Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, un poliziesco ed un thriller nel nuovo appuntamento di ..incostieraamalfitana.it
Inserito da (redazioneip), giovedì 21 luglio 2016 16:20:52
Venerdì 22 Luglio, alle 21, a Minori, nel "salotto" al Caffè Umberto, sul Corso Vittorio Emanuele, nuovo appuntamento con la decima edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. Protagonisti "Splendore dei randagi", ultimo romanzo "poliziesco" di Vincenzo Gambardella, pubblicato da Ad Est dell'Equatore, e il medical thriller "Corpi senza storia" di Giuseppe Petrarca.
Un'indagine del commissario Lombardo" di Giuseppe Petrarca, edito da Homo Scrivens. "Splendore dei randagi" dello scrittore milanese-partenopeo Vincenzo Gambardella è la storia raccontata in prima persona da una banda di cani randagi, che si improvvisa detective alla ricerca del motivo per cui tanti compagni animali muoiono a seguito del cibo che mangiano. Una figura misteriosa e inquietante si aggira per la periferia orientale di Napoli lasciando merendine e pacchetti succulenti farciti di cocci di bottiglia. Perché lo fa? Da cosa è spinto? Il romanzo, attraverso una serie di vicende stralunate e picaresche, risponde all'assurda verità patologica del nemico dei cani. Napoli fa da sfondo, ma allo stesso tempo è protagonista, con il linguaggio dei personaggi screziato di dialetto, con il degrado perenne, ma anche con la segreta speranza di un riscatto, nell'attesa del nuovo che la città porta già impresso nel suo nome. Diversi registri narrativi si alternano e s'intrecciano, nel tentativo di rendere avvincente e attuale la storia, che passa dal farsesco al tragico, dal comico al realistico, dal grottesco all'onirico, senza tuttavia dimenticare la compattezza stilistica, necessaria alla riuscita del testo.
Un medical thriller che lascia senza respiro è, invece, "Corpi senza storia" di Giuseppe Petrarca, collaboratore di "Medici senza Frontiere". Una caccia a uno spietato assassino seriale, la scomparsa del professor Verratti, insigne psichiatra che tra i propri pazienti annovera alcuni potenti politici: per il commissario Cosimo Lombardo, incaricato delle indagini, è l'occasione di un viaggio nella realtà degli ospedali psichiatrici giudiziari, un mondo crudele nel quale agli internati viene negata ogni appartenenza al genere umano. Dovrà così prendere atto di quanto la logica del profitto e l'arrivismo professionale abbiano profondamente inquinato la ricerca medica.
Ad intervistare gli autori Alfonso Bottone, direttore organizzativo di ..incostieraamalfitana.it.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 100113102
Si terrà mercoledì 30 aprile alle ore 11.00, presso la Sala De Sanctis di Palazzo Santa Lucia a Napoli (sede della Regione Campania), la conferenza stampa di presentazione della 73ª edizione del Ravello Festival, tra i più prestigiosi appuntamenti musicali e culturali d'Italia. L'incontro sarà l'occasione...
In Costiera Amalfitana, Minori si prepara a celebrare una delle date più significative della storia repubblicana italiana. Giovedì 25 aprile, in occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione, l’ANPI - Associazione Nazionale Partigiani d’Italia invita tutti a ritrovarsi in Piazza Cantilena...
A quarant'anni dall'omicidio di Giancarlo Siani, giovane cronista del Mattino ucciso dalla camorra per il suo coraggio e la sua sete di verità, la città di Napoli si prepara a rendergli omaggio con un incontro dal forte valore simbolico e civile. Mercoledì 30 aprile 2025, alle ore 17.00, la Sala Convegni...
Il Forum dei Giovani di Minori ricorda la liberazione dal nazi-fascismo in Costiera Amalfitana nel settembre del 1943. Sebbene siano trascorsi più di ottant'anni, il 25 aprile offre l'occasione di raccontare l'operazione militare dei soldati statunitensi, inglesi e non solo, che garantirono la conquista...
Capaccio Paestum. Anche per il 2025 il suggestivo borgo di Gromola diventerà il palcoscenico ideale per otto giorni all'insegna del gusto e della tradizione contadina, dove il protagonista indiscusso sarà il re della primavera: il carciofo IGP di Paestum. L'apertura degli stand è fissata per il 24 aprile,...