Tu sei qui: Eventi e SpettacoliRavello, a Villa Rufolo il Quartetto Raro chiude i concerti in omaggio a Kempff
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), venerdì 7 giugno 2024 12:32:15
Terzo appuntamento di giugno della rassegna "Il salotto musicale di Nevile Reid" organizzata dalla Fondazione Ravello, che chiude il ciclo di appuntamenti proposti da Giovanni Auletta in omaggio a Wilhelm Kempff, uno dei più significativi pianisti del ‘900.
Domenica 9 giugno (ore 11.30), nell’Auditorium di Villa Rufolo sarà quindi protagonista il Quartetto Raro, formazione piuttosto insolita formata da flauto (Ginevra Petrucci), violino (Lorenzo Fabiani), violoncello (Adriano Ancarani) e pianoforte (lo stesso Auletta) che eseguirà il Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore, op.20 di Beethoven nella trascrizione per flauto, violino, violoncello e pianoforte di Hummel. Lavoro che risponde all’esigenza diffusasi nell’800 di trovare compagini strumentali che avessero come punto di riferimento il pianoforte e un numero di strumenti in grado di riassumere l’orchestra o altre formazioni strumentali: Hummel trascrive otto sinfonie di Beethoven assieme a tanta altra musica orchestrale proprio per quest’organico. A completare il programma il Quartetto in Sol Maggiore di Kempff noto come uno dei più grandi pianisti/interpreti del Novecento, di cui però si ignora l’attività compositiva. Eppure, questa non fu assolutamente marginale nella sua vita, vista la quantità di lavori che ci ha lasciato.
L’accesso al concerto è gratuito, fino ad esaurimento dei posti disponibili, per il pubblico residente e, previo pagamento del solo biglietto d’ingresso a Villa Rufolo, per i non residenti. www.ravellofestival.com
Domenica 9 giugno
Auditorium di Villa Rufolo, ore 11.30
Quartetto Raro
Ginevra Petrucci, flauto
Lorenzo Fabiani, violino
Adriano Ancarani, violoncello
Giovanni Auletta, pianoforte
Programma
Ludwig van Beethoven (1770 - 1827)
Settimino per fiati ed archi in mi bemolle maggiore, op. 20
(trascrizione per flauto, violino, violoncello e pianoforte di Johann Nepomuk Hummel (1778 - 1837))
Wilhelm Kempff (1895 - 1991)
Quartetto in Sol Maggiore
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101414106
TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...
Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...