Tu sei qui: Eventi e SpettacoliOpportunità per l'agricoltura in Costiera, se ne discute ad Amalfi con i responsabili del PSR Campania
Inserito da (redazionelda), sabato 18 novembre 2017 14:34:44
Nuove opportunità per le attività agricole e le imprese che operano nel settore rurale in Costiera Amalfitana. Ad offrirle, attraverso un nuovo intervento di sostegno, è il PSR - Piano di Sviluppo Regionale. Per favorire la conoscenza di nuove opportunità confrontandosi con esperti e tecnici a cui è demandata la gestione degli interventi il Comune di Amalfi ha organizzato il convegno dal tema "Le misure del PSR Campania 2014/2020 - Opportunità per il territorio della Costiera Amalfitana". L'appuntamento è per lunedì 20 novembre alle 17,30 nel Salone Morelli. Organizzato in collaborazione con l'Assessorato all'Agricoltura della Regione Campania, il momento di confronto sarà incentrato sulle possibilità concesse dal Psr per il comparto agricolo della Costiera.
«Abbiamo fortemente voluto questo incontro qui ad Amalfi per parlare al territorio di una serie di opportunità che ha a sua disposizione - spiega l'assessore all'agricoltura Antonietta Amatruda, promotrice del convegno - Il settore agricolo è importante per la Costiera Amalfitana: dispone di prodotti unici che sostengono una quota dell'economia locale; e con i suoi terrazzamenti scolpisce e tiene in piedi gli inconfondibili fianchi delle sue montagne. Va sostenuto, va potenziato. Una delle possibili strade è il Psr. L'invito ad intervenire, per poterne parlare, poterlo capire e poterne cogliere le opportunità, è rivolto a tutti gli operatori del settore della Costiera Amalfitana».
Dopo i saluti di rito del sindaco di Amalfi Daniele Milano e dell'assessore Amatruda, si entrerà nel vivo del convegno con gli interventi sul tema centrale: il piano Psr che la Regione Campania ha promosso come principale strumento di sviluppo per l'agricoltura nelle aree rurali, la cui dotazione finanziaria discende dal Fondo Europeo Agricolo per lo Sviluppo Rurale (FEASR) oltre che da fondi nazionali e regionali. Il primo intervento tecnico sarà quello di Antonio Ferrara, responsabile provinciale delle misure Psr, e sarà incentrato sulla linea 3.1.1 "Sostegno alla nuova adesione a regimi di qualità" e sulla linea 3.2.1 " Sostegno per informazione e promozione svolte da associazioni di produttori".
L'intervento successivo sarà affidato a Massimo De Crescenzo, responsabile provinciale delle misure. La sua relazione richiamerà l'attenzione sulla misura 4.4.2 "Creazione e/o ripristino e/o ampliamento di infrastrutture verdi e di elementi del paesaggio agrario". L'intervento conclusivo è affidato al direttore generale "Politiche agricole alimentari" della Regione Campania Filippo Diasco, che illustrerà l'importanza delle misure Psr in un contesto fortemente votato all'eccellenza agricola ed alimentare come la Campania.
Alla conclusione degli interventi, per consentire agli operatori del settore agricolo e rurale di sviscerare pienamente le opportunità che il Psr apre in Costiera, si terrà undibattito aperto tra il pubblico e gli esperti.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102327101
Anche quest'anno, come da tradizione, il 5 agosto la comunità di Conca dei Marini si riunisce per celebrare la festa della Madonna della Neve, uno degli appuntamenti religiosi più sentiti del calendario locale. La serata si apre con la celebrazione della Santa Messa all'aperto, che si tiene sulla spiaggia,...
Una serata tra confidenze, ironia e ricordi. Sabato 9 agosto 2025, alle 21.30 in Piazza Cantilena a Minori, nell'ambito della rassegna "Letto ad una piazza" ideata e condotta da Gigi Marzullo, arriverà uno dei volti più iconici della televisione italiana: Paolo Bonolis. Conduttore, autore e vero mattatore...
Si apre oggi, 4 agosto, una nuova settimana di "Sui sentieri degli Dei" ad Agerola. Da oggi, e fino a domenica 10 agosto, il cartellone si arricchisce di appuntamenti imperdibili, tra grandi artisti italiani, spettacoli dal vivo, reading e momenti di festa popolare. Tutti gli eventi sono a ingresso libero,...
Il primo appuntamento della sezione "Scala dei Bimbi" del cartellone estivo del Comune di Scala è in programma per stasera, lunedì 4 agosto alle 18.30, in Piazzetta San Lorenzo, con uno spettacolo pensato per stupire grandi e piccini, in un viaggio tra sogno e meraviglia. L'evento è organizzato in collaborazione...
Anche quest'anno Praiano è giunta al clou della Luminaria di San Domenico. San Domenico è venerato a Praiano sin dal 1599, anno della venuta dei primi frati domenicani. È da quella data che si narra la leggenda legata al suo nome: una notte, la madre di Domenico, prima della sua nascita, sognò di portare...