Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Notre Dame de Paris”: al PalaSele di Eboli l'opera popolare moderna più famosa al mondo
Inserito da (Admin), giovedì 24 novembre 2022 14:52:12
Arriva sabato e domenica al PalaSele di Eboli "Notre Dame de Paris", l'opera popolare moderna più famosa al mondo e spettacolo tra i più imponenti mai realizzati che celebra quest'anno il ventennale dall'esordio sulle scene italiane - avvenuto per la prima volta in italiano il 14 marzo del 2002 al GranTeatro di Roma, costruito appositamente per l'occasione per volontà di David Zard.
In occasione di un anniversario così importante, solo ed esclusivamente per il 2022 per la prima volta dopo vent'anni tutti gli attori del cast originale del debutto dell'opera si riuniscono sul palco, con il grande ritorno di Lola Ponce nei panni di Esmeralda. Insieme a lei, sul palco ci saranno Giò Di Tonno - Quasimodo, Vittorio Matteucci - Frollo, Leonardo Di Minno - Clopin, Matteo Setti - Gringoire, Graziano Galatone - Febo, Tania Tuccinardi - Fiordaliso.
Tratta dall'omonimo romanzo di Victor Hugo, la versione italiana dello spettacolo, curato da Pasquale Pannella con le musiche eterne di Riccardo Cocciante, ha appassionato in questi anni più di quattro milioni di persone. NOTRE DAME DE PARIS racchiude un'alchimia unica e irripetibile, la firma inconfondibile di Riccardo Cocciante rende le musiche sublimi, regalando allo spettacolo un carattere europeo e tuttora attuale. Una squadra di artisti di primo livello ha reso quest'opera un assoluto capolavoro che ancora emoziona a ogni replica, a partire dal magistrale adattamento del romanzo ad opera di Luc Plamondon e di Pasquale Panella, con la direzione del regista Gilles Maheu, le straordinarie coreografie e i movimenti di scena ideati da Martino Müller, fino ai costumi curati nei minimi dettagli da Fred Sathal e le scene di Christian Ratz.
Vent'anni di musiche, danze, acrobazie ed emozioni hanno reso "Notre Dame De Paris" un cult dello spettacolo dal vivo, che ha dominato la classifica dei titoli teatrali e superato le presenze dei più grandi live della musica rock e pop.
Al PalaSele l'opera popolare moderna è andata in scena la prima volta nel 2003, la seconda nel 2016, e con il nuovo tour e la sua intramontabile storia è pronta a emozionare ancora il pubblico di Eboli.
INFO UTILI La tournée, prodotta da Clemente Zard con la collaborazione di Enzo Product Ltd, è interamente curata e distribuita da Vivo Concerti. La tappa al PalaSele è a cura di Anni 60 produzioni. Due le repliche previste per ciascun giorno: sabato 26 novembre ore 16:00 e ore 21:00, domenica 27 novembre ore 17:00 e ore 21:00: come per tutti gli show riprogrammati, i biglietti acquistati con date precedenti posticipate restano validi per le nuove date corrispondenti (sabato 26 novembre è la data di recupero del 7/03 e 3/10 2020 e del 17/04 e 6/11 2021; domenica 27 novembre è la data di recupero del 8/03 e 4/10 2020 e del 18/04 e 7/11 2021. I biglietti con le date indicate sono validi, allo stesso orario precedentemente acquistato (16 o 21 per il sabato e 17 o 21 per la domenica).
Gli ultimi biglietti ancora disponibili per gli show a Eboli saranno acquistabili anche direttamente al Botteghino del PalaSele aperto sabato dalle ore 14 e domenica dalle ore 15. Per ciascuna replica l'ingresso sarà consentito a partire da un'ora e mezza prima dello show. Per info: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
IL CALENDARIO DEL PALASELE La stagione dei grandi live a cura di Anni 60 produzioni al PalaSele proseguirà poi a dicembre: sabato 3 e domenica 4 sono attesi i ME CONTRO TE con il loro primo tour, martedì 6 Salmo con il "Flop Tour", lunedì 12 Alessandra Amoroso con "Tutto Accade Tour".
Tre invece gli appuntamenti già annunciati per il 2023: "GO GIANNI GO! MORANDI NEI PALASPORT" il 30 marzo, "MAX30" il tour con cui Max Pezzali festeggerà i 30 anni di carriera al PalaSele il 7 aprile, e il grande ritorno di Eros Ramazzotti, che farà tappa a Eboli con il "Battito Infinito World Tour" l'11 aprile 2023.
Per informazioni sulla programmazione degli spettacoli al PalaSele, sulle prevendite autorizzate, sul costo dei tagliandi, sulle prenotazioni per i disabili: 089 4688156 - www.anni60produzioni.com.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107422106
Domenica 17 agosto, a Vietri sul Mare, alle ore 21.00, parte la XIV edizione de "I Concerti di Estate Classica", con cinque imperdibili appuntamenti tra musica classica, musical, opera, spettacoli inediti e tanti artisti. Il primo concerto è nella bellissima Villa Comunale, con uno spettacolo inedito...
Nell'ambito del progetto UNESCO dedicato alla valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico della Costiera Amalfitana, sabato 23 agosto 2025, alle ore 19.00, il Parco della Pellerina di Furore ospiterà un evento unico e imperdibile: "Il Borgo che racconta storie". Si tratta di uno spettacolo...
Un calendario di oltre 20 serate tra cultura, letteratura, musica, teatro e intrattenimento per unire costa e aree interne della Campania in un'unica strategia di valorizzazione turistica. È questo l'obiettivo di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che coinvolge i comuni di Ravello...
PRAIANO - Una serata di musica, mare e tramonti mozzafiato attende Praiano sabato 16 agosto 2025, a partire dalle ore 21:00, nella suggestiva cornice della Cala della Gavitella, gioiello naturale incastonato tra le scogliere della Costiera Amalfitana. Il Comune di Praiano invita cittadini e visitatori...
Dal 17 al 19 agosto 2025, il borgo di Santa Maria del Castello, tra i più panoramici e suggestivi della Penisola Sorrentina, si trasforma nella capitale della polpetta con la VI edizione di "Polpette in Festa", evento organizzato dall'associazione "La Punta del Vento" con il patrocinio del Comune di...