Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMinori, 24 novembre una passeggiata per dire "No alla violenza sulle donne"
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), sabato 16 novembre 2024 11:23:11
Minori celebra dieci anni di impegno al fianco delle donne vittime di violenza con una giornata di sensibilizzazione che si terrà domenica 24 novembre 2024. L'evento, organizzato dagli Sportelli Antiviolenza dell'Ambito S2 in collaborazione con il Comune di Minori, è un'occasione per ribadire il rifiuto di ogni forma di violenza di genere e promuovere la cultura del rispetto.
La giornata inizierà alle ore 10:30 in Piazza Cantilena, punto di partenza per una passeggiata attraverso il suggestivo Sentiero dei Limoni, durante la quale sarà presente un'istruttrice per dimostrazioni di difesa personale. Un momento dedicato al benessere fisico e alla consapevolezza, immersi nella bellezza della Costiera Amalfitana.
Nel pomeriggio, alle 17:30, l'aula consiliare di Minori ospiterà l'incontro "Dieci anni di attività", con interventi e testimonianze sul fenomeno della violenza sulle donne nella Costiera Amalfitana. L'appuntamento vedrà la partecipazione di rappresentanti delle Forze dell'Ordine, stakeholder locali e di donne che porteranno la loro esperienza diretta, offrendo uno spunto di riflessione collettiva.
L'iniziativa rappresenta un'importante occasione per rafforzare il dialogo tra istituzioni e cittadini, sensibilizzando la comunità sulla necessità di prevenire e contrastare la violenza di genere.
(Foto: Massimiliano D'Uva)
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 101217109
Torna protagonista la cultura in Campania con la 18ª edizione del Campania Teatro Festival, che dal 13 giugno al 13 luglio 2025 proporrà oltre 160 appuntamenti in 33 luoghi simbolo della regione. Diretta da Ruggero Cappuccio e organizzata dalla Fondazione Campania dei Festival, la manifestazione è realizzata...
Prima della tappa a Positano, il Ministro del Turismo Daniela Santanché sarà nella vicina Capri. L'occasione è la rassegna "Capri D'Autore", uno degli appuntamenti culturali più attesi dell'estate. La manifestazione, ideata da Valentina Fontana e promossa da Vis Factor, si svilupperà lungo due giornate...
L'estate 2025 a Cetara si preannuncia ricca di emozioni e appuntamenti imperdibili con il ritorno della rassegna "Le Notti Azzurre" Summer Edition, un calendario che, da giugno a settembre, animerà le piazze del paese con oltre quaranta eventi dedicati a grandi e piccini. Un viaggio tra musica, divertimento,...
Un tuffo nella memoria collettiva della Costa d'Amalfi, tra tradizioni, feste popolari e ricordi di un tempo. È questo il cuore della manifestazione "L'estate che fu. Tra tradizioni, feste e ricordi in Costa d'Amalfi", in programma giovedì 13 giugno 2025, alle ore 20:00, presso la Biblioteca Angela Lembo...
Venerdì 13 giugno 2025, presso la Sala Consiliare del Comune di Piano di Sorrento, si terrà il primo grande evento territoriale del progetto "Rural Food Revolution", promosso dal GAL Terra Protetta nell'ambito della Strategia di Sviluppo Locale (SSL) collegata al PSR Campania 2014/2022. Dalle ore 11:00...