Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Orme di Santa Maria a Mare”, al via il primo festival internazionale di musica sacra a Maiori
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), mercoledì 20 marzo 2024 15:47:17
Dopo il successo dei concerti Natalizi proposti da CostieraArte in collaborazione con la Menotti's Orchestra, patrocinati dal Comune di Maiori e dalla comunità ecclesiale di S. Maria a Mare, al via, per il periodo di Pasqua, il progetto sulle "Orme di Santa Maria a Mare", il primo festival internazionale di musica sacra nella città maiorese.
"La musica sacra - spiegano gli organizzatori - è una musica che arriva direttamente al cuore delle persone, le eleva spiritualmente e veicola un messaggio di pace e di fratellanza, ha una funzione sociale, culturale e formativa: è importante avvicinare il grande pubblico a queste melodie. E' questo il motivo che ci ha unito e spinto ad organizzare questo grandissimo evento che avrà come palcoscenico la città di Maiori, con la sua millenaria storia legata al culto della Santissima Maria a Mare".
Con la Direzione Organizzativa del M. Silvio Amato e con la Direzione Artistica del Soprano Tania Di Giorgio, si comincia domenica 24 marzoalle ore 20,00 nella Collegiata di S. Maria a Mare di Maiori con il Concerto "Lumen Fidei" che vedrà la partecipazione straordinaria del Soprano Maria Dragoni, del Maestro Davide Dellisanti al piano-organo, del Soprano Tania di Giorgio ed al suo debutto la maiorese Soprano Carmela Torre.
Il 26 marzo, alle 19:30, nella splendida cornice del Salone degli Affreschi di Palazzo Mezzacapo di Maiori, sarà la volta del Concerto "Mere Mere con Pan Caliente" dell'artista Venezuelano Leonel Ruiz. Ospite il Presidente dell'Associazione Para un Principe Nano: Olga Lidia Priel Herrera.
Terzo appuntamento 27 marzo, alle 19,30, nell'Androne del Palazzo Mezzacapo Maiori, con il Concerto "Sacro e Profano" con le più belle musiche di Astor Piazzolla Ascolteremo Loreto Gismondi violino, Michele Avella alle percussioni, Gennaro Del Prete alla chitarra, Virgilio Volante alla tastiera, Maurizio Turriziani al contrabbasso, Adriano Ranieri alla fisarmonica.
Gli organizzatori ringraziano l'amministrazione comunale, il Parroco Don Nicola Mammato e l'amica nonché Direttrice Artistica Tania Di Giorgio.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100525106
La Pubblica Assistenza Resilienza Costiera Amalfitana, in accordo con l'Amministrazione Comunale di Conca dei Marini, rappresentata dall'Assessore Gelsomina Buonocore, informa la cittadinanza e tutti gli interessati che, a causa dell'attuale emergenza idrica che sta interessando il territorio, l'evento...
Una notte di mezza estate, mille gradini da salire al tramonto, un chiostro immerso nella natura e le note di grandi compositori che si diffondono alla luce di centinaia di candele: è questo lo scenario incantato della "Notte di Luna Piena - Candlelight Concert", l'evento sensoriale che domenica 13 luglio,...
Un’opera potente, che scuote le coscienze e riporta al centro del dibattito pubblico il valore della resistenza non violenta e dell’amicizia tra i popoli. Si terrà giovedì 17 luglio alle ore 20.30 in Piazza Cantilena a Minori, la proiezione gratuita del documentario "No Other Land", promossa dalla sezione...
Le musiche immortali di Astor Piazzolla, la magia di una residenza storica come Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare e l'incanto di un panorama che solo la terrazza con vista sul Golfo di Salerno riesce a regalare. Sono questi gli ingredienti del concerto inaugurale della 28esima edizione dei Concerti...
Domenica 13 luglio, dalle 19:15 alle 21:15, la suggestiva Costiera Amalfitana farà da cornice a un evento unico: il primo Reading Party gratuito "Firework" in Italia. L'iniziativa, fortemente voluta dall'Assessore Daniele Benincasa e organizzata con il patrocinio del Comune di Vietri sul Mare, rappresenta...