Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Prima che il tempo ne cancelli le orme', 10 febbraio appuntamento a Salerno con '..incostieraamalfitana.it'
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 febbraio 2017 09:10:59
Doppio appuntamento per 14° edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo presso la Chiesa di Santa Maria de' Lama a Salerno. Venerdì 10 febbraio, alle 19.00, sarà presentato il libro denuncia della scrittrice tarantina Lucrezia Maggi che, a tre anni dalla sua prima uscita, è tornata in libreria con la seconda edizione di "Prima che il tempo ne cancelli le orme" (Print Me Editore).
Ad introdurre l'evento, il monologo tratto dal testo interpretato da Sergio Mari, scrittore e attore, con le musiche originali di Filippo D'Eliso, musicista e compositore. A conversare con l'autrice, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Con la collaborazione del "Touring Club Italia" Club di Territorio di Salerno e dell'Associazione UniverCity Salerno.
Amore, impotenza, dolore, rabbia. Questi i sentimenti che affiorano nel racconto. Un diario, quello di Lucrezia Maggi, incalzante e coinvolgente che fa rivivere gli accadimenti di quei "giorni infausti".
La denuncia, gridata, è contro un sistema sanitario, sia pubblico che privato, che perde di vista l'umanità del malato, lasciando sia lui che i familiari in balìa di dubbi e domande a cui nessuno può rispondere. Un sistema sanitario che fa diventare la salute un "bene" per pochi, per chi può permettersi di pagare per scavalcare le liste d'attesa. Per tutta la durata del racconto il lettore vivrà in prima persona tutta la vicenda facendolo sentire protagonista di tutto quello che è accaduto, come se anche lui fosse presente in quei luoghi dove tutto è successo. Il 2013 è l'anno che vedrà accadere gli eventi narrati nel in "Prima che il tempo ne cancelli le orme". Come affrontare quanto accaduto? Come dare giustizia a questa storia e fare in modo che non capiti ad altri? Queste le domande che si è subito posta la scrittrice pugliese nel corso e in conseguenza al drammatico sviluppo degli eventi. Chiedere un risarcimento? Sporgere denuncia? Il dubbio - o già un'amara certezza - era quello di rimanere inascoltati e ignorati, fino al punto in cui sarebbe stato troppo tardi per agire. Il modo migliore era metterci la propria voce e il proprio volto, portando di persona la storia all'attenzione di altre città e di altre persone. Lucrezia Maggi, dopo Salerno, darà così il via ad un tour di divulgazione: da Taranto a Bari, ad Avellino, Napoli, Catania, Roma, Milano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102115103
La Costa d'Amalfi si sta svelando al visitatore in un percorso che intreccia cultura, tradizioni e paesaggio. Con il ritorno de "La magia degli elementi. Itinerari tra luce, acqua ed artigianato locale", giunta alla terza edizione, ha preso forma e sta vedendo vita un calendario di appuntamenti che non...
Un pomeriggio di gioia e condivisione attende la comunità di Minori sabato 6 settembre alle ore 17.00, in occasione della Festa della Madonna della Sanità, con l'arrivo sul lungomare dell'esperienza itinerante "Il Giubileo delle Meraviglie", ideata dalla diocesi Isernia Venafro e dal Centro Eureka e...
Lunedì 1 settembre, alle ore 21, nella Villa Comunale di Vietri sul Mare, l'Associazione Estate Classica avrà il piacere di ospitare l'Orchestra Giovanile del Conservatorio "P.I.Tchaikovsky" di Nocera Terinese (CZ), che si esibirà in un concerto dedicato a Giovanbattista Cutolo, detto Giogiò, il giovane...
Sabato 30 agosto 2025, alle ore 21.15, in largo Santa Maria dei Barbuti, nel centro storico di Salerno, nell'ambito della quarantesima edizione del Teatro dei Barbuti, Teatronovanta presenta "Famiglia micidiale", con Beatrice Fazi, Enzo Casertano, Alessandra Merico e la partecipazione straordinaria di...
In seguito alle previsioni meteo sfavorevoli, lo spettacolo teatrale "Sirena Partenope", previsto per oggi 29 agosto alle 20:00 in piazza San Luca a Praiano, è stato rimandato a venerdì 12 settembre. Quest'evento è parte del progetto "Meraviglie. I Sentieri dei Sensi", promosso da una rete di comuni...