluta ha costruito la sua personalità a partire da elementi presi dal suo ambiente naturale, da numerosi incontri interculturali e da un percorso ricco di esperienze importanti.

Hamilton si ispira tanto al repertorio classico quanto a quello del jazz o della musica popolare brasiliana. Attratto soprattutto dalle note musicali brasiliane non rinuncia ad attingere alla tradizione italiana: "Circa 10 anni fa ho scoperto l'esistenza del napoletano Raffaele Calace, il grande mandolinista nato a metà ‘800 che ha influenzato i musicisti di tutto il mondo", svela. Inoltre dimostra una maturità sorprendente che si manifesta nella sua estrema duttilità: suona con la stessa scioltezza sia con un'orchestra sinfonica che con artisti come Buena Vista Social Club, Cesaria Evora, Djavan, John Paul Jones, João Bosco, Zelia Duncan, Mike Marhall, Stanley Jordan, Ivan Lins o Richard Galliano che in "solo" sul palco.

ll suo talento oltrepassa velocemente le frontiere brasiliane: nel dicembre del 2001, Hamilton gareggiando con la "crème" degli interpreti brasiliani di musica erudita e musica improvvisata, vince il Premio de Musica Icatu in entrambe le discipline, che gli varrà una borsa di Studio alla Cité des Arts di Parigi sino a febbraio 2003. Durante questa permanenza stabilirà un ponte con il Vecchio Continente dove, da allora, continua a realizzare tournée e importanti collaborazioni. Il carisma, la forza comunicativa, un tocco impeccabile e pieno di sofisticata creatività fanno di Hamilton uno dei musicisti di più grande rilievo nella nuova generazione di interpreti e compositori della musica contemporanea brasiliana.

www.ravellofestival.com. Per info e prenotazioni 089.858422, boxoffice@ravellofestival.com

Giovedì 18 luglio, Auditorium Oscar Niemeyer, ore 21.30

Hamilton de Holanda, mandolino

Para Oscar

Posto unico € 20

Ingresso gratuito per i giovani al di sotto dei 25 anni. E' un'iniziativa Il Gioco del Lotto - Lottomatica per Ravello Festival.

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10194102

Eventi e Spettacoli

Nocera Inferiore festeggia il Primo Maggio con un corteo sindacale e il concerto di Giusy Ferreri in piazza Diaz

Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...

Salerno celebra il Primo Maggio con l’ottava edizione del 1MayDay. Sul palco Piotta

Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...

Bandiere al vento e memoria viva: a Cava de' Tirreni torna il Trofeo “Roberto Manzo”

Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...

Cetara si prepara a rifiorire: tornano il Mercatino dei Fiori e il concorso per adornare il paese

Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...

Vietri sul Mare, stasera la premiazione dei vincitori della mostra fotografica “Lo Sguardo e il Sorriso”

VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...