Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Promenade a Sud - torniamo a nascere”, 15 luglio ad Atrani un concerto spettacolo dalle sonorità tradizionali e senza tempo
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 13 luglio 2023 15:46:30
Piazza Umberto I ospiterà, sabato 15 luglio alle ore 21 (ingresso gratuito), Promenade a Sud, un viaggio carico di speranza e di voglia di rinascita alle radici della nostra identità musicale e non solo.
Promenade a Sud è, infatti, un concerto spettacolo che vuole riproporre i suoni, le melodie campane e le magiche atmosfere che hanno contraddistinto il panorama musicale del sud Italia attraverso i secoli. La scelta di usare strumenti come la chitarra ed il mandolino non è casuale: equivale a regalare al pubblico le sonorità tradizionali e senza tempo, mai antiche e mai "vecchie" ma immortali, ormai scolpite nei nostri ricordi e nel nostro "essere" più profondo.
I brani sono un excursus attraverso la nostra storia musicale ed il passaggio dei vari stili e forme ritmiche da quelle popolari e contadine a quelle più moderne d'autore.
Citando alcuni brani, in "Promenade a Sud" ritroviamo le Villanelle e la Moresca del Cinquecento, la Tarantella, la ballata popolare come quella de "Lo Guarracino" a cavallo tra Sette e Ottocento, la canzone classica napoletana del secolo d'oro e precisamente quella Di Giacomiana, tra fine Ottocento e i primi anni del Novecento; il gruppo dedica uno spazio anche alla tradizione classica napoletana, citando anche l'antica arte dei "posteggiatori" del Novecento fino agli autori più contemporanei che hanno arricchito la musica colta, come Roberto De Simone, e quella popolare con sound e colori più moderni come Carlo Faiello, Eugenio Bennato e Carlo D'Angiò.
Voce - Matteo Mauriello
Voce - Marianita Carfora
Chitarra - Sossio Arciprete
Flauti - Vincenzo Laudiero
Basso - Fulvio Gombos
Percussioni - Salvo La Rocca
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102111109
Stasera, venerdì 18 luglio, prende ufficialmente il via l'Agerola World Music Festival 2025, tra i vicoli e le stradine del pittoresco Borgo di Bomerano, che per tre giorni si trasformerà in un crocevia di suoni, profumi e tradizioni. Fino a domenica 20 luglio, il festival animerà Agerola con un mix...
Una serata d'estate da vivere insieme, con la musica come linguaggio universale di festa e condivisione. È tutto pronto a Minori per l'evento musicale in programma domenica 20 luglio a partire dalle ore 20 presso il molo d'attracco, promosso dal Comune di Minori in collaborazione con il Forum dei Giovani....
Torna, a Tramonti, il Corteo Storico, che giunge alla 14esima edizione. La manifestazione ideata e creata dal professore Domenico Taiani, segretario dell'Associazione Gete, riporta in vita i fatti accaduti nel 1460, quando la popolazione aiutò il Re Ferrante d'Aragona a trovare rifugio nelle case dei...
Saranno tre giorni di pura emozione, immersi nella tradizione più autentica della Costiera Amalfitana, quelli che dal 31 luglio al 2 agosto 2025 animeranno il borgo marinaro di Cetara con la 48ª edizione della Notte delle Lampare, l’evento simbolo dell’estate cetarese. Organizzata dal Comune di Cetara...
Dopo aver infiammato piazze e arene in tutta Italia, arriva anche in Costiera Amalfitana il format che ha fatto ballare milioni di persone. Il prossimo 1° agosto, il Lungomare California di Minori si trasformerà in una discoteca a cielo aperto grazie a Nostalgia 90, il tour europeo leader negli eventi...