Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPer Ceramiche Casola una nuova factory-show room in Costiera Amalfitana [FOTO]
Inserito da (redazionelda), martedì 16 maggio 2017 12:12:52
Casola, il brand Made in Positano noto in tutto il mondo per la produzione di ceramiche artistiche, ha inaugurato ieri la nuova factory-show room di Ravello. Qui, in territorio scalese, che guarda la ridente città della musica, si concentrerà la produzione dopo l'assorbimento, da parte della famiglia Casola, del labroratorio "Frapio Arte Ceramica" di Castel San Giorgio, con gli artisti ceramisti che saranno impiegati direttamente nella nuova location.
Qui è il dettaglio e l'originalità che fanno la differenza: l'ingresso conduce all'ampio parcheggio adornato da pannelli di pietra lavica finemente decorati raffiguranti la "Bella Italia" con i suoi centri più celebri, da Nord a Sud: da Venezia a Taormina, passando dalle perle della nostra Costiera, Positano, Ravello, Amalfi e, naturalmente, Scala.
L'area pubblica è un vero e proprio museo della ceramica d'arte che espone oggetti di pregevole fattura. I toni sobri ed eleganti dell'ambiente consentono all'ospite di sentirsi a proprio agio, magari godendo della splendida vista su Ravello e sul suggestivo "Parco e grotta del Dragone" di Scala e fare, così, la scelta giusta.
Valorizzare la secolare cultura ceramica positanese e dell'intera Costiera amalfitana nei mercati nazionale ed esteri. E' questa la mission aziendale dei Casola, produttori e commercianti di ceramiche d'arte da tre generazioni, specializzati nella realizzazione di tavoli e complementi d'arredo in pietra lavica decorati a mano e personalizzati, capaci di recepire i gusti e le richieste dei clienti, anche i più esigenti. Vere e proprie opere d'arte, che nascono per impreziosire le più eleganti e suggestive dimore d'Italia e del mondo.
LA CERIMONIA INAUGURALE di ieri sera ha visto la presenza di circa duecento ospiti. Dopo la benedizione da patedel parroco di Scala Padre Vincenzo Loiodice, il taglio del nastro da parte dei fratelli Casola, Luigi, Luca, Vito e Franco, conquest'ultimo che più di tutti ha creduto in questa nuova avventura, tenendo a ringraziare le maestranze impegnate nella realizzazione dei lavori. Tra i presentiil sindaco di Scala Luigi Mansi e il parroco di Ravello Don Nello Russo. La serata si è conclusa con il taglio della grande torta e il rituale brindisi augurale al nuovo salotto buono della ceramica in Costiera Amalfitana che va ad aggiungersi all'offerta commerciale di qualità della Città della Musica e della Costiera Amalfitana.
SCORRI LA PHOTOGALLERY IN BASSO
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 1079112103
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...