Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Notti di Stelle” a Cava de' Tirreni con Erminio Sinni, Paolo Caiazzo, Peppe Iodice e Biagio Izzo
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 10 agosto 2024 09:04:35
Saranno quattro appuntamenti imperdibili quelli che propone "Palazzo S. Giovanni "di Cava de' Tirreni da fine agosto a fine settembre.
La rassegna "Notti di Stelle" vedrà la presenza di artisti di chiara fama nazionale, che si alterneranno sul palco del rinomato locale posto all'interno del Complesso Monumentale di S. Giovanni di Cava de' Tirreni dal 28 agosto al 26 settembre, proponendo una serie di spettacoli all'insegna del buon gusto, del sorriso, della musica e della convivialità, accompagnati da una cucina ricca di sapori, di colori e di qualità.
Si incomincia il 28 agosto con Erminio Sinni, cantautore italiano che ha collaborato con Paola Turci e Riccardo Cocciante. Nel 1993, partecipa al Festival di Sanremo piazzandosi al quinto posto nella sezione "Novità" con la canzone "L'amore vero" e aggiudicandosi anche il Premio "Volare", come migliore musica della manifestazione ed il Premio S.I.L.B. come miglior testo. Nel 1996 riceve il riconoscimento come miglior cantautore al Premio" Mia Martini".
Il 7 settembre Paolo Caiazzo, attore e cabarettista italiano. Ha partecipato a trasmissioni televisive e radiofoniche nazionali come "Quelli che il calcio" (2001-02), "Bulldozer", "Zelig Off" e "Colorado Cafè Live". Firma anche una delle "copertine" della trasmissione di approfondimento politico "Ballarò".
Il 13 settembre "Notti di Stelle" ospiterà Peppe Iodice, attore, comico e cabarettista italiano. Originario di Barra, quartiere di Napoli, ha raggiunto la notorietà in Italia partecipando a diversi programmi televisivi di cabaret: "Zelig off", "Zelig Arcimboldi", "Se stasera sono qui" (La7)," Quelli che il calcio "(Rai 2)," Colorado"," Made in Sud "(Rai 2). Dal 12 marzo 2021 su Canale 21 conduce il suo programma" Peppy Night Zero Limits".
La chiusura della manifestazione sarà il 26 settembre con Biagio Izzo, attore che non ha bisogno di presentazioni. Dopo i primi film di Natale con Boldi e De Sica, l'ascesa cinematografica e televisiva insieme a Carlo Buccirosso e Ricky Tognazzi, sotto la regia di Carlo Vanzina, con Vincenzo Salemme e Maurizio Casagrande. Lavora inoltre con il regista Paolo Sorrentino nel film "Parthenope", in concorso al Festival di Cannes.
Mediapartner della rassegna "Notte di stelle" sarà "Radio Città 105", che seguirà tutte le serate. Gli spettacoli, condotti dal giornalista Antonio Di Giovanni, avranno inizio alle ore 20.30 e sarà possibile prenotare, telefonando al 3349931313 o al 089/2873446, oppure recandosi direttamente presso "Palazzo S. Giovanni" presso il Complesso Monumentale di S. Giovanni sito in Corso Umberto 167, a Cava de' Tirreni.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
rank: 10129101
Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...
Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...
Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...
Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...
Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...