Ultimo aggiornamento 51 minuti fa S. Sebastiano martire

Date rapide

Oggi: 20 gennaio

Ieri: 19 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMax Gazzè in un concerto-evento immersivo all’anfiteatro degli Scavi di Pompei con un tributo ai Pink Floyd

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

Un format nato per celebrare i 50 anni del film-concerto ‘Pink Floyd: Live at Pompeii’ diretto da Adrian Maben, che vide la storica band inglese esibirsi nel 1971 all’Anfiteatro di Pompei in un memorabile concerto a porte chiuse

Max Gazzè in un concerto-evento immersivo all’anfiteatro degli Scavi di Pompei con un tributo ai Pink Floyd

Grazie a TIM lo spettacolo vivrà su suggestive interazioni tra la performance musicale, la scenografia e l’atmosfera magica del luogo grazie alla tecnologia 5G a onde millimetriche

Inserito da (PNo Editorial Board), mercoledì 12 ottobre 2022 16:32:46

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Venerdì 21 ottobre alle 20.30 l'Anfiteatro degli scavi di Pompei sarà lo scenario di un concerto-evento capace di far vivere agli spettatori un'esperienza immersiva unica, generando suggestive interazioni tra la performance musicale, la scenografia e l'atmosfera magica del luogo grazie alle più avanzate tecnologie digitali.

Protagonisti di questo spettacolo coinvolgente saranno Max Gazzè, che con un gruppo di eccezionali musicisti e voci si esibirà in un tributo ai Pink Floyd per rendere omaggio al film-concerto girato a Pompei nel 1971, e TIM che in collaborazione con Qualcomm metterà a disposizione del pubblico avanzate tecniche di Extended Reality e soluzioni digitali innovative basate sulla tecnologia 5G a onde millimetriche (mmWave).

Il risultato di questo mix tra musica, luci e immagini speciali, sarà un concerto-evento che nell'atmosfera magica dell'Anfiteatro proietterà il passato nel futuro grazie alle più moderne tecnologie, realizzando un connubio tra reale e virtuale e arricchendo in questo modo lo spettacolo di forme e contenuti inediti.

L'iniziativa è stata illustrata oggi nel corso di una conferenza stampa all'Auditorium degli scavi di Pompei alla presenza di Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei, di Claudio Pellegrini, responsabile Sales Local Government, Health & Education di TIM e di Max Gazzè.

L'evento, di cui Magister Art ha curato la produzione artistica ed esecutiva, OTR Live quella artistica del concerto e GSNet la direzione tecnica dell'esperienza live, e del quale il Gruppo TIM è Sponsor Unico e partner tecnologico, si inserisce all'interno di ‘Pompeii Echoes'.

Un format prodotto da Magister Art con la curatela di Ernesto Assante e nato per celebrare i 50 anni del film-concerto ‘Pink Floyd: Live at Pompeii' diretto da Adrian Maben, che vide la storica band inglese esibirsi nel 1971 all'Anfiteatro di Pompei in un memorabile concerto a porte chiuse.

Con questa iniziativa il Parco Archeologico di Pompei e il Gruppo TIM - in virtù di un accordo di partenariato pubblico privato - intendono proporre forme innovative di valorizzazione del patrimonio culturale attraverso nuovi modelli di fruizione basati su applicazioni immersive in grado di offrire agli spettatori esperienze culturali e di intrattenimento dal vivo maggiormente coinvolgenti, con servizi di realtà aumentata e virtuale che sfruttano le potenzialità del 5G mmWave.

L'evento sarà fruibile sia in presenza, con prenotazione obbligatoria su piattaforma www.ticketone.it (a partire da martedì 18 ottobre), sia in live streaming gratuito su ITsART, la piattaforma streaming dedicata all'arte e alla cultura italiana promossa dal Ministero della Cultura, disponibile su Smart TV, PC, Smartphone e Tablet.

Il concerto-evento sarà̀ la ricostruzione di un viaggio onirico sulle note dei 14 brani reinterpretati dai musicisti; al contempo 14 spazi virtuali in realtà aumentata, basati su simboli e architetture tra le più iconiche di Pompei, diventeranno parte attiva della scenografia e faranno da cornice al palco, restituendo una dimensione inedita del contesto storico e culturale dell'Anfiteatro. Grazie alla tecnologia TIM, gli spettatori presenti potranno ascoltare i brani musicali arricchiti di contenuti digitali 3D in realtà aumentata semplicemente inquadrando il palco con il proprio smartphone, fruendo di un'esperienza non godibile ad occhio nudo. Inoltre, da un'area dedicata e attraverso la tecnologia 5G mmWave, si potrà godere lo spettacolo con performance e qualità ancora migliori. Il 5G a onde millimetriche, infatti, grazie alla bassa latenza e ad un'elevata capacità di banda, consente di realizzare esperienze immersive uniche anche durante eventi con alta concentrazione di partecipanti.

Anche coloro che guarderanno il concerto da casa in live streaming dalla piattaforma ITsART assisteranno ad uno spettacolo speciale: durante la visione, infatti, una telecamera dotata di specifici sensori per la realtà aumentata permetterà di creare una correlazione tra contenuti digitali ed elementi reali.

"Pompei chiude con quest'evento la serie di iniziative che sono state dedicate per tutto l'anno alla celebrazione dei 50 anni del concerto a porte chiuse dei Pink Floyd all'Anfiteatro. È stata un'occasione per ricordare che i luoghi di Pompei vivono in ogni tempo, attraverso il contemporaneo e varie forme d'arte, tra cui la musica. Ma soprattutto ci sta permettendo di sperimentare modalità differenti di fruizione, tecnologiche e immersive allo scopo di amplificare l'esperienza culturale e raggiungere un pubblico variegato", così il Direttore del Parco archeologico, Gabriel Zuchtriegel.

"Questo evento rappresenta un altro grande traguardo per TIM e ci consente di rafforzare la nostra leadership nelle soluzioni di nuova generazione per le Smart City, facendo vivere ai cittadini esperienze immersive in occasione di eventi culturali e di intrattenimento dal vivo - ha dichiarato Claudio Pellegrini, responsabile Sales Local Government, Health & Education di TIM -. Siamo i primi sul mercato nazionale ed europeo a ideare e realizzare un
concerto aperto al pubblico in cui il 5G ad onde millimetriche è l'abilitatore per esperienze uniche ed immersive. La forza delle connessioni di TIM trasformerà l'Anfiteatro del Parco Archeologico di Pompei in un luogo unico dove la forma, le immagini evocative e i colori si integreranno con la musica per far vivere agli spettatori un'esperienza indimenticabile. Il nostro impegno è mettere a servizio le competenze di Gruppo per la valorizzazione dell'immenso patrimonio culturale e artistico italiano attraverso tecnologie digitali. Vogliamo sempre di più consolidare la nostra presenza nel settore e diventare l'operatore di riferimento per accompagnare le organizzazioni pubbliche e private in questa direzione".

Fabio Iaione, Senior Director, Business Development, Qualcomm Europe Inc., afferma: "Il concerto di Pompei Echos sarà una straordinaria vetrina per dimostrare le capacità del 5G mmWave e i partecipanti potranno vivere un evento come mai prima d'ora che aggiungerà una nuova dimensione all'esperienza di andare al concerto. È un progetto entusiasmante e siamo orgogliosi di farne parte, non vediamo l'ora di vedere i risultati".

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 107914102

Eventi e Spettacoli

A Cava de’ Tirreni un evento per riscoprire il valore della scrittura a mano

Domani, 21 gennaio, in occasione della Giornata Mondiale della Scrittura a Mano, dalle ore 16 alle 18, presso la Biblioteca comunale di Cava de' Tirreni, in viale Marconi, si terrà il primo incontro della sezione AGI Campania a cura di Filomena Ventre, Anna Rinaldi e Sabrina D'Alessio, consulenti di...

Benvenuta Amelia Nigrelli! Amalfi gioisce per una nuova nascita

Amalfi si tinge di gioia per l'arrivo di una nuova vita. Oggi, 20 gennaio 2025, alle ore 10:37, presso la clinica Sanatrix di Napoli, è nata Amelia Nigrelli. La piccola pesa 3260 grammi e gode di ottima salute, così come sua madre Noemi. Immensa la felicità del papà Roberto, originario di Palermo ma...

"Echoing", il nuovo progetto di residenze artistiche internazionali a Praiano per esplorare i suoni della Costiera amalfitana d’inverno

Dal 15 gennaio al 28 febbraio 2025, parte Echoing, il nuovo ciclo di residenze artistiche in Costiera amalfitana diretto da Marea Art Project che vedrà il coinvolgimento di quattro sound artist e performer internazionali invitati a esplorare e a riconnettersi con i suoni della costiera amalfitana d'inverno....

Tramonti, sabato si recupera l'ultima tombola dell'Associazione Gete

Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...

Vietri sul Mare celebra Sant’Antuono: 17 gennaio la festa dei ceramisti tra fede, fuoco e creatività

Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...