Ultimo aggiornamento 11 ore fa S. Orsola martire

Date rapide

Oggi: 21 ottobre

Ieri: 20 ottobre

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Il gusto del Natale firmato Sal De Riso è già in preordine con le spese di spedizione gratisHotel Casa Angelina Praiano, il lusso discreto tra arte, lifestyle e paesaggi mozzafiatoConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiMaurizio Russo, dal 1899 un’avventura lunga quattro generazioni. Distillati ed eccellenze, Elisir di limone, Limoncello 100% con limoni IGP Costa d'AmalfiPasticceria Gambardella a Minori, il gusto della tradizione in Costiera AmalfitanaSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso ShopHotel Covo dei Saraceni Positano, Albergo 5 Stelle in Costiera Amalfitana, affacciato sul meraviglioso fronte mare della città verticaleCaseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickPasticceria Pansa, una dolce storia lunga due secoliHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury Hotel

Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“PicassoNapoli”, a Praiano una mostra e un concerto per evocare il soggiorno napoletano dell’artista

Franco Lanzieri Medicina Estetica nuova RidermalizzazioneCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera Amalfitana, Lavoro, Opportunità, AnnuncioHotel Luna Convento Amalfi Pietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaProvoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Palazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il portoCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoFrai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indolore

Eventi e Spettacoli

Praiano, costiera amalfitana, Picasso Napoli, concerto, mostra

“PicassoNapoli”, a Praiano una mostra e un concerto per evocare il soggiorno napoletano dell’artista

Un concerto per evocare le suggestioni musicali del soggiorno napoletano di Picasso: sabato 7 ottobre la Congrega del Rosario di Praiano ospiterà “PicassoNapoli”, spettacolo organizzato nell’ambito dell’omonima mostra che vedrà le esibizioni di Flo e di Ernesto Nobili

Inserito da (PNo Editorial Board), venerdì 6 ottobre 2023 11:12:02

Un concerto per evocare le suggestioni musicali del soggiorno napoletano di Picasso: sabato 7 ottobre la Congrega del Rosario di Praiano ospiterà "PicassoNapoli", spettacolo organizzato nell'ambito dell'omonima mostra che vedrà le esibizioni di Flo e di Ernesto Nobili.

Accompagnato da Gianmarco Volpe alla chitarra, Ernesto Nobili aprirà la serata con un set dedicato alla rielaborazione in chiave strumentale di alcuni brani del repertorio napoletano degli anni '10, richiamando la celebre cartolina inviata da Picasso a Cocteau il 21 aprile 1917 in cui, appunto, scriveva di aver cantato "canzoni napoletane" durante un pranzo.

Il chitarrista e produttore proporrà le sue versioni di Guapparia, Reginella, Tu ca nun chiagne e l'inedito PicassoNapoli, composto per l'occasione. Unica eccezione alla declinazione strumentale sarà Funtana all'ombra, proposta insieme alla cantante Cristina Cafiero.

A Flo il compito di chiudere lo spettacolo con un'esibizione incentrata esclusivamente su canzoni napoletane, in primis quella Presentimento di E.A. Mario che nel 2015 la impose come elegante interprete della tradizione musicale partenopea. Tra gli altri brani, in scaletta troveranno spazio Connola senza mamma e ‘O festino nonché Fosse capace e Accussì, due canzoni che l'hanno fatta apprezzare anche come autrice sensibile e raffinata.

Lo spettacolo PicassoNapoli avrà inizio alle ore 19.30 con ingresso gratuito fino ad esaurimento dei posti disponibili.

 

LA MOSTRA

Si intitola PicassoNapoli la mostra realizzata dalla Fondazione Bideri che, da sabato 30 settembre, è visitabile a Praiano, nella cappella dell'ex Congrega del Rosario.

L'esposizione ripercorre il soggiorno di Picasso a Napoli nella primavera 1917, focalizzando l'attenzione sulle suggestioni legate al suo ascolto di canzoni napoletane.

Spartiti, copielle e rari manoscritti tratti dall'archivio della Fondazione Bideri, definiscono innanzitutto il panorama delle canzoni napoletane che ebbero maggiore successo negli anni '10, alcune delle quali, verosimilmente, furono ascoltate da Picasso. È il caso di brani diventati poi dei classici come "Core ‘ngrato", "Tu ca nun chiagne" o "Guapparia" ma anche di canzoni come "Quanno tramonta ‘o sole", "Io ‘na chitarra e ‘a luna" o " ‘A serenata ‘e Pulicenella".

La mostra dedica ampio spazio anche alle canzoni napoletane dedicate alla guerra, che segnarono la produzione musicale dell'epoca. Si tratta di un repertorio consistente e variegato nel trattamento del tema: lo testimoniano la malinconia dei versi di Sentinella, proposti nella stesura autografa di Roberto Bracco, il patriottismo oleografico di Serenata all'Imperatore di E.A. Mario e quello di sapore maschilista di Nu reggimento ‘e femmene, scritta da Aniello Califano.

Naturalmente, non manca lo spartito di ‘O surdato ‘nnammurato, composta nel 1915 dallo stesso Califano, affiancato allo spartito di una canzone di Luigi Fragna che curiosamente ha lo stesso titolo.

Sempre attingendo all'archivio Bideri, la mostra racconta anche il volto della Napoli di cui Picasso fu curioso esploratore in compagnia di Cocteau e Stravinskij, probabilmente guidato dal futurista Francesco Cangiullo. Cartoline postali e fotografie d'epoca restituiscono l'immagine di una città in cui l'antichità dei rioni popolari appare come il controcanto alla modernità dei palazzi liberty del cosiddetto Risanamento.

La mostra sarà visitabile nei seguenti giorni (ingresso libero e gratuito):

OTTOBRE 2023
Sabato 7 dalle 17, 30 alle 19, 30
Sabato 14, dalle 16 alle 18
Martedì 17, dalle 16,30 alle 18,30
sabato 28, dalle 16 alle 18

NOVEMBRE 2023
Sabato 11, dalle 15,30 alle 17, 30
Sabato 25, dalle 15,30 alle 17, 30

DICEMBRE 2023
Sabato 9, dalle 15, 30 alle 17, 30
Sabato 23, dalle 15, 30 alle 17 e 30

 

L'evento e la mostra fanno parte di un progetto finanziato dalla Regione Campania con la L.R. n. 7/2003, contributi per la promozione culturale anno 2023, con il patrocinio del Comune di Praiano e con la collaborazione dell'associazione Praiano chambre and jazz music e dell'associazione Associazione Distretto Turistico Costa d'Amalfi.

 

Per maggiori informazioni sui giorni e gli orari di visita della mostra PicassoNapoli: infopoint@distrettocostadamalfi.it - Tel: 089 874557 - 34206026 74

Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.

Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.

Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.

Sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

A Praiano una mostra e un concerto per evocare il soggiorno napoletano dell’artista A Praiano una mostra e un concerto per evocare il soggiorno napoletano dell’artista
Picasso Napoli: mostra a Praiano Picasso Napoli: mostra a Praiano
Picasso Napoli: concerto a Praiano Picasso Napoli: concerto a Praiano

rank: 106625107