Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, al via le iscrizioni a “Giochi sotto l’albero” che si terranno tra il 27 e il 28 dicembre
Inserito da (PNo Editorial Board), martedì 28 novembre 2023 16:59:16
A Minori iniziano le iscrizioni per i Giochi sotto l'Albero che si terranno tra il 27 e il 28 dicembre dalle ore 16.00 in Tendostruttura.
Le squadre si affronteranno in una serie di divertenti e strutturate sfide ideate appositamente, che prendono spunto da giochi esistenti, modificati o combinati creativamente.
I giochi hanno l'obiettivo di far divertire divertendosi e di far partecipare tutti i ragazzi e adulti, nessuno escluso. In questo modo si crea un momento di sana competizione che diventa anche forma di spettacolo per chi parteciperà ai giochi come spettatore.
Coloro che partecipano ai giochi, compresi i giudici di gara, giuria, associazioni, sono tutti volontari che condividono lo "spirito aperto" dei giochi e le seguenti regole:
per iscriversi al torneo basta accettare il seguente regolamento, compilare la scheda di iscrizione in ogni sua parte e la liberatoria allegata (presente per ogni componente della squadra) e consegnare direttamente a mano al referente Bottone Viviana 3337491020 entro la data stabilita per la fine delle iscrizioni. Queste infatti saranno aperte dal 26 novembre 2023 e fino e non oltre il 10 dicembre 2023. I giochi si svolgeranno i giorni 27 e 28 dicembre presso la Tendostruttura Comunale Gabriele di lieto dalle ore 16.
Le squadre saranno composte da un numero di giocatori di 8 elementi tra maschi e femmine, di età compresa tra gli 8 e i 90 anni.
Ogni squadra dovrà nominare un capitano che sarà anche responsabile e il referente della squadra stessa, e unico interlocutore con i giudici di gara e la giuria nel caso di eventuali contestazioni sul giudizio di quest'ultimi.
Tutti i partecipanti dovranno munirsi di abbigliamento adeguato (scarpe da ginnastica e pantaloni comodi) ed eventualmente di idonee protezioni (ginocchiere, gomitiere, guanti e quant'altro). Ogni giocatore deve partecipare ad almeno un gioco.
I giochi saranno diretti e giudicati da 2/4 giudici di gara ufficiali e le loro decisioni saranno insindacabili ed inappellabili. I giudici potranno applicare penalità a carico delle squadre a seconda delle irregolarità e del comportamento durante la manifestazione.
La Giuria avrà il compito di decretare i vincitori della suddetta edizione. I Giurati appunto saranno selezionati per competenze inerenti principalmente ai giochi e al loro baglio di vita che li rende principalmente super parti nella sfida appunto
Le gare possono svolgersi con tutte le squadre contemporaneamente, oppure possono svolgersi in più manche. La modalità verrà comunicata ai partecipanti dall'organizzazione prima dell'inizio di ogni gioco. Questo infatti verrà dettagliatamente spiegato di volta in volta. I giochi possono basarsi su diverse categorie. Possono infatti essere giochi sportivi, quanto di abilità canore o recitative, quanto di intelletto e cultura
Nel corso dei giochi, ogni squadra disporrà di un jolly che potrà utilizzare una sola volta, in occasione di una sola gara a scelta. Questo jolly permetterà alla squadra di raddoppiare il punteggio acquisito nel gioco in cui lo avrà impiegato. La decisione di utilizzare il jolly deve essere annunciata dal capitano della squadra ai giudici di gara prima dell'inizio della gara scelta per l'impiego del jolly stesso.
La squadra che alla fine del torneo avrà raggiunto tra tutte il punteggio più alto vincerà il Torneo. Per ogni gioco verrà assegnato un punteggio che sarà differente a seconda delle modalità di difficoltà, sancite dalla giuria. Anche questa modalità verrà spiegata all'inizio della presentazione di ogni singola sfida.
I giochi Sotto l'Albero ed. '23 si svolgeranno dal 27/12/2023 al 28/12/2023 dalle ore 16:00
Il torneo si svolgerà principalmente nella Tendostruttura Comunale.
Ogni gioco sarà approfonditamente spiegato prima dell'esecuzione.
Alcuni giochi prevedono delle penalità in termini di tempo e/o quantità che verranno applicate al termine del gioco e ne potranno, eventualmente, modificate l'ordine di arrivo.
Tutti i partecipanti sono tenuti a tenere un comportamento diligente e sportivo, nel pieno rispetto delle regole, degli avversari, degli organizzatori e dei luoghi nei quali si svolgono i giochi.
L'organizzazione declina ogni responsabilità nel caso di infortuni durante i giochi (vedi liberatoria in allegato).
Se durante un gioco una squadra si ritira volontariamente, al termine del gioco stesso non riceverà alcun punteggio. Il non regolare svolgimento del gioco determinerà l'esclusione della squadra dallo stesso e comporterà una penalità di meno 5 punti dalla classifica generale.
Il regolamento potrà subire modifiche o variazioni a discrezione dell'organizzazione per esigenze tecniche organizzative.
In caso di gravi irregolarità o comportamenti scorretti e sleali da parte di una squadra partecipante o eventi di essa, sarà facoltà della giuria poter squalificare l'intera squadra. Automaticamente questa verrà posta all'ultimo posto di classifica con un punto.
Per info e chiarimenti rivolgersi al 3337491020.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 103010100
Si è conclusa con un successo straordinario l'edizione del Ritmo Festival 2025, il festival Internazionale del Ritmo, la cui ripartenza con la direzione artistica di Vincenzo Romano è stata fortemente voluta dall'amministrazione De Prisco, con l'assessore alla cultura Valentina Oliva. Un viaggio tra...
A fare da sfondo uno dei panorami più belli del mondo, nell'aria i sentori del mare e dei limoni della costiera amalfitana, intorno lo splendido giardino fiorito di Villa Rufolo che già incantò Wagner: è questo lo scenario magico che anche nell'estate 2025 accoglierà alcune delle più note compagini orchestrali...
Sarà ancora una volta Nocera Inferiore ad accogliere lavoratrici e lavoratori per celebrare la Festa del Primo Maggio, in un appuntamento organizzato da Cgil, Cisl e Uil nel solco della tradizione. Un’occasione per consolidare la coscienza storica e rinnovare il valore e i valori sui quali si fonda l’azione...
Torna il tradizionale appuntamento del 1° maggio a Salerno con il 1MayDay, giunto ormai alla sua ottava edizione. L'evento, promosso dalle organizzazioni sindacali di CGIL, CISL e UIL, e organizzato da numerose realtà associative locali rappresentate dal Comitato Verso il Primo Maggio di Salerno, gode...
Un fine settimana all'insegna della passione, del ricordo e della spettacolarità. Sabato 3 e domenica 4 maggio 2025, Cava de' Tirreni accoglierà l'undicesima edizione del Trofeo "Roberto Manzo", evento organizzato dall'Ente Sbandieratori Cavensi e divenuto negli anni un appuntamento imperdibile per gli...