Tu sei qui: Eventi e SpettacoliNapoli, al Museo Ferroviario di Pietrarsa la quinta edizione di “Ferrovie in miniatura”
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 29 ottobre 2024 12:42:49
Le "Ferrovie in miniatura" tornano al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa da venerdì 1 a domenica 3 novembre.
Durante le tre giornate dell’evento si potranno ammirare numerosi modelli di treni in scala di varia grandezza, plastici e diorami con binari che attraversano paesaggi riprodotti con grande cura e realismo. Per l’occasione, sabato 2 novembre sarà possibile raggiungere il Museo a bordo del Pietrarsa Express, il treno storico che collega la stazione di Napoli Centrale al Polo Museale della Fondazione FS.
Organizzata in collaborazione con la Federazione Italiana Modellisti Ferroviari, la manifestazione è giunta alla quinta edizione e sarà arricchita da iniziative che coinvolgeranno non solo gli appassionati di fermodellismo, ma anche adulti e bambini di ogni età.
Come negli anni precedenti, tra le attività in programma figurano i miniviaggi sui treni in scala dell’associazione "Vapore Vivo" che, percorrendo un circuito di rotaie appositamente allestito lungo i grandi viali del Museo, faranno vivere ai partecipanti una divertente esperienza.
Per l’intera durata dell’evento si potranno visitare i padiglioni espositivi, partecipare al viaggio virtuale del primo treno in Italia, mentre i più piccoli potranno salire a bordo del trenino gommato "Bayardino", per un giro panoramico e istruttivo del sito.
Non mancherà l’area ristorazione, con Bistrot e Pizzeria aperti da mezzogiorno fino alle tre del pomeriggio, mentre al Caffè Bayard si potrà accedere dalla mattina fino all’ inizio dell’attività delle Terrazze Pietrarsa, alle ore 18.00.
Il programma dettagliato delle giornate con l’indicazione di orari, prezzi e modalità di partecipazione, è disponibile sul sito fondazionefs.it e sulle pagine Facebook e Instagram del Museo di Pietrarsa, telefonando al numero 081.472003 o inviando una mail a museopietrarsa@fondazionefs.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108811107
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...
Cetara si prepara a salutare l'estate con un fine settimana indimenticabile, all'insegna della cultura, della musica e delle emozioni sotto le stelle. Dal 29 al 31 agosto, il borgo marinaro accoglierà residenti e turisti con tre eventi unici e completamente gratuiti, capaci di trasformare il paese in...
Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...