Ultimo aggiornamento 8 ore fa S. Mario martire

Date rapide

Oggi: 19 gennaio

Ieri: 18 gennaio

Ultimi 3 giorni

Ultimi 7 giorni

Ultimi 30 giorni

Intervallo di date

cerca

Il Vescovado Costiera Amalfitana

Il portale online della Costa d'Amalfi

Il Vescovado - Il portale online della Costa d'Amalfi Il portale online della Costa d'Amalfi

Caseificio "La Tramontina" - Prima Cotta, la Mozzarella di Bufala Campana fuori dal coro. Caseificio dal 1952, tradizione, sapori, esperienza casearia, QualitàHotel Casa Angelina a Praiano, albergo 5 stelle lusso ricerca figure professionali per potenziare il suo staffLa pasticceria Gambardella di Minori riaprirà presto con tante dolci sorpreseConnectivia Fibra diretta e soluzioni tecnologiche avanzate per la tua azienda o la tuaSupermarket e Supermercati Netto, la convenienza a portata di clickMaurizio Russo liquori e prodotti di eccellenza dal 1899 a Cava de' Tirreni. Elisir di Limone, il Limoncello di Maurizio Russo, è realizzato esclusivamente con limone IGP della Costa d'AmalfiHotel Santa Caterina, Albergo 5 Stelle lusso ad Amalfi. Ristorante Il Glicine, stella Michelin ad AmalfiHotel Marina Riviera, Albergo 4 Stelle Superior, Leisure Lifestyle Hotel in Amalfi, Amalfi Coast, Albergo di Charme in Costiera Amalfitana, Luxury HotelSal De Riso Costa d'Amalfi, acquista i dolci del maestro pasticcere più amato d'Italia sul sito ufficiale Sal De Riso Shop

Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMatres Festival giunge alla sua VII edizione: a Vietri sul Mare le artiste avvieranno l'opera collaborativa “Symbola sotto il cielo di Napoli”

Provoloncino Amalfitano, con scorzette di Limone Costa d'Amalfi IGP firmato "la Tramontina"Frai Form Ravello del dottor Franco Lanzieri. Centro medico estetico, epilazione laser, efficace e indoloreVilla Romana Hotel & SPA Minori Amalfi Coast ItalyCasa Angelina, Ospitalità di lusso e Boutique Hotel in Costiera AmalfitanaPietra di Luna Hotel a Maiori in Costiera AmalfitanaEdil Bove Marrazzo, lavori pubblici, edilizia privata, interventi tecnici, Ristrutturazioni, Consolidamenti, Costiera Amalfitana, TramontiPalazzo don Salvatore Amalfi, Costiera Amalfitana, Dimore storiche, Exclusive AccommodationCardine SRL, lavori in quota, protezione, prevenzione, pannelli in fune d'acciaio, lavori di edilizia, interventi urgenti post frana, perforazione pareti rocciose, messa in sicurezza costone rocciosoRistorante Masaniello a Maiori, Cucina Tipica e raffinata in Corso ReginnaPositano Destination, Your private taxi on the Amalfi Coast, Excursions, ToursAmalfi Boats Costiera Amalfitana, Charter, Noleggio imbarcazioni, Luxury Boats, Positano, Li Galli, Capri, EscursioniAmalfi Charter, prenota la tua escursione via mare in Costiera AmalfitanaAmalfi Coast Private Car, Tour, Transfer ed escursioni in Costiera AmalfitanaIl Limone IGP Costa d'AmalfiPorti di Amalfi, Pontile Coppola, Ormeggi in Costa d'Amalfi, Amalfi approdo turistico, Amalfi il porto

La Pasticceria Pansa di Amalfi resterà chiusa per un breve periodo. Nell'attesa restate connessi con il sito ufficiale e i loro social www.pasticceriapansa.it

Eventi e Spettacoli

Vietri sul Mare, Costiera Amalfitana, cultura, arte

Matres Festival giunge alla sua VII edizione: a Vietri sul Mare le artiste avvieranno l'opera collaborativa “Symbola sotto il cielo di Napoli”

Organizzato dall’APS Pandora, artiste ceramiste di Cava de’ Tirreni, il Matres Festival, come sempre, evidenzierà le capacità delle donne nella pratica dell’arte ceramica, nell’ambito del panorama artistico femminile internazionale.

Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), mercoledì 14 agosto 2024 13:08:34

Acquista questo spazio pubblicitario inviandoci un messaggio con una richiesta di quotazione

Per cinque giorni le città di Cava de' Tirreni, Vietri Sul Mare e Pontecagnano parleranno e vivranno di ceramica, in un percorso che unisce cultura, tradizione ed interazione con il territorio.

Organizzato dall'APS Pandora, artiste ceramiste di Cava de' Tirreni, il Matres Festival è alla sua VII edizione e, come sempre, evidenzierà le capacità delle donne nella pratica dell'arte ceramica, nell'ambito del panorama artistico femminile internazionale.

Il tema di questa edizione è il primitivismo, un ritorno alle origini che evoca un'estetica primordiale e un richiamo alle culture arcaiche, promuovendo inclusione e integrazione positiva. Il primitivismo viene inoltre interpretato come una visione ecosostenibile, che enfatizza l'importanza di uno stile di vita più semplice e armonioso con la natura, in grado di ridurre l'impatto ambientale.

In mostra e in tutto il programma del festival i temi green-evolution, ambiente ed economia sostenibile. Quest'anno il Matres Festival avrà due paesi ospiti d'onore: Cuba ed Iran. Un'occasione unica per celebrare la ricchezza storica e culturale dei due paesi, nonostante le sfide derivanti dagli embarghi e dalla guerra. "Riteniamo che la loro partecipazione possa contribuire significativamente a creare un ponte culturale e artistico tra nazioni, promuovendo la comprensione reciproca attraverso l'espressione artistica. Il loro impegno nell'arte della ceramica rappresenta un valore inestimabile per questa iniziativa. Abbiamo previsto uno spazio dedicato a loro con numerose iniziative per offrire agli ospiti l'opportunità di immergersi nella bellezza e nella maestria delle loro bellissime creazioni e dimostrazioni. Inoltre, vogliamo facilitare la condivisione di storie e tradizioni legate alla ceramica dei paesi che loro rappresentano. Siamo consapevoli delle sfide che Iran e Cuba affrontano a causa degli embarghi, ma crediamo che attraverso la cultura e l'arte possiamo superare le barriere e promuovere un dialogo costruttivo e di pace. La loro partecipazione contribuirà a rendere il nostro festival un momento straordinario di condivisione e comprensione interculturale nella direzione di un cambiamento culturale e sociale attraverso la materia ceramica", spiegano gli organizzatori.

Questa edizione del Matres Festival sarà in forma ridotta "a causa dei tagli ai fondi di coesione". Nonostante ciò, sono state coinvolte circa 200 artiste con oltre 300 opere esposte nelle tre città. Tra gli eventi previsti, 14 mostre personali, due premi concorso, una mostra storica dedicata all'artista ceramista Irene Kowaliska e una mostra intitolata "InTerra", curata dall'artista spagnola Nuria Pozas e dedicata alle urne cinerarie.

Il programma include anche presentazioni di libri, workshop e laboratori aperti a tutti, inclusi quelli per persone con disabilità. A Vietri sul Mare, artiste internazionali saranno protagoniste di mostre ed eventi, mentre al Museo Archeologico Nazionale di Pontecagnano si terrà una tavola rotonda sul "Primitivismo nella ceramica contemporanea", con la partecipazione di illustri direttori di musei internazionali.

Il Matres Festival si rivolge non solo agli esperti del settore e ai visitatori, ma soprattutto alle donne, incoraggiandole a potenziare sé stesse in ambito lavorativo e creativo. L'evento promuove un'evoluzione culturale che passa attraverso il rispetto del sé, degli altri e dell'ambiente, evidenziando come l'arte ceramica possa essere uno strumento di cambiamento sociale e culturale.

I Paesi coinvolti in questa edizione sono: Italia, Belgio, Francia, Austria, Spagna, Grecia, Irlanda, Svezia, Svizzera, Croazia, Lituania, Germania, Repubblica Ceca, Regno Unito, Russia, Cuba, Israele, Olanda, Turchia, Polonia, Tunisia, Algeria, Iran, Iraq, Giappone, Singapore, Argentina, Brasile, Cile, Korea Del Sud, Thailandia, India, Sud Africa.

 

L'inaugurazione del Matres Festival si terrà mercoledì 21 agosto alle ore 19:00, presso il Complesso Monumentale di San Giovanni a Cava de' Tirreni, con la partecipazione delle autorità.

Mercoledì 21 agosto

  • Vietri sul Mare: Inizio Opera Collaborativa "Symbola sotto il cielo di Napoli" (10:00 - 12:00).
  • Cava de' Tirreni: Inaugurazione al Complesso San Giovanni (19:00 - 22:30) con performance artistica "Le dee viventi" e interventi delle autorità.

Giovedì 22 agosto

  • Cava de' Tirreni: Mostre aperte dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 16:00 alle 22:00.
  • Pontecagnano Faiano: Visita guidata al Museo Archeologico e tavola rotonda sul primitivismo nella ceramica contemporanea.

Venerdì 23 agosto

  • Vietri sul Mare: Esposizione mostre e presentazione del libro "Ceramica di Castellamonte" (18:30).
  • Cava de' Tirreni: Workshop e laboratori presso Santa Maria al Rifugio.

Sabato 24 agosto

  • Cava de' Tirreni: Mostre e laboratori (10:00 - 22:30) e presentazione a cura di Claudia Bonasi (18:00).
  • Vietri sul Mare: Continuazione dell'Opera Collaborativa (10:00 - 12:00).

Domenica 25 agosto

  • Cava de' Tirreni: Incontro con le giurie e premiazioni (10:00 - 12:30).
  • Vietri sul Mare: Chiusura del Matres Festival e premiazione finale (18:00).

Il Matres Festival promette di essere un evento ricco di arte, cultura e scambi interculturali, sottolineando l'importanza dell'empowerment femminile e del rispetto per l'ambiente.

Se sei arrivato fino a qui sei una delle tante persone che ogni giorno leggono senza limitazioni le nostre notizie perché offriamo a tutti la possibilità di accesso gratuito.

Questo è possibile anche grazie alle donazioni dei lettori. Sostieni l'informazione di qualità, sostieni Il Vescovado!

Scegli il tuo contributo con

Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!

Per dispositivi
Apple
Per dispositivi
Android

Galleria Fotografica

rank: 10448106

Eventi e Spettacoli

Tramonti, sabato si recupera l'ultima tombola dell'Associazione Gete

Si recupera il 18 gennaio l'ultima tombola dell'Associazione Gete di Tramonti, che avrebbe dovuto tenersi domenica scorsa. Sabato, alle ore 20, negli ambienti riscaldati della sede di Piazza Gete n.10, si terrà l'ultima tombolata. Un'opportunità di incontro e di condivisione per concludere al meglio...

Vietri sul Mare celebra Sant’Antuono: 17 gennaio la festa dei ceramisti tra fede, fuoco e creatività

Il 17 gennaio prossimo, come ogni anno, i ceramisti di Vietri sul Mare festeggiano il loro patrono, Sant'Antonio Abate, da queste parti conosciuto come Sant'Antuono. Una festa che ogni anno viene organizzata dall'Amministrazione Comunale, tenendo fede alla sua denominazione di Comune di Antica Tradizione...

Nel giorno di Sant’Antonio Abate Vietri sul mare celebra i ceramisti /PROGRAMMA

Vietri sul Mare si prepara a vivere una giornata carica di emozioni e tradizione con la Festa dei Ceramisti, un appuntamento molto atteso sia dai vietresi che dagli amanti della ceramica. L'evento, che si terrà venerdì 17 gennaio 2025, rappresenta la chiusura perfetta del cartellone invernale "Natale...

Atrani rinvia al 26 gennaio la "Calata della Stella" per la Levata del Bambino

Il Comune di Atrani di concerto con il parroco don Christian Ruocco, ha deciso di rinviare al 26 gennaio 2025, alle ore 18:00, l'attesissima "Calata della Stella" in occasione della Levata del Bambino, a causa del protrarsi delle avverse condizioni meteorologiche. L'evento, previsto inizialmente per...

Tramonti, nuova replica di "Filumena Marturano" il prossimo sabato 18 gennaio

Durante le festività natalizie, il circolo "Don Luca" a Tramonti ha ospitato con grande successo "Filumena Marturano", la commedia di Eduardo De Filippo, messa in scena dal Gruppo teatrale "Cesarano". Dopo tre performance sold-out, il gruppo annuncia una nuova opportunità per il pubblico di assistere...