Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori tappa del Grand Tour di Campania>Artecard con 'I Sapori della Costiera Amalfitana'
Inserito da (redazionelda), giovedì 21 maggio 2015 10:26:25
Proseguono gli appuntamenti del Grand Tour, il progetto di valorizzazione e promozione culturale realizzato dalla Scabec, che propone ogni fine settimana visite guidate museali abbinate a degustazioni enogastronomiche e spettacoli. Oltre 110 eventi proposti su cinque grandi temi d'eccellenza - musica, sapori, vini, notte e artigianato - e fruibili attraverso le speciali card Grand Tour di Campania>Artecard.
Sabato 23 maggio il Grand Tour di Campania>Artecard fa tappa a Minori con "I Sapori della Costiera Amalfitana", sarà il degli appuntamenti de "La Campania dei Sapori" organizzato in collaborazione con Slow Food Campania. Nella splendida Villa romana marittima, antica residenza del senatore Caio, risalente al I secolo d.C., dove sono visibili e ben conservati numerosi ambienti, quali le sale del Teatro e delle Terme, sarà allestito il laboratorio di Slow Food, con degustazione del presidio della colatura tradizionale di alici di Cetara.
Simile all'antico garum di cui si narra già nei testi di Plinio, protagonista dei banchetti di Apicio, la colatura di alici è una prelibatezza che si ottiene con un procedimento tramandato di padre in figlio dai pescatori di Cetara. Nella card Sapori è compreso anche il bus dedicato con partenza da Napoli. Appuntamento alle ore 9,30 all'infopoint turistico di Campania<Artecard di piazza Garibaldi.
La Villa romana di Minori sarà protagonista questa estate anche delle Notti del Grand Tour, con la messa in scena di due spettacoli di grande suggestione: "Imperium", tragica storia di Lucrezia e Lucio uccisi dal senatore Caio tradito, e "Masaniello".
Tutte le info su www.campaniartecard.it/grandtour
«La Villa Marittima Romana - spiega con soddisfazione il sindaco Andrea Reale - rappresenta l'identità di un popolo ed è il più grosso attrattore archeologico Romano della Costa d'Amalfi.
L'attenzione al monumento da parte di tutti i componenti dell'Amministrazione Comunale che mi onoro di rappresentare hanno determinato sinergie fondamentali e necessarie per rilanciare un turismo di nicchia che rappresenta sviluppo e ricchezza per l'intera Costa d' Amalfi.
Archeologia ed enogastronomia un binomio inscindibile per diversificare e destagionalizzare l'offerta turistica a Minori Città del Gusto».
Agli appuntamenti del Grand Tour si partecipa con la Grand Tour Card, acquistabile online su www.campaniartecard.it oppure nei principali musei e nei siti che ospitano gli eventi. Le Card (una per ogni tema: Musica, Sapori, Vini, Notte e Artigianato) hanno il costo di 12 €, comprensivo della visita guidata, degustazione o concerto a seconda della card scelta. Per tutti gli appuntamenti di questo weekend nella card è compreso anche il trasposto con bus. Prenotazione obbligatoria, per informazioni: numero verde 800 600 601, per cellulari o dall'estero 06 3996 7650
Trattandosi di visite contingentate, i giornalisti interessati a partecipare dovranno accreditarsi inviando una mail a ufficiostampa@scabec.it entro e non oltre venerdì 22 maggio.
Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.
Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103013105
Spiritualità, cultura e suggestivi riti secolari: la Pasqua ad Amalfi è all'insegna della valorizzazione delle antiche tradizioni religiose della Settimana Santa della Costiera, amplificate dalla musica e dal dramma cantato e recitato. L'Amministrazione Comunale di Amalfi, guidata dal Sindaco Daniele...
Dal 22 marzo al 30 giugno la città di Napoli torna ad essere protagonista della scena internazionale del fumetto e della cultura pop, con il ricco programma di COMIC(ON)OFF che quest’anno intende offrire circa 20 eventi, mostre, proiezioni e performance. Fumettisti, scrittori, illustratori, attori e...
"Organizzare la Sostenibilità" è il titolo del convegno di studi promosso in sinergia dal Centro Interdipartimentale di ricerca di Diritto, Economia e Management delle Pubbliche Amministrazioni CIRPA e dalDipartimento di Ingegneria Civile DICIV dell'Università degli Studi di Salerno, in programma domani,...
Al via il prossimo venerdì 31 marzo, alle ore 18,presso l'Holiday Inn di Cava de' Tirreni, la XIV edizione della rassegna letteraria Premio Com&Te, dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, che ha impedito negli ultimi tre anni lo svolgersi della manifestazione. Ad aprire gli appuntamenti di questa...
Sei giornate, tra il 16 e il 28 marzo, dedicate alla Legalità con incontri, dibattiti e spettacoli teatrali. Questo il programma del Liceo "De Filippis Galdi" di Cava de' Tirreni per celebrare il Marzo della Legalità. In particolare, oggi, lunedì 20, alle 10.30, presso l'Aula Magna della sede Marco Galdi,...
Abbiamo notato che stai usando uno strumento che blocca gli annunci pubblicitari.
La pubblicità ci permette di offrirti ogni giorno un servizio di qualità.
Per supportarci disattiva l'AdBlock che stai utilizzando.