Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPositano, stasera va in scena “Il Pescatore e il Ballerino”: lo spettacolo sarà dedicato a Claudio Apuzzo
Inserito da (PNo Editorial Board), sabato 22 ottobre 2022 12:53:53
A Positano, l'associazione Festa del Pesce, insieme all'Associazione Sonacore, all'Associazione Macchia Mediterranea, ai Murattori, al Forum dei Giovani e al Centro studi Danza, stasera metteranno in scena un progetto inerente il cinquantesimo anniversario del premio danza Leonide Massine.
Si chiama "Il Pescatore e il Ballerino" ed è uno spettacolo di musica, danza e teatro nato dalla riscoperta di una fitta corrispondenza tra Massine e il primo custode dell'isola de Li Galli, Nicola Grassi.
È risaputo che il grande coreografo e ballerino russo comprò gli isolotti al largo di Positano, negli anni '20, per farne un rifugio dove ritemprarsi dalle fatiche della sua vita di giramondo. Poco si sapeva però su ciò che avvenne dopo, sugli uomini di cui si servì per realizzare il suo sogno e le vicende di cui furono protagonisti.
«Questo spettacolo - spiega uno degli organizzatori, Paolo Marrone - cercherà di aprire uno squarcio di luce su un periodo poco conosciuto della nostra storia e avrà per protagonisti cantanti, musicisti, attori e ballerini positanesi, nella convinzione che non c'è miglior narratore di una storia di colui che quella storia l'ha vissuta».
Si terrà stasera, 22 ottobre, alle 20, in Piazza dei Racconti, nonostante la scomparsa prematura di Claudio Apuzzo, perché, spiega Marrone, «narra di positanesi che hanno vissuto le loro vite con forza e tenacia, tanto che il loro ricordo ancora oggi resta tra di noi a farci compagnia. Chi ha affrontato la battaglia più dura sempre con il sorriso sulle labbra non avrebbe voluto».
«Claudio, il tuo esempio ci ha insegnato a non arrenderci, a non abbandonare la speranza, che nelle tue parole diventava certezza, di un futuro migliore. Questo spettacolo lo dedichiamo a te e alla tua famiglia, che ha condiviso questa nostra scelta, oggi sarai in mezzo a noi, perché tu non ci hai mai lasciati soli, perché tu hai sempre saputo come parlare al cuore di ognuno di noi», ha chiosato Paolo Marrone.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106717103
Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di COMIC(ON)OFF che quest’anno intende offrire circa 20 eventi, mostre, proiezioni e performance. Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e...
"Organizzare la Sostenibilità" è il titolo del convegno di studi promosso in sinergia dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni CIRPA e dalDipartimento di Ingegneria Civile DICIV dell'Università degli Studi di Salerno, in programma domani,...
Al via il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi della manifestazione. Ad aprire gli appuntamenti di questa...
Sei giornate, tra il 16 e il 28 marzo, dedicate alla Legalità con incontri, dibattiti e spettacoli teatrali. Questo il programma del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni per celebrare il Marzo della Legalità. In particolare, oggi, lunedì 20, alle 10.30, presso l'Aula Magna della sede Marco Galdi,...
Al Trio di Alessandro Carbonare, clarinettista di fama internazionale e storico collaboratore di Claudio Abbado, è affidato il concerto inaugurale della Stagione 2023 dell’Accademia "Jacopo Napoli", al via venerdì 31 marzo (ore 20) al Teatro Comunale "Luca Barba" di Cava de’ Tirreni. La stagione musicale,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.