Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, nella Basilica di Santa Trofimena consegna del Premio "inPace" all’AGESCI
Inserito da (redazionelda), lunedì 30 gennaio 2017 12:02:05
Sarà consegnato sabato 4 febbraio, nella Basilica di Santa Trofimena a Minori, il Premio "inPace 2016", nell'ambito dell'XI edizione di ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo (ore 19).
Sono numerose le iniziative che parlano di pace nel mondo e di cooperazione tra i popoli, ed esiste una vera necessità di parlare di più e meglio di pace in Italia. Bisogna, per meglio dire, educare alla pace tutti, ed in modo particolare le nuove generazioni. Partendo da questo concetto, ..incostieraamalfitana.it, con il patrocinio del Comune di Minori, della Parrocchia di Santa Trofimena e della Pro Loco di Minori, celebrerà la 2a edizione dell'importante riconoscimento rivolto a tutti quegli "operatori di pace" che, nel nostro Paese, lavorano, a volte nel più assordante silenzio, a costruire ponti di fratellanza ed uguaglianza tra i popoli, per cercare di far cessare le guerre sul nostro pianeta. Il Premio, che nel 2015 è stato assegnato all'Associazione "Rondine Cittadella della Pace" di Arezzo, candidata al Premio Nobel per la Pace, è opera di Daedalus maioliche d'autore di Vietri sul Mare.
Il Premio inPace 2016 sarà consegnato all'AGESCI Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani che, traducendo nella vita concreta ordinaria la propria scelta di impegno cristiano e sociale, opera nella costruzione del dialogo nella società attraverso "ponti" e non "muri" con chi è "diverso" per razza, etnia, religione.
Alla cerimonia di premiazione interverranno Teresa Ferrara, responsabile Regionale Femminile Campania Agesci; Vincenzo Piccolo, responsabile Regionale Maschile Campania Agesci;
il senatore Roberto Cociancich, presidente della Conferenza Internazionale Cattolica dello Scautismo; Andrea Reale, sindaco di Minori. Conduce Alfonso Bottone, direttore organizzativo ..incostieraamalfitana.it Festa del Libro in Mediterraneo. L'animazione della serata sarà curata dal Gruppo Agesci Minori I.
L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani, nata nel 1974, come iniziativa educativa liberamente promossa da credenti, dall'unificazione di due preesistenti associazioni, l'ASCI (Associazione Scout Cattolici Italiani), maschile, e l'AGI (Associazione Guide Italiane), femminile, conta oggi più di 182.000 soci. Associazione giovanile educativa, si propone di contribuire, nel tempo libero e nelle attività extra-scolastiche, alla formazione della persona secondo i principi ed il metodo dello scautismo, adattato ai ragazzi e alle ragazze nella realtà sociale italiana di oggi. La sua diffusione, omogenea sul territorio nazionale, testimonia l'impegno civile al servizio del Paese attraverso la peculiarità del suo carisma. L'Associazione Guide e Scouts Cattolici Italiani dalla sua fondazione ha fatto la scelta della diarchia, della compresenza cioè di un uomo e di una donna, oltre che nelle comunità educative, ad ogni livello di responsabilità associativa. L'AGESCI è riconosciuta dalla CEI (Conferenza Episcopale Italiana) e fa parte delle APS (Associazioni di Promozione Sociale), del Forum Terzo Settore, di Libera ed è riconosciuta dal Dipartimento di Protezione Civile.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101629103
Vietri sul Mare si prepara ad accendere i riflettori sull'undicesima edizione di Arte in Movimento, la Serata di Gala che negli anni ha portato in Costiera Amalfitana grandi protagonisti del mondo dello spettacolo e della cultura. Dopo aver ospitato personalità come Valeria Marini, Vladimir Luxuria,...
L'estate di Cetara continua a regalare emozioni con "Latin Night", l'appuntamento dedicato ai ritmi caraibici e alla travolgente energia della musica latina. Giovedì 21 agosto 2025, a partire dalle 21.30, l'area del porto turistico si trasformerà in una grande pista a cielo aperto, dove la passione per...
Dopo il lancio del nuovo singolo Positown, pubblicato su YouTube lo scorso 18 aprile, i C'ammafunk arrivano in Costiera Amalfitana per una serata che promette ritmo e divertimento. Piazza Flavio Gioia, a Positano, diventerà un grande palcoscenico sotto le stelle, con i suoni travolgenti del funk estivo...
Tre rappresentanti emblematici del panorama musicale internazionale arrivano sul Belvedere di Villa Rufolo per la conclusione del 73° Ravello Festival che si avvia a essere una tra le più apprezzate e seguite tra le edizioni recenti. Venerdì 22 agosto, ci sarà - in esclusiva italiana – la Dresdner Philharmonie...
Dopo il successo dello scorso anno, Il Giorno della Santarosa è pronto a stupire ancora. Un appuntamento che unisce l'eccellenza gastronomica alla forza della solidarietà del territorio costiero, trasformando ogni assaggio in un gesto d'amore. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il Comune di Conca...