Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProsegue l'estate di "Ami Cetara", appuntamenti 6 e 10 agosto
Inserito da (redazioneip), mercoledì 4 agosto 2021 10:12:05
Con il secondo e terzo appuntamento, prosegue l'estate di Ami Cetara, nell'esclusiva cornice di Piazzale Grotta.
Occhi puntati alla luna e alle stelle, consultando le carte astrali e destreggiandosi tra esperimenti culinari a tema, il tutto accompagnato da buona musica, con il mare a fare da sfondo.
Si riparte venerdì 6 agosto, alle 20:30, con lo speciale Aperitivo Astrologico che ospiterà Il Merdoscopo, alias Maria Isabella Premutico, digital content creator a dir poco innovativa, amatissima sui social con i suoi meme originali, in compagnia di Gnam Gnam, al secolo Elena Amatucci, giovane foodblogger che vanta un seguito di oltre 50mila followers sul suo canale dedicato.
Romana l'una, napoletana l'altra, entrambe hanno fatto dei contenuti web la loro fortuna. In un talk frizzante e ironico, all'insegna di consigli pratici per ricette fresche e veloci, condite dalla lettura interattiva di segni zodiacali e oroscopo irriverente, metteranno alla prova il pubblico nei migliori passatempi scelti per le proprie giornate libere o restando chiusi in casa. Sarà una notte di San Lorenzo magica, con un omaggio alla Luna e alla sua potenza suggestiva, quella in programma martedì 10 agosto, alla stessa ora, per A walk on the dark side of the Moon, in un evento fatto di parole, immagini e suoni.
A salire sul palco è Rosa Tedesco, designer dell'ESA, per presentare Moon, uno stupendo paper-book realizzato con cura e originalità, che ripercorre per illustrazioni le fasi lunari, proponendosi di avvicinare il lettore-osservatore alla bellezza dell'unico satellite naturale del nostro pianeta. Ad affiancarla in questo viaggio, la partecipazione straordinaria di Vincenzo Gallo, storico di Astronautica, esperto di Space Economy e socio fondatore del Centro Astronomico "Neil Armstrong" di Salerno (CANA), nonché autore del volume 50 anni dopo il futuro ovvero un racconto del programma Apollo, nelle sue undici missioni, fino al primo allunaggio dell'uomo.
A seguire, un'osservazione guidata del cielo al telescopio, a cura del team di Passione Astronomia, la community di divulgazione scientifica per astrofili, fondata da Pasquale D'Anna: il grande spettacolo della volta celeste, con le sue costellazioni, verrà proiettato in diretta sulle pareti rocciose della piazzetta sottostante la Torre Vicereale, per vivere un'esperienza unica e indimenticabile. Il finale di serata sarà affidato al concerto rock dei Pink Bricks, la storica tribute band dei Pink Floyd che, con un sound poderoso e sorprendentemente fedele al repertorio originale, arricchito da video e proiezioni, ci accompagnerà in una passeggiata ipnotica sul "lato oscuro della luna" al ritmo del più famoso riff di chitarra.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10328105
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...