Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Pitti Pizza & Friends": dal 27 agosto al 1° settembre a Salerno forni a legna e live musicali vista mare
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 21 agosto 2024 10:40:48
Forte delle sue edizioni di grande successo in giro per l'Italia e l'Europa, la storica Festa della Pizza, nata 26 anni fa a Salerno, si rinnova con una nuova identità internazionale: Pitti Pizza & Friends. Questa manifestazione, diventata un punto di riferimento per gli amanti della pizza e della cultura gastronomica, si svolgerà in una location d'eccezione, il Piazzale della Stazione Marittima di Salerno, dal 27 agosto al 1° settembre 2024.
Pitti Pizza & Friends non è solo un evento culinario, ma un vero e proprio festival che unisce gastronomia, cultura, spettacolo e innovazione. Nell'attesa di scoprire gli ospiti musicali dell'evento, sono stati svelati i conduttori di questa edizione, che promette di essere memorabile. Alla guida dell'area spettacolo torna Pippo Pelo, salernitano doc e presentatore di fama nazionale, affiancato da Antonella Fiordelisi, influencer e modella di successo con oltre due milioni di seguaci. Fiordelisi, orgogliosa delle sue radici salernitane, ha dichiarato: «Sono molto orgogliosa di accompagnare un amico come Pippo Pelo nella conduzione di questo evento nella mia Salerno. Seguo e stimo da anni Pippo così come tutta Radio Kiss Kiss e poi ho scoperto che il Pitti Pizza & Friends è nato nel 1998 e questa cosa ci accomuna. Ci divertiremo!».
L'evento vedrà la partecipazione delle pizzerie storiche della Campania, che scenderanno in campo per celebrare la pizza, ormai riconosciuta come Patrimonio d'Italia per la tradizione. Ad accompagnare queste serate, ci sarà la musica italiana più bella, con una selezione curata da Radio Kiss Kiss, media partner dell'evento, che trasmetterà in diretta tutte le sere dalle 21:00 con Stefano Piccirillo.
Il programma musicale prevede una line-up di artisti di grande richiamo. Si inizia martedì 27 agosto con Andrea Sannino, Maninni e il duo Benji e Fede. Mercoledì 28 sarà la volta di Ste, Il Tre e Ermal Meta. Giovedì 29 vedrà esibirsi Isotta, Noemi e Settembre, seguiti da Sal da Vinci. Venerdì 30 saliranno sul palco Mida, Samurai Jay e Aka7Even, mentre sabato 31 sarà il turno di Holden, Lil Jolie e Fred De Palma. La chiusura, domenica 1 settembre, sarà affidata a Ciccio Merolla, Ditonellapiaga e BigMama.
Nel grande villaggio all'aperto, vista mare, gli stand gastronomici e i forni a legna saranno protagonisti di questa celebrazione della pizza. I visitatori avranno la possibilità di raggiungere il piazzale con facilità, grazie al parcheggio di Piazza della Libertà.
Il patron Maurizio Falcone ha annunciato la nomina del Dott. Domenico Della Porta, Presidente dell'Osservatorio Malattie Occupazionali e Ambientali dell'Università degli Studi di Salerno, come Consulente Scientifico dell'organizzazione. Il suo contributo offrirà supporto, competenza e supervisione all'iniziativa, assicurando un evento di altissimo livello.
Pitti Pizza & Friends, organizzato dall'Associazione Alimenta in collaborazione con Effe Emme Eventi, gode del patrocinio di Regione Campania, Provincia di Salerno, Comune di Salerno, Camera di Commercio di Salerno, ONMIC, HUMANITAS, AiC Campania e l'Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno Centrale. Media partner dell'evento sono Radio Kiss Kiss e Santoro Creative Hub, mentre tra i main sponsor figurano Molini Pizzuti, Annalisa, La Contadina, Coca Cola, Peroni Nastro Azzurro, Forni Artistica Mediterranea, Humankey, Pantaleone, Babà Napoli e Finocchietto Esagerato Monna Anna.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 105011104
Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...
Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...
Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...
"Ténèbres et Lumière - Quadri viventi tratti dalle opere pittoriche di Jusepe de Ribera (detto "Spagnoletto") e Michelangelo Merisi (detto "Caravaggio")" - a cura di Paolo Scibilia e Dora De Maio, è il titolo della nuova opera costruita con la tecnica dei Tableaux Vivants. Uno spettacolo, questo che...
Positano si anima nel cuore dell'inverno con uno degli eventi più attesi e caratteristici della stagione: "Appicciamm' a Befana". L'appuntamento è per sabato 11 gennaio 2025, a partire dalle 18:30, nella piazza di Montepertuso, dove la comunità si riunirà per dire addio alle feste natalizie in grande...