Tu sei qui: Eventi e SpettacoliPaestum, 28 settembre al via il XIV Festival delle Mongolfiere 2024: ecco il programma
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), giovedì 5 settembre 2024 14:20:04
L'antica città di Paestum torna a essere il suggestivo scenario del Festival delle Mongolfiere, che nel 2024 promette di regalare un'esperienza indimenticabile a residenti e turisti.
Paestum, sito Patrimonio dell'UNESCO, è già una delle mete più affascinanti d'Italia per il suo straordinario patrimonio archeologico. Il Festival delle Mongolfiere aggiunge un ulteriore elemento di magia, con decine di mongolfiere che si libreranno in volo sopra i maestosi templi dorici di Hera, Nettuno e Cerere, creando un contrasto spettacolare tra l'antichità e il dinamismo dei colori delle mongolfiere.
L'appuntamento è al Parco delle Mongolfiere (Via Magna Grecia) adiacente all'area archeologica di Paestum, dal 28 settembre 2024 al 6 ottobre 2024, quando chi vorrà potrà effettuare voli in mongolfiera, in sicurezza, con pilota esperto a bordo. Al Parco delle Mongolfiere saranno presenti anche artisti di strada, sbandieratori, stand di artigianato, cori, giochi per bambini, finger food, barbecue.
PROGRAMMA 2024
Ingresso al parco delle mongolfiere € 5
Sabato 28 Settembre 2024
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 11.30 Apertura area villaggio (ingresso € 5 dai 12 anni in su); all'interno parco gioco per bambini, aquiloni, ristoro, bar, barbecue, Pizzeria e stand artigianato
Ore 14.00 inizio esibizione artisti di strada intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero): l'orario del volo può subire variazione a seconda delle condizioni meteo
Ore 18.00 Volo vincolato con mongolfiera: non si prenota, il biglietto si acquista in loco, posti limitati.
Ore 18.00 gruppo folk A paranza r'o Tramuntan da Tramonti
Domenica 29 Settembre 2024
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo Libero)
Ore 11.30 Apertura area villaggio ( ingresso € 5 dai 12 anni in su)
Ore 14.00 inizio esibizione artisti di strada e intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00: Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 18.00 Volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo folk A paranza r'o Tramuntan da Tramonti
Lunedi 30 Settembre 2024
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere
Mercoledi 2 Ottobre 2024
Ore 17.00: preparazione e decollo mongolfiere
Giovedi 3 Ottobre 2024
Ore 17.00 preparazione e decollo mongolfiere
Venerdi 04 ottobre 2024
Ore 15.00 apertura bar, e parco giochi per bambini, bar, barbecue, e stand artigianato
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 18.00: volo vincolato con mongolfiera
Sabato 5 Ottobre 2024
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 11.30 Apertura area villaggio (ingresso € 5 dai 12 anni in su)
Ore 14.00 inizio esibizione artisti di strada intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00 Preparazione e decollo delle Mongolfiere
Ore 18.00 Volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo popolare Mulieres Garganiche
Domenica 6 Ottobre 2024
Ore 07.30: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 11.30 Apertura area villaggio (ingresso € 5 dai 12 anni in su)
Ore 14.00 artisti di strada e intrattenimento bambini
Ore 15.30 esibizione sbandieratori e Musici dei Feudi del Cilento e Vallo di Diano
Ore 17.00: Preparazione e decollo delle Mongolfiere (volo libero)
Ore 18.00: Volo vincolato con mongolfiera
Ore 18.00 gruppo popolare Mulieres Garganiche
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109713104
Si terrà a Cava de' Tirreni oggi, sabato 30, e domani, domenica 31 agosto, il Villaggio della Vespa, su corso Umberto I. Una due giorni dedicata non solo alla passione per le due ruote, ma anche all'amicizia, alla condivisione, alla cultura e, naturalmente, al divertimento, organizzata dal Vespa Club...
La piazza del cuore di Praiano si trasformerà in una grande pista da ballo domenica 31 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, con il Praiano Dance Party. Una serata dedicata a tutte le generazioni, sulle note intramontabili della disco music dagli anni '70 e '80 fino ai successi di oggi, guidata dal...
La voce unica e profonda di Mario Biondi arricchisce le celebrazioni del Capodanno Bizantino ad Amalfi. Dopo il successo del tour internazionale con il progetto Crooning Undercover, che nel biennio 2024-25 raggiungerà i 150 concerti in tutti il mondo, il crooner siciliano si prepara ad un concerto straordinario...
Grande seguito di pubblico per il concerto della Fanfara del 10° Reggimento Carabinieri "Campania" Napoli organizzato sul Belvedere di Villa Rufolo dalla Fondazione Ravello, d'intesa con l'Arma dei Carabinieri. La serata, mirabilmente condotta da Veronica Maya, ha coinvolto società del territorio, autorità...
Giovedì 28 agosto il Lemon Paradise ha fatto da cornice alla prima edizione di Miss Delizia, un evento che ha saputo coniugare gusto e bellezza, arte e spettacolo, omaggiando al tempo stesso il territorio e il simbolo della Costa d'Amalfi: il limone. La serata, ideata e diretta artisticamente da Rossella...