Tu sei qui: Eventi e Spettacoli“Nel segno di Pantaleone da Nicomedia", stasera a Ravello premi ad Ascierto e operatori sanitari della Costa d’Amalfi
Inserito da (Redazione Costa d'Amalfi), sabato 23 luglio 2022 14:23:26
Tra gli appuntamenti che anticipano la festa di San Pantaleone Medico e Martire, patrono della Città della Musica, la Parrocchia di S. Maria Assunta ed il Rotary Club Costiera Amalfitana, con il patrocinio del Comune di Ravello, hanno deciso di invitare il professore Paolo Ascierto nella Città della Musica.
Questa sera, 23 luglio, in occasione dell'evento "Nel segno di Pantaleone da Nicomedia", previsto alle 19:00 al Duomo di Ravello, l'oncologo e ricercatore di fama internazionale, oltre che direttore dell'Unità di Oncologia Medica Melanoma Immunoterapia Oncologica e Terapie Innovative presso l'Istituto Nazionale Tumori Fondazione "G. Pascale" di Napoli, riceverà una benemerenza di merito.
"Tale prestigioso riconoscimento - spiega il Rotary Club Costiera Amalfitana - rappresenta il tributo di doverosa gratitudine dell'intera Comunità costiera per l'altissimo impegno di ricerca che, da scienziato, ha assicurato, sperimentando, peraltro, nuove terapie nella lotta al SARS Cov2 e contribuendo così ad esaltare l'immagine della Campania nel mondo".
Insieme ad Ascierto verrà premiato anche il dottor Francesco Saverio Faella, già Direttore del Dipartimento di Malattie Infettive dell' Ospedale Cotugno di Napoli. Il primario, che venne richiamato in servizio durante l'emergenza Covid-19, riceverà una benemerenza alla carriera.
ore 19.00 : Santa Messa, presieduta dal Parroco del Duomo di Ravello Don Angelo Mansi, per gli Operatori Sanitari e Volontari delle Associazioni di Protezione civile del territorio Costiero;
ore 20.00 : Saluti Istituzionali (Sindaco di Ravello - Parroco del Duomo di Ravello - Presidente Rotary Club Costiera Amalfitana;
A seguire le testimonianze dei dottori Paolo Ascierto e Francesco Saverio Faella, introdotti rispettivamente dall'avvocato Paolo Imperato e dal dottor Salvatore Ulisse Di Palma, che riceveranno benemerenze al merito e alla carriera.
Seguirà la consegna degli attestati di Merito agli Operatori Sanitari e Volontari delle Associazioni di Protezione civile e cittadini che si sono distinti nella lotta al virus negli ultimi due anni dando il proprio proprio insostituibile contributo con grande energia, dedizione e coraggio armati del loro spirito di abnegazione e del giuramento di Ippocrate (Silvia Sammarco elencherà i premiati e chiamerà solo i responsabili dei 15 gruppi).
Infine una chiusura dedicata alle vittime da Covid-19 a cura di Francesco Reale (organo) e Silvia Sammarco (soprano).
A condurre la serata l'avvocato Paolo Imperato.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 102016102
Mercoledì 3 settembre, l'antica Città di Scala, come ogni anno, si prepara all'evento commemorativo in memoria del Beato Fra Gerardo Sasso, figlio illustre di Scala e fondatore del Sovrano Ordine Militare di Malta. Una giornata nel segno del ricordo e della memoria che si aprirà alle 19.30 con la Celebrazione...
PRAIANO - Dalla Costa d'Amalfi a Napoli, un viaggio lungo 2500 anni di storia e leggende. Domenica 28 settembre 2025, alle ore 19:00 in Piazza San Luca a Praiano, andrà in scena l'evento "Sirena Partenope", una serata che unisce mito, musica e tradizioni culinarie per celebrare la nascita di Napoli e...
Venerdì 5 settembre, dalle ore 18, il Rotaract club Amalfi Coast, in collaborazione con il Comune di Ravello, Fondazione e la famiglia rotariana tutta, organizza la serata evento dal titolo "Ravello by night: una serata per la pace". L'iniziativa si snoderà a partire da Villa Cimbrone e culminerà ai...
Oggi, 1 settembre 2025, Amalfi torna indietro nel tempo per celebrare il suo Capodanno Bizantino, una delle ricorrenze più suggestive della Costiera. L'evento entra nel vivo con il corteo storico che, partendo da Valle dei Mulini alle ore 18.00, accompagnerà musici e sbandieratori della Città Regia fino...
L'eccellenza della cucina Slow Food si intreccia con il fascino del grande jazz italiano, con Nicky Nicolai e Stefano Di Battista in "Mille bolle blu" a Praiano venerdì 5 settembre 2025per la rassegna "Margherita in Jazz", giunta alla quarta edizione. L'Hotel Margherita di Praiano accoglierà sulla terrazza...