Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaestum, al via il 13esimo Raduno internazionale delle Mongolfiere
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 5 settembre 2023 15:07:59
Al via la 13esima edizione del Raduno internazionale delle Mongolfiere che si terrà a Paestum, in provincia di Salerno, dal 30 settembre all'8 ottobre 2023. Un evento straordinario che si svolge a ridosso dell'area archeologica dei Templi, patrimonio Unesco, conosciuti in tutto il mondo per la loro bellezza dove l'appuntamento, irrinunciabile per gli appassionati di volo e non solo, vede ogni anno un raduno di mongolfiere che si innalzano, coloratissime, al di sopra dei Templi pestani. La manifestazione si è attestata tra i cinque festival internazionali della mongolfiera più suggestivi del mondo proprio per la vista straordinaria che si gode dall'alto dell'area archeologica, con lo sfondo della pineta e del mare. L'evento, organizzato dall'associazione Vivere Paestum, attira ogni anno migliaia di visitatori, molti dei quali stranieri, con un trend in continua crescita: nelle scorse edizioni, che hanno visto aerostati provenienti dall'Italia e da numerosi paesi esteri, sono state registrate oltre 30mila presenze, con personaggi illustri del settore e campioni nazionali e internazionali di volo. Nel villaggio del Festival, dove si effettuano sia il volo libero che il volo vincolato, anche spazi per l'animazione dei bambini, esibizione di artisti di strada, laboratori didattici indirizzati alle scuole, aree espositive dei prodotti e dell'artigianato locale, giornate dedicate alla scoperta del territorio.
Sabato 30 Settembre 2023
Ore 10.30 Apertura area villaggio, all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria
Ore 14.00 artisti di strada, intrattenimento bambini
Ore 15.00 apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati)
Ore 16.45 inaugurazione manifestazione con taglio del nastro e intervento delle Autorità
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). L'orario del volo può subire variazione a secondo delle condizioni meteo.
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera. L'orario del volo può subire variazione a seconda delle condizioni meteo. Non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati.
Domenica 1 Ottobre 2023
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 10.30 Apertura area villaggio, all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria
Ore 14.00 artisti di strada, intrattenimento bambini
Ore 15.00 apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati )
Ore 15.00 esibizione Sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). L'orario del volo può subire variazione a secondo delle condizioni meteo.
Ore 17.30 Volo vincolato con mongolfiera. L'orario del volo può subire variazione a seconda delle condizioni meteo. Non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati.
Lunedi 2 Ottobre 2023
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo libero)
Martedi 3 Ottobre 2023
Riposo
Mercoledi 4 Ottobre 2023
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere (volo libero)
Giovedì 5 Ottobre 2023
Ore 17.00 preparazione e decollo Mongolfiere (volo libero)
Venerdi 6 Ottobre 2023
Ore 15.00 apertura bar e parco gioco per bambini
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 17.30: volo vincolato con Mongolfiera (l'orario del volo vincolato può subire variazione a seconda delle condizioni meteo; il biglietto si acquista in loco, posti limitati.)
Sabato 7 Ottobre 2023
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 10.30 Apertura area villaggio, all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria
Ore 14.00 artisti di strada, intrattenimento bambini
Ore 15.00 apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati)
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (l'orario del volo vincolato può subire variazione a seconda delle condizioni meteo).
Ore 17.30 Volo vincolato con Mongolfiera (l'orario del volo vincolato può subire variazione a seconda delle condizioni meteo, non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati ).
Domenica 8 Ottobre 2023
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 10.30 Apertura area villaggio, all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, pizzeria
Ore 14.00 artisti di strada, intrattenimento bambini
Ore 15.00 apertura vendita biglietti volo vincolato (posti limitati ).
Ore 15.00 esibizione Sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero). L'orario del volo libero, può subire variazione a secondo delle condizioni meteo.
Ore 17.30: Volo vincolato con Mongolfiera (l'orario del volo vincolato può subire variazione a secondo delle condizioni meteo; non si prenota , il biglietto si acquista in loco, posti limitati).
Ore 20.30 conclusione Festival
Per informazioni +39 3335601504 o collegarsi al sito info@paestumballoon.ito http://www.paestumballoon.it
Ticket di ingresso: € 5 dai 12 anni in su.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 10919103
Dal 22 al 24 settembre, a Marina Grande, a Sorrento, si svolgerà la terza edizione del Trofeo Regina Giovanna, un raduno di vele latine. L'iniziativa, patrocinata dal Comune di Sorrento, e promossa dal Cantiere del Legno Aprea, nasce per dare continuità al Trofeo Eduardo De Martino, manifestazione velica...
Sabato 23 e domenica 24 settembre il Museo Archeologico Nazionale di Ebolie della media valle del Sele aderisce alle Giornate Europee del Patrimonio 2023, con un ricco programma di attività che prevede, oltre alla consueta apertura domenicale, dalle 8.30 alle 14.00, anche due aperture straordinarie per...
Oggi, 22 settembre, a Vietri sul Mare si terrà la seconda edizione del festival internazionale del cinema indipendente, nel piccolo borgo di Albori. Albori Soulplace Film Festival è un festival cinematografico internazionale con proiezioni dal vivo, aperto a registi di tutto il mondo, una rampa di lancio...
Dopo oltre un quarto di secolo di assenza, la Festa del Fagiolo fa il suo ritorno a Montepertuso. Un evento dedicato alla prelibatezza culinaria e alla ricca tradizione gastronomica della comunità di Positano che si terrà il 30 settembre prossimo, con inizio alle 18:30. Protagonista indiscussa la pasta...
L'associazione Culturale Palma Cappuro e il Centro Studi sul Teatro Napoletano, Meridionale ed Europeo con il sostegno del Comune di Sorrento annunciano il concerto di beneficenza "C'era una volta il Night", un amarcord in parole e musica sulla storia del night club, che avrà luogo venerdì 22 settembre...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.