Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMusica, Atrani capitale dei giovani musicisti e del bel canto
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), martedì 30 luglio 2024 17:23:02
Atrani, borgo dei giovani musicisti. La suggestiva cittadina della Costiera Amalfitana, nelle intenzioni dell'amministrazione comunale, guidata dal sindaco Michele Siravo, in sinergia con il consigliere delegato a eventi e spettacolo Giuseppe Pisacane e delle associazioni Aps Guestitaly e Diabolus in Musica, si candida ad ospitare i nuovi talenti della musica e del bel canto. Sarà infatti il borgo più piccolo d'Italia ad ospitare in sede permanente il concorso internazionale Giovani Esecutori - Premio Città di Atrani. L'iniziativa è stata annunciata dal sindaco, durante il concerto omaggio ad Ennio Morricone e alla prima edizione del concorso, che si è svolta, con successo, venerdì 26 luglio, nella gremita piazza Umberto I°.
"Siamo onorati di candidarci ad accogliere questo concorso, intitolato al nostro borgo, Atrani è patria di talenti e il nostro obiettivo è valorizzare i giovani che spesso fanno fatica ad emergere - dichiara il Primo cittadino -. Con la sinergia intrapresa con gli organizzatori, continueremo in questo obiettivo perché Atrani sia viatico di successo per questi giovani talenti che hanno bisogno di un sostegno per lanciarsi verso il proprio futuro".
Per il consigliere agli eventi è fondamentale valorizzare gli artisti che con sacrificio e competenze garantiscano qualità allo spettacolo in Italia e nel mondo: "Il lavoro straordinario di questi giovani è stata una carica di energia, da attore teatrale e cinematografico conosco cosa significa lavorare in questo settore e quanto coraggio e dedizione sono necessari per ottenere i giusti riconoscimenti, Da amministratore non possiamo che continuare negli obiettivi auspicati di sostenere queste nuove generazioni di artisti".
Entusiasti i giovani premiati che si sono esibiti, eseguendo celebri colonne sonore, composte da Morricone per tanti film di successo internazionale.
La giuria tecnica composta dal direttore artistico Colomba Capriglione, che è anche docente di direzione di coro e composizione corale al Conservatorio di Frosinone, dal maestro Federico Mileo, con la partecipazione anche del maestro Giancarlo Amorelli, ha premiato i finalisti che hanno eseguito un vasto il repertorio, con l'esecuzione di C'era una volta il west, Nuovo Cinema Paradiso, Totò e Alfredo, Deborah's Theme, C'era una volta in America, The Mission, Gabriel's Oboe, Malena, Nocturne with no moon, Playing Love, Giù la testa, La Califfa, Love Affair, Metti una sera a cena, Estasi dell'oro, Here's to you, Il cielo in una stanza, C'era un ragazzo, Il mondo, Se telefonando, La solitudine.
Ad eseguirle, al sassofono: Andrea Bruni e Antonio Jarell Saylors. Al pianoforte: Antonella Di Lauro, Francesco Lombardi, Federico Mileo e Giuliano Grella. Al violoncello: Giorgia Quattrociocchi e Hanna Moiseieva. Al violino: Giovanna Moro, Angela Musco. Al flauto: Miriam Borelli. Al sax: Vittorio Bruni. Le voci coinvolte sono: il mezzosoprano Deborah Castrichella, il soprano Viviana Battista, il baritono Michele Migliori e il cantante Bartolo Valerio. Conferiti anche riconoscimenti dalla stampa, con la giuria coordinata dal giornalista Pippo Della Corte. A condurre la serata i giornalisti Carla Schiavo e Agostino Ingenito.
Previste le prime sessioni del concorso nell'autunno con un prologo che accompagnerà poi le fasi finali previste in estate 2025 ad Atrani. "Ringraziamo l'amministrazione comunale per questo progetto che ci vedrà impegnati nei prossimi mesi - dichiarano gli organizzatori, con il maestro Colomba Capriglione, Federico Mileo e lo stesso Agostino Ingenito -. L'obiettivo è trovare ulteriori sinergie per offrire occasioni ed opportunità ai tanti giovani talenti musicali e artistici italiani e stranieri per un settore che vive diverse difficoltà ma che è fondamentale veicolo della continuità della nostra cultura e sapere nel mondo".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 109914102
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...
Il borgo di Cetara si veste di colori e profumi: sabato 27 aprile e domenica 18 maggio 2025 Largo Marina ospiterà il tradizionale Mercatino dei Fiori e delle Piante, arrivato alla sua dodicesima edizione. Organizzato dalla Pro Loco Cetara-Costa d'Amalfi, l'evento permetterà ai cittadini e ai visitatori...
VIETRI SUL MARE - Si conclude con grande successo di pubblico e partecipazione la prima edizione della mostra-concorso fotografica "Lo Sguardo e il Sorriso", promossa dalla LILT di Salerno (Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori) con il sostegno del Comune di Vietri sul Mare e il patrocinio della...