Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Passeggiando per Santa Lucia", 27 e 28 maggio a Cava de' Tirreni ritorna l'evento che rievoca gli antichi mestieri
Inserito da (PNo Editorial Board), giovedì 25 maggio 2023 10:08:51
Sabato 27 e domenica 28 maggio a Cava de' Tirreni ritorna la manifestazione "Passeggiando per Santa Lucia".
Un evento che offre la possibilità di visitare antichi cortili, giardini, e rivedere la rievocazione di antichi mestieri, quali quali 'O Ramar, ‘O Scarparo, 'O Mbrellaro, 'A Vammana, 'O Sart, ‘O Mpagliasegge, 'O Ammuola forbece, ‘O Stagnaro, ‘O Scupatore.
Una esplosione di colori e profumi in una scenografia animata da oltre cento figuranti in costume d'epoca, dove, alla cura del cibo, si uniranno l'arte culinaria: lagane e ceci, polenta, zuppa di fagioli, cotenna di maiale, milza, caponata, salsiccia, pomodori all'insalata, biscotto di grano e pagnotta di pane casereccio, in un'ambientazione mutuata nel tempo, arricchita da danze popolari, voci di venditori ambulanti e suoni dei musicanti che faranno ascoltare la propria voce nella tenue luce delle fiaccole e dei bracieri.
I visitatori verranno accompagnati attraverso un percorso che li porterà passo dopo passo a gustare un angolo poco noto della zona, e mentre si passeggerà si gusteranno antichi sapori e si rivivranno scene di vita paesana che appartengono al tempo passato.
Se ci sono persone interessate a riproporre come si svolgevano gli antichi mestieri e vogliono partecipare alla manifestazione possono contattare il numero 338 3231316.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 104726101
Atrani si prepara a rivivere una delle sue tradizioni natalizie più suggestive e sentite: la calata della stella "piccola". Dopo 25 anni di oblio e un ulteriore rinvio causato dall'allerta meteo, domani, 26 gennaio, il borgo sarà illuminato dalla piccola cometa che, sospesa tra cielo e mare, accarezzerà...
Appuntamento con la memoria, lunedì 27 gennaio alle ore 18.30 presso l'aula consiliare comunale di Vietri sul Mare. "Per non dimenticare", è il titolo della manifestazione in ricorrenza dell'80esimo anniversario della liberazione del campo di concentramento di Auschwitz. Un appuntamento fortemente voluto...
Due giornate dedicate alle produzioni audiovisive realizzate a Ravello e in costiera amalfitana dal 1913 al 1999. La rassegna, dal titolo "Come eravamo: Ravello nei film 1913-1999", prenderà il via domani, 25 gennaio, alle ore 18, nella sala Frau, a Ravello, per proseguire sabato 8 febbraio, con stesso...
Dopo il successo straordinario delle edizioni precedenti, che hanno registrato 100.000 presenze a Campovolo (RCF Arena di Reggio Emilia) nel 2022 e il doppio sold out all'Arena di Verona nel 2024, Una Nessuna Centomila torna per la terza edizione con un evento unico e simbolico. Quest'anno, per la prima...
Cava de' Tirreni si prepara a vivere un gennaio all'insegna della convivialità e della buona musica con un nuovo appuntamento de "Il Sabato del Palazzo - Italian dinner, show e Dj set", nella splendida cornice del Complesso Monumentale di S. Giovanni, situato in Corso Umberto 167. L'evento si terrà sabato...