Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo a cuore la tua privacy

Come indicato nella cookie policy, noi e alcuni partner selezionati facciamo uso di tecnologie, quali i cookie, per raccogliere ed elaborare dati personali dai dispositivi (ad esempio l'indirizzo IP, tracciamenti precisi dei dispositivi e della posizione geografica), al fine di garantire le funzionalità tecniche, mostrarti pubblicità personalizzata, misurarne la performance, analizzare le nostre audience e migliorare i nostri prodotti e servizi. Con il tuo consenso potremo fare uso di tali tecnologie per le finalità indicate. Puoi liberamente conferire, rifiutare o revocare il consenso a tutti o alcuni dei trattamenti facendo click sul pulsante "Preferenze". Puoi acconsentire all'uso delle tecnologie sopra menzionate facendo click su "Accetta" o rifiutarne l'uso facendo click su "Rifiuta".

RifiutaPersonalizzaAccetta

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità

Noi e i nostri fornitori archiviamo informazioni su un dispositivo (e/o vi accediamo), quali cookie e trattiamo i dati personali, quali gli identificativi unici e informazioni generali inviate da un dispositivo per le finalità descritte sotto. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri fornitori di trattarli per queste finalità. In alternativa puoi fare clic per negare il consenso o accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Puoi modificare le tue preferenze in qualsiasi momento ritornando su questo sito o consultando la nostra informativa sulla riservatezza.

Cookie strettamente necessari Questi cookie sono necessari per il funzionamento del sito e non possono essere disattivati ​​nei nostri sistemi. Di solito vengono impostati solo in risposta alle azioni da te effettuate che costituiscono una richiesta di servizi, come l'impostazione delle preferenze di privacy, l'accesso o la compilazione di moduli. È possibile impostare il browser per bloccare o avere avvisi riguardo questi cookie, ma di conseguenza alcune parti del sito non funzioneranno. Questi cookie non archiviano informazioni personali.

Cookie per pubblicità mirata Questi cookie possono essere impostati tramite il nostro sito dai nostri partner pubblicitari. Possono essere utilizzati da queste aziende per costruire un profilo dei tuoi interessi e mostrarti annunci pertinenti su altri siti. Non memorizzano direttamente informazioni personali, ma sono basati unicamente sull'individuazione del tuo browser e del tuo dispositivo internet. Se non si accettano questi cookie, riceverai una pubblicità meno mirata.

Rifiuta tuttoAccetta tuttoAccetta selezionati

Ultimo aggiornamento 12 ore fa S. Saba abate

Date rapide

Oggi: 5 dicembre

Ieri: 4 dicembre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Sapore di festa, sapori della festa. Il Caseificio "La Tramontina" augura a tutti i nostri lettori un Natale sereno e un felice anno nuovo Casa Angelina Praiano, opportunità di lavoro a tempo indeterminato e stagionale. Clicca qui per leggere l'articolo e scoprire come candidartiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo liquorificio e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' TirreniPasticceria Gambardella, acquista on line i panettoni artigianali realizzata dalla pasticceria più antica di MinoriIl principe del Natale arriva ad Amalfi, con il panettone artigianale della Pasticceria PansaVi. Pa. Alberghi Ravello, Hotel Giordano, Villa Maria, Villa EvaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliProcida 2022, con MARetica letteratura e sport aiutano a ripensare l’Uomo partendo dal mare

Albergo Marina Riviera - Luxury Accommodation in 4 Stars Hotel in AmalfiRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, Tours Pasticceria Pansa ad Amalfi la dolcezza dal 1830Amalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaFrai Form a Ravello il centro di medicina estetica Dottor Franco Lanzieri - Epilazione Definitiva Laser 808 indolore di ultima generazione in Costa d'AmalfiMaurizio Russo, liquorificio dal 1899 - Bu, le creme con latte di BufalaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Macchina da caffè Baby Frog in offerta a 99,90 per tutti i clienti Granato CaffèCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'Amalfi Porti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

Sal De Riso Costa d'Amalfi: i dolci di Natale. Acquista on line il tuo panettone preferito

Eventi e Spettacoli

Procida, Campania, Capitale Italiana della Cultura 2022, letteratura

Procida 2022, con MARetica letteratura e sport aiutano a ripensare l’Uomo partendo dal mare

Appuntamento dall’8 all’11 settembre, presidente di giuria Alessandro Baricco: finalisti di questa edizione Nicola Crocetti, per la traduzione in italiano di “Odissea” di Nikos Kazantzakis, Jovanotti per l’idea dei “Jova Beach Party” e “Mediterraneo” di Caterina Bonvicini e Valerio Nicolosi (Einaudi)

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 31 agosto 2022 09:03:41

Dall'8 all'11 settembre torna - nell'ambito del programma di Procida Capitale Italiana della Cultura - MARetica, la manifestazione che ogni anno porta sull'isola tre giornate di sport e cultura dedicate al mare. Quest'anno il programma di MARetica si estenderà a quattro giornate e si arricchirà di stimoli poetici, teatrali, musicali.

Alessandro Baricco è per il quinto anno Presidentedella Giuria che assegna l'omonimo premio, insieme alle scrittrici Daria Bignardi, Valeria Parrella ed Elisabetta Montaldo, allo storico Claudio Fogu e al montatore Giogiò Franchini.

"Ripensare l'uomo a partire dal mare": è con questo intento che nel 2018 grazie alla sinergia tra l'associazione sportiva Canottieri Procida il Premio Mare-Elsa Morante e Alessandro Baricco nasce il festival MAReticache ogni anno, nel mese di settembre, riunisce sull'isola sportivi del mare ed intellettuali per celebrare opere e autori che hanno saputo raccontare il mare e le storie umane che lo abitano. Insieme alle gare sportive amatoriali e agonistiche che abbracciano l'ambiente e il patrimonio culturale marino dell'isola di Arturo, l'evento propone un importante momento di riflessione sull'etica e l'ecologia del mare, coniugato al valore dello sport.

MARetica è un progetto culturale dell'omonima associazione che si sviluppa in collaborazione e dialogo costante con importanti istituzioni culturali nazionali come il Museo Archeologico Nazionale di Napoli (MANN), l'Università Orientale di Napoli, l'Istituzione Mu.MA/Galata Museo del Mare di Genova e la Fondazione Paolo Clerici.

"Un progetto - spiega il direttore di Procida 2022, Agostino Riitano - perfettamente in linea con il nostro dossier, che intorno alla cultura del mare ha sviluppato performance, spettacoli e riflessioni che hanno animato e animeranno il programma culturale, ponendo l'accento su sostenibilità ed inclusione".


Finalisti di questa edizione del Premio MARetica sono: Nicola Crocetti, per la traduzione in italiano di Odissea di Nikos Kazantzakis, Jovanotti per l'idea dei "Jova Beach Party" e Mediterraneo di Caterina Bonvicini e Valerio Nicolosi (Einaudi).

Pubblicata nel 1938 l'Odissea di Kazantzakis è tra i testi poetici più imprevedibili, intrattabili, e fuori tempo del Novecento. Crocetti ha impiegato sette anni per darcene la prima traduzione in italiano, e questa risulta essere l'unica, con quella in inglese di Kimon Friar, che rispetta lo stranissimo metro dell'originale (il decaeptasillabo). Si dice che la moderna pratica della traduzione sia nata nei lunghi tempi dei viaggi di esplorazione che solcavano mari ed oceani. E forse è per questo che I versi di Kazantzakis nella traduzione di Crocetti ci assalgono come cavalloni su cui spumeggiano centinaia di epiteti sotto cui si nasconde l'identità multipla di Ulisse. Ma in questo seguito moderno dell'omonima epica omerica, la giuria ha intravisto anche il più poetico e disperato tentativo di fondere le figure chiave dell'occidente, da Ulisse, a Don Chisciotte, a Frankenstein nel tentativo di salvarlo dal suo declino annunciato e inevitabile.

Il Jova Beach Party è una festa itinerante di Jovanotti su nove spiagge d'Italia per ventuno date. Uno spettacolo non scritto, ma live. Nessuna scaletta, ogni tappa è unica e irripetibile.

Si è candidato il "Jova Beach Party" nella convinzione che con gioia e con coraggio quella manifestazione racconti e celebri il fascino irresistibile della spiaggia, che del mare è l'inizio e la fine, e parte integrante, e componente irrinunciabile del suo mito.

"Mediterraneo" è un libro che racconta, con parole e immagini, le storie di chi, come l'autrice e il fotoreporter, ha deciso di salire a bordo delle navi umanitarie per partecipare ai salvataggi di migranti.

In "Mediterraneo" di Caterina Bonvicini e Valerio Nicolosi non c'è solo la potenza di un racconto audace, lucido, urgente, c'è proprio tutto quel che conta: la potenza della vita, della morte, della letteratura e del mare.

Il vincitore verrà annunciato sabato 10 settembre nella cornice di Piazzale Guarracino a Terra Murata. Condurranno la serata Alessandro Baricco e Daria Bignardi, con interventi dei giurati (Jovanotti parteciperà con un contributo video), del direttore di Procida 2022 Agostino Riitano, del sindaco di Procida Dino Ambrosino e, naturalmente, dei finalisti e del vincitore. A concludere la serata un concerto tutto d'Oltreoceano della pianista Gloria Campaner e l'Orchestra da Camera Canova con ventisei elementi diretta da Enrico Saverio Pagano, con un ricco programma musicale che andrà da George Gershwin fino a Philip Glass passando per Aaron Copland.

MARetica si apre giovedì 8 settembre con il benvenuto di Alessandro Baricco ed una serata culturalmente meticcia ideata da Claudio Fogu ed inserita anche nel calendario degli European Maritime Days.
"In mare tra prosa e poesia" inizierà con la presentazione dei quattro volumi di Storia della marineria mercantile italiana, pubblicati da Mareeditore/Sagep da un'idea di Paolo Clerici Presidente della Fondazione Paolo Clerici e scritti da Pierangelo Campodonico, direttore dell'Istituzione Mu.MA e del Galata Museo del Mare, vincitore del premio MARetica 2021.
Sull'incantevole terrazza panoramica di Terra Murata si alterneranno numerosi ospiti, tra i quali lo stesso Pierangelo Campodonico, Umberto Masucci (Presidente Nazionale The International Propeller Clubs), Luigi Nappa (Capitano di lungo corso procidano), Mario Mattioli (Presidente della Confederazione Italiana Armatori) e Umberto D'Amato (Vice Presidente del Propeller Club di Napoli). Nella seconda parte della serata docenti dell'Università Orientale di Napoli dei dipartimenti di Studi letterari, Linguistici e Comparati e dei dipartimenti di Asia, Africa e Mediterraneo coordineranno una lettura di testi poetici con l'intervento di quattro poetesse rappresentanti di altrettante aree linguistiche e culturali che caratterizzano la vocazione trasversale dell'ateneo partenopeo: la svedese Eva Ström, l'albanese Jonida Prifti, la giapponese Ryoko Sekiguchi e la somala Caasha Luul Maxmuud Yuusuf. La selezione dei testi poetici risponderà al tema dell'isola come realtà geografica e come metafora amplificatrice di emozioni e sentimenti, di contraddizioni e sintesi.

Venerdì 9 settembre Alessandro Baricco condividerà il palcoscenico architettonico di Terra Murata con Paolo Giulierini, direttore del Museo Archeologico Nazionale di Napoli con un reading/lezione dal titolo: "Tucidide. Atene contro Melo".

Alcune delle pagine più affascinanti della Guerra del Peloponneso, la cronaca di uno scontro realmente accaduto quasi venticinque secoli fa. Un'occasione per ascoltare la feroce lezione che i nostri Padri ci hanno lasciato sul significato di parole come Democrazia, Impero, Giustizia, Diritto, Uguaglianza.

Dopo la serata di proclamazione del vincitore prevista sabato 10 settembre MAReticasi concluderà domenica 11 Settembre sul Lungomare Cristoforo Colombo (Porto di Chiaiolella) con una serie di eventi sportivi amatoriali e agonistici tra cui di rilevante importanza è la seconda traversata "Sulle rotte degli antichi" di SUP (stand up paddle) con partenza dal porto romano di Miseno e arrivo al porto miceneo di Vivara.

Procida per l'occasione sarà inoltre una tappa del circuito Wind foil tour Italia 2022.

L'evento risponde con fedeltà al principio inspiratore della manifestazione, particolarmente vicino anche ai motivi d'ispirazione del dossier di Procida 2022: affermare l'armonizzazione tra mente e corpo come cardine di una visione mediterranea dell'uomo.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti, info www.procida2022.com.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

Procida 2022, con MARetica letteratura e sport aiutano a ripensare l’Uomo partendo dal mare
Procida 2022, con MARetica letteratura e sport aiutano a ripensare l’Uomo partendo dal mare

rank: 10329109

Eventi e Spettacoli

L'8 dicembre a Conca dei Marini si accendono le luci del Natale: ecco il programma di eventi

L'8 dicembre a Conca dei Marini, con l'accensione delle luci del paese, ha inizio il programma degli eventi natalizi. L'appuntamento è alle 17.30 per una processione da Piazza Olmo a S. Maria di Grado, accompagnata dal suono delle zampogne. Quindi, alle 19, uno spettacolo per le famiglie con degustazione...

Cetara festeggia l’Immacolata con la tipica processione notturna

Anche quest'anno il borgo costiero di Cetara si prepara a vivere la ricorrenza dell'Immacolata Concezione con la tradizionale processione notturna. Per l'occasione, il Comune di Cetara, in collaborazione con la Parrocchia S. Pietro Apostolo e il Comitato Feste Religiose, ha organizzato due appuntamenti...

Ravello, due mesi di eventi natalizi: tra gli ospiti Stefano De Martino, Stash e i Neri per Caso /PROGRAMMA

Un quasi one man show, con Stefano De Martino (17 gennaio, ore 19, auditorium), un incontro racconto con Stash, frontman dei The Kolors (27 dicembre, ore 19, auditorium) e il concerto di un gruppo cult come i Neri per Caso (29 dicembre, ore 19, auditorium) sono alcuni degli appuntamenti della rassegna...

Maiori si affida al “Made in Italy” per i 50 anni del Gran Carnevale: presentati i bozzetti dei carri allegorici /FOTO

Le "radici" come elemento distintivo del Belpaese diventano il tema di una delle più tradizionali manifestazioni invernali. Il Gran Carnevale di Maiori racconterà l'Italia attraverso la cartapesta in occasione della sua 50esima edizione in programma dall'11 al 18 febbraio 2024. In linea con l'anno delle...

Praiano, ecco il programma natalizio dal 3 dicembre al 7 gennaio

Il Comune di Praiano, in collaborazione con l'Associazione Pelagos e con il supporto delle associazioni presenti sul territorio e le parrocchie, ha definito il programma degli eventi e delle manifestazioni che si svolgeranno durante le festività natalizie. Il Natale di Praiano si dipana lungo i mesi...

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi

Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.

La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.

Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.