Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPagani, successo per il Ritmo Festival
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 30 aprile 2025 17:11:06
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva.
Un viaggio tra suoni, canti e danze di altri tempi combinate con la contemporaneità, ritmi antichi e moderni insieme che hanno dato alla platea accorsa in Santuario lunedì sera e in piazza Corpo di Cristo ieri sera un marasma di suggestioni fortissime.
La rassegna si è sviluppata in due giorni di musica, approfondimento, incontro e concerti. Il calendario di eventi ha previsto infatti 3 workshop e incontri pomeridiani al giorno, tenuti presso il Tosello del Pellegrino, il Dopolavoro comunale e l'associazione Spazio10, a cui si sono iscritti in maniera gratuita decine di persone da tutto il Sud Italia, tenuti da artisti e maestri nel campo della musica. Il ritmo è esploso poi nei concerti serali che hanno coinvolto gli amatori in danze e canti da tutto il mondo.
Il Ritmo Festival è stato un vortice di energia con music folk popolare, etnica e di worldmusic, al motto di "Il ritmo è la tradizione più antica del Mondo", mantenendo fede al legame del culto secolare della Madonna delle Galline con la musica.
Tantissimi gli artisti coinvolti dal direttore artistico Romano: Selena Sacco, Luca De Simone, Al-Maranca, Peppe Leone, Ziad Trabelsi, Simone Pulvano, Nando Citarella, Laura Paolillo, Vincenzo Romano, Nubras Ensamble e Roxana Ene, Angela Esposito, Caterina Pontandolfo e Andrea Piccioni, Francesco Migliaccio, Nino Conte e ovviamente i padroni di casa Vincenzo Romano e Laura Paolillo.
«Siamo profondamente soddisfatti di questa edizione del RitmoFestival! È stata un'esperienza intensa, un'emozione condivisa tra i tanti artisti intervenuti e il pubblico numerosissimo. La piazza ha danzato senza sosta, vibrando di energia e passione fino oltre la mezzanotte. Un momento di pura magia, dove musica e tradizione si sono intrecciate in una festa indimenticabile. Un sentito ringraziamento all'amministrazione per la fiducia e per l'impegno profuso, che ha reso possibile questo evento straordinario. Grazie a tutti coloro che hanno partecipato e contribuito a rendere RitmoFestival un vero trionfo!», ha dichiarato il direttore artistico Vincenzo Romano.
«Grazie mille ai tanti artisti provenienti da ogni dove che con la loro unicità hanno contribuito a rendere davvero speciale questa due giorni di musica e cultura, di scoperta e riscoperta. Complimenti al direttore artistico Vincenzo Romano che con Laura Paolillo ha saputo mettere insieme artisti variegati e unici, dando dimostrazione di una visione eccellente del ritmo su scala internazionale. Grazie alle tante persone che sono accorse e hanno goduto delle emozioni delle due serate con partecipazione e gioia, confermando che abbiamo avuto ragione a credere nelle potenzialità di una Rassegna musicale e culturale di cosi alto spessore. Siamo certi che questa ripartenza del Ritmo Festival sia solo l'inizio di un evento che diventerà un appuntamento fisso», hanno dichiarato il sindaco De Prisco e l'assessore Valentina Oliva.
Sindaco di Pagani
Avv. Raffaele Maria De Prisco
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10387105
Ad Atrani torna uno degli appuntamenti più attesi dell'estate: la Sagra del pesce azzurro, in programma sabato 23 e domenica 24 agosto. L'evento, fortemente voluto dall'amministrazione comunale guidata dal sindaco Michele Siravo, unisce tradizione, musica e buon cibo in un percorso che accoglie turisti...
Tramonti ha vissuto ieri sera, 22 agosto, uno degli appuntamenti più attesi e divertenti dell'estate: la "Corrida - Dilettanti allo sbaraglio", giunta alla sua settima edizione. In piazza Treviso a Polvica, l'associazione La Fenice Intra Montes, con il patrocinio del Comune di Tramonti, ha riproposto...
Mercoledì 27 agosto, alle ore 21, piazza Duomo, a Ravello, diventa palcoscenico di un racconto emozionante dedicato agli amori che hanno segnato la storia della costa d'Amalfi. "Storie di Amori Eterni" intreccia la voce intensa del grande attore Peppe Lanzetta, recentemente protagonista del film "Parthenope"...
Vietri sul Mare ha vissuto ieri una serata all'insegna della musica, della bellezza e dello spettacolo. È stata infatti Nicole Selene a conquistare la fascia di "Bella 2025", titolo che le consentirà di rappresentare la città a Casa Sanremo in occasione del prossimo Festival della Canzone Italiana. La...
Scala si prepara a vivere una serata all'insegna della danza e delle emozioni. Domani, sabato 23 agosto 2025, alle ore 21.00, Piazza Municipio farà da cornice a "Suite", il saggio di fine anno dell'ASD New Directions, diretta da Carla Leone e Francesca Parlato. L'evento rientra nel cartellone estivo...