Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Prima che il tempo ne cancelli le orme', 10 febbraio appuntamento a Salerno con '..incostieraamalfitana.it'
Inserito da (redazioneip), giovedì 9 febbraio 2017 09:10:59
Doppio appuntamento per 14° edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo presso la Chiesa di Santa Maria de' Lama a Salerno. Venerdì 10 febbraio, alle 19.00, sarà presentato il libro denuncia della scrittrice tarantina Lucrezia Maggi che, a tre anni dalla sua prima uscita, è tornata in libreria con la seconda edizione di "Prima che il tempo ne cancelli le orme" (Print Me Editore).
Ad introdurre l'evento, il monologo tratto dal testo interpretato da Sergio Mari, scrittore e attore, con le musiche originali di Filippo D'Eliso, musicista e compositore. A conversare con l'autrice, il direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it Alfonso Bottone. Con la collaborazione del "Touring Club Italia" Club di Territorio di Salerno e dell'Associazione UniverCity Salerno.
Amore, impotenza, dolore, rabbia. Questi i sentimenti che affiorano nel racconto. Un diario, quello di Lucrezia Maggi, incalzante e coinvolgente che fa rivivere gli accadimenti di quei "giorni infausti".
La denuncia, gridata, è contro un sistema sanitario, sia pubblico che privato, che perde di vista l'umanità del malato, lasciando sia lui che i familiari in balìa di dubbi e domande a cui nessuno può rispondere. Un sistema sanitario che fa diventare la salute un "bene" per pochi, per chi può permettersi di pagare per scavalcare le liste d'attesa. Per tutta la durata del racconto il lettore vivrà in prima persona tutta la vicenda facendolo sentire protagonista di tutto quello che è accaduto, come se anche lui fosse presente in quei luoghi dove tutto è successo. Il 2013 è l'anno che vedrà accadere gli eventi narrati nel in "Prima che il tempo ne cancelli le orme". Come affrontare quanto accaduto? Come dare giustizia a questa storia e fare in modo che non capiti ad altri? Queste le domande che si è subito posta la scrittrice pugliese nel corso e in conseguenza al drammatico sviluppo degli eventi. Chiedere un risarcimento? Sporgere denuncia? Il dubbio - o già un'amara certezza - era quello di rimanere inascoltati e ignorati, fino al punto in cui sarebbe stato troppo tardi per agire. Il modo migliore era metterci la propria voce e il proprio volto, portando di persona la storia all'attenzione di altre città e di altre persone. Lucrezia Maggi, dopo Salerno, darà così il via ad un tour di divulgazione: da Taranto a Bari, ad Avellino, Napoli, Catania, Roma, Milano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102315109
L'omaggio di Fabrizio Bosso e di Julian Oliver Mazzariello alla musica di Pino Daniele con il concerto al tramonto - "Il Cielo è Pieno di Stelle" è in programma martedì 15 luglio alle ore 20.00, al Teatro del Mare al porto turistico di Maiori. Il secondo appuntamento della rassegna "Maiori Jazz & More"...
Pronti a tornare bambini per una sera? Cetara si prepara a vivere una notte di sogni e avventure con "L'Isola che non c'è", il musical per famiglie a cura della Compagnia Citrea, in programma per giovedì 17 luglio 2025 alle ore 21:00 in Piazza Santa Maria di Costantinopoli. Lo spettacolo, a ingresso...
Da oggi, lunedì 14 luglio, la suggestiva Torre Vicereale di Cetara ospita la mostra "Galassia" dell'artista francese Victor Gounel. L'esposizione sarà visitabile fino al 3 agosto 2025, con apertura quotidiana dal lunedì al sabato (10:30-13:00 / 16:00-19:00) e la domenica mattina (10:30-13:00). La mostra,...
Dall'11 al 18 ottobre 2025 torna a Salerno il Premio Charlot, lo storico festival dedicato alla comicità e allo spettacolo ideato e diretto da Claudio Tortora, che quest'anno celebra la sua 37ª edizione. Organizzato dal Comune di Salerno con il sostegno della Regione Campania, il Premio si conferma un...
Applausi lunghi e calorosi per Daniel Harding e l'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia, tornati nella serata dell'11 luglio a Villa Rufolo per una delle tappe più attese del Ravello Festival 2025. Sul suggestivo palco del Belvedere, affacciato sulla Costiera Amalfitana, l'ensemble ha aperto...