Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica e teatro per valorizzare il territorio e le tradizioni: "AnimaVerso" si ferma a Tramonti l'8 e il 9 ottobre
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 4 ottobre 2022 14:08:18
Sabato 8 e domenica 9 ottobre il festival AnimaVerso 2022 farà tappa a Tramonti con tre imperdibili eventi accomunati da un'unica idea di fondo: permettere allo spettatore di entrare contatto con la propria essenza e con le radici e la spiritualità dei luoghi che lo circondano.
Ad aprire le danze sarà l'incontro "Una Storia con gli Umili - dialogo su Sant'Alfonso Maria de Liguori", che vedrà la partecipazione di istituzioni, storici e dell'etnomusicologo Ambrogio Sparagna, tra i maggiori esperti di musica popolare europea. L'appuntamento è per le 17:30 di sabato, presso la Chiesa di San Giovanni Battista, nella frazione Campinola.
La stessa location ospiterà a seguire, alle 19, lo spettacolo "Fermarono i Cieli", che vedrà esibirsi un ensemble di musica popolare di cui fa parte lo stesso maestro Sparagna e che vede la partecipazione di Peppe Servillo, storica voce degli Avion Travel. Protagonisti saranno i canti religiosi popolari, proposti con arrangiamenti che coinvolgono particolari strumenti della tradizione compositiva del Sud Italia.
Domenica 9 ottobre alle ore 18:00, presso il Convento di San Francesco, nella frazione Polvica, si terrà infine il reading teatrale e musicale dell'attrice napoletana Cristina Donadio che si esibirà in "Appassionata". Il concerto spettacolo diretto da Gigi Di Luca e con l'accompagnamento musicale di Mario Crispi, Giovanni Seneca e Francesco Savoretti, è un omaggio alla donna del Mediterraneo ai luoghi in cui la sua essenza è viva, alla sua eterna bellezza e alla sua grazia resistente ed Appassionata.
Giunto alla V edizione, il progetto AnimaVerso nasce dalla collaborazione tra cinque comuni della Costiera Amalfitana (Tramonti, Minori, Atrani, Conca de' Marini e Scala) e si pone l'obiettivo di promuovere lo sviluppo turistico dei borghi, coinvolgendo sia la fascia costiera che quella montiera e puntando sulla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale dei luoghi, così da favorire la cultura del rispetto del territorio e la destagionalizzazione dei flussi turistici, allargando l'offerta di eventi ed attrazioni anche ai mesi della fascia primaverile e autunnale.
"Il festival AnimaVerso è il chiaro esempio di cosa la collaborazione e il supporto reciproco possano realizzare - ha dichiarato il Sindaco di Tramonti Domenico Amatruda -. Siamo lieti di far parte del gruppo di Comuni della Costiera che ha deciso di mettere in piedi un progetto così ambizioso e con cui, del resto, Tramonti condivide moltissimi obiettivi. Negli ultimi anni è emersa sempre di più la necessità di riordinare i flussi turistici diretti verso i nostri borghi, migliorando e allargando l'offerta anche ai mesi primaverili e autunnali, periodi dell'anno in cui i nostri luoghi hanno tanto da offrire, anche dal punto di vista paesaggistico. Puntare su cultura, tradizioni e rispetto del territorio significa creare un'oasi turistica meno legata alla stagionalità del periodo estivo e che è in grado di far scoprire e riscoprire le bellezze locali tanto ai visitatori quanto ai nostri concittadini".
Il piacere e l'orgoglio di portare la Costiera sotto i riflettori di un simile progetto culturale è condiviso anche dal direttore artistico del festival Gigi Di Luca, che ha annunciato: "C'è un forte bisogno di silenzio, di sentire, di una ricerca interiore che mette l'uomo in contatto con la sua essenza, con le radici e la spiritualità dei luoghi che lo circondano. Cercare per ritrovare se stessi e riconoscere l'altro che ti è vicino. Il festival AnimaVerso, che con immenso piacere per la prima volta approda in costiera Amalfitana è un faro che con l'arte saprà illuminare itinerari, sentieri e luoghi meravigliosi".
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108514108
Domani 1 aprile, nuovo appuntamento con il programma di camminate di Sorrento Walks, l’iniziativa promossa dal Comune di Sorrento e realizzata da Penisolaverde, dedicata a quanti vogliono scoprire, a piedi, le bellezze della terra delle sirene. L'appuntamento è alle ore 15, al Birrificio Sorrento, in...
Il 23 marzo scadeva il termine per candidarsi a Direttore artistico per la programmazione turistica nel periodo primavera/estate 2023 a Maiori. L'incarico è andato ad Alfonso Pastore, già organizzatore di diversi eventi nella cittadina della Costa d'Amalfi, tra cui il Carnevale. A lui il ruolo di coordinare...
La Fondazione Ravello celebra le festività pasquali con un concerto che nella mattinata del Lunedì in Albis (10 aprile) si terrà in Duomo. Alle 11.30 l'Orchestra e Coro del Teatro G. Verdi di Salerno eseguiranno il Magnificat e il Gloria di Antonio Vivaldi preceduti dalla Sinfonia per archi e basso continuo...
Domani 29 marzo, alle ore 9,30, l'auditorium Oscar Niemeyer di Ravello ospita l'evento conclusivo degli incontri formativi e divulgativi salernitani del roadshow #siisaggioguidasicuro, promosso dalla Regione Campania, e attuato dall'Anci Campania in collaborazione con l'associazione Meridiani. Giunta...
La XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te - il cui primo appuntamento è fissato per il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,00, presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni - ha nei giorni scorsi ricevuto il patrocinio del Senato della Repubblica, che si aggiunge a quelli della Regione Campania,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.