Tu sei qui: Eventi e Spettacoli‘Nonna nonna’, il libro di Raffaele Ferraioli presentato a Castellabate
Inserito da (redazionelda), venerdì 5 giugno 2015 19:22:02
E' stato presentato lunedì scorso, 1 giugno, a Castellabate il libro "Nonna Nonna" di Raffaele Ferraioli, che costituisce un'antologia di filastrocche, cunti, proverbi e indovinelli, ideata allo scopo di salvare un patrimonio culturale che è ormai a rischio di estinzione.
In una location di straordinario fascino, il "Giardino delle Fiabe Cilentane", i padroni di casa, Giorgia Montella e Alfonso Giannella, hanno allestito un salotto verde d'altri tempi, nel quale si è magnificamente esibito Andrea Anonimo, cantante chitarrista di vecchia scuola, che ha rispolverato un vasto repertorio classico, spaziando dai canti delle lavandaie alle canzoni del filone melodico più recente.
Dopo la performance della voce narrante Luigi Fusco, l'intervento della docente di Lettere Classiche Margi De Rosa, che ha deliziato i numerosi astanti con una colta relazione.
A portare i saluti del sindaco di Castellabate Carlo Montone, delegato al Turismo e alla Cultura, che ha sottolineato i buoni rapporti fra i due Comuni, soci del ‘Club dei Borghi più belli d'Italia' ed entrambi location di film di successo di Alessandro Siani, cittadino onorario di recente nomina da parte entrambe le comunità.
Al termine degustazione di pasticceria tipica, con le "Cicale" di Furore, dolcetti di pasta di mandorle imbevute di rosolio al fico d'india, detto "Nanassino" in omaggio alla "voce" del venditore del vicolo napoletano, che ama creare suggestioni, definendo "Nanasse" lo spinoso frutto esotico nostrano.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 104122108
Grande successo di pubblico per il concerto di Andrea Sannino sabato sera in Piazza 5 Maggio. In migliaia hanno partecipato all'esibizione del cantautore napoletano, che ha regalato al pubblico due ore di grande musica in un crescendo di emozioni e successi. L'artista, amatissimo per la sua voce calda...
Il 28 agosto, a partire dalle ore 21.00, Corso Reginna si trasformerà in un palcoscenico a cielo aperto per accogliere lo spettacolo Tra terra e mare: storie di limoni, sudore e speranze. Protagonista sarà Milena Miconi, voce narrante e presenza scenica capace di dare forma e intensità alle storie che...
A Vietri sul Mare si è svolta la serata finale della kermesse "Dipinto di Blu -Un faro acceso sull'autismo" che ha visto il cinema assoluto protagonista. In una piazza Della Porta attenta, è stato proiettato il film "Una vita da grandi", realizzato basandosi sulla storia vera di un ragazzo autistico...
Domenica 24 agosto 2025 si è svolto "Verso l'Alba". Un evento che negli anni è cresciuto fino a diventare uno degli appuntamento più attesi del Festival Sound Trek- percorsi tra musica e natura, sotto la direzione artistica di Lorenzo Apicella e con l'organizzazione e la promozione del Comune di Scala....
Da oggi, 25 agosto, al 31 agosto, il Festival "Sui Sentieri degli Dei" di Agerola propone una ricca settimana di appuntamenti culturali aperti al pubblico. La rassegna si aprirà lunedì 25 agosto a Villa Coppola, alle ore 18:30, con la presentazione del libro "Il dottore di Scampia" di Giuseppe Marrotta,...