Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, a Maurizio Ruggiero lo “Spiaggino d’oro” 2016
Inserito da (redazionelda), lunedì 5 settembre 2016 16:41:24
di Alfonso Bottone
Ridere, ridere, ridere...è quello che ormai non sappiamo fare più. E soprattutto ridere di noi stessi. "Beati quelli che sanno ridere di sé stessi, perché non finiranno mai di divertirsi", avrebbe detto lo scrittore e umanista Tommaso Moro. Ed è la "lezione" che ormai da 6 anni ci impartiscono, con le loro gag, le loro trovate "fuori di testa", Nico D'Auria e Christian De Iuliis, promotori ed organizzatori delle "Giornate dell'orgoglio spiaggista". Il primo, nel solco della tradizione familiare, gestore di uno dei più "vecchi" lidi balneari di Minori, l'ormai mitico "Ambrogio's"; il secondo, architetto "creativo" e da qualche tempo scrittore dell'ironia, prima mettendo simpaticamente alla berlina la sua professione, poi tracciando un ritratto poco scanzonato di quelle orde di turisti (si fa per dire) fracassoni che ancor'oggi calano sugli arenili della Costa d'Amalfi. Come dire "attenti a quei due"! D'Auria un po' più Tony Curtis, De Iuliis più Roger Moore. E così "le Giornate dell'Orgoglio Spiaggista" dall'estate 2001 ormai di fatto chiudono la stagione balneare a Minori. La sesta edizione, dal 29 agosto al 4 settembre, sarà ricordata negli annali dell'ironia come quella dedicata ai fantastici "anni ‘80".
Quella dei Righeira per intenderci e de "L'estate sta finendo", come questa strabiliante del 2016, chiudendo simbolicamente quella porta lì sul Lungomare California, con la consegna del Premio "Spiaggino d'oro". Tre nomination, come è nello spirito di queste "giornate", indicate tra gli habituè dell'arenile minorese. E poi il voto popolare, attraverso i "mi piace" sull'apposita pagina facebook. E il professore emigrato al nord Maurizio Ruggiero ad ottenere più consensi dell'imprenditore e navigante Silvio d'Alessandro, e della più defilata concorrente Silvana Mansi. Tutto condito dalla musica, dall'allegria, dall'arte, quella del movimento "Spiaggista", a ricordarci che una "risata" può tirare noi tutti fuori dai momenti difficili, e la certezza, per dirla con l'attore comico Ian Edwards, che "ridere previene il mal di testa". Compresi quelli di Nico D'Auria e Christian De Iuliis.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106844102
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...
Sarà la tromba di Jumaane Smith ad aprire la nuova edizione di Maiori jazz & More, la rassegna musicale promossa dal Comune di Maiori che torna ad animare il Teatro del Mare con tre serate d’eccezione. Da Jumaane Smith a Fabrizio Bosso, da Carmen Intorre Jr a Walter Ricci, la Costiera amalfitana si accende...
"Era meglio quando c'erano gli Squallor?" è il quesito a cui proveranno a rispondere Carla Rinaldi e Michele Rossi, registi de "GLI SQUALLOR - il documentario", che sarà proiettato in versione integrale, in due serate, allo Scoglio a pizzo di Atrani, giovedì 10 e venerdì 11 luglio, dalle ore 20.15, nell'ambito...