Tu sei qui: Eventi e Spettacoli'Mare d’amare donne', agli scavi della Trinità di Ravello il libro di Franca Bellucci
Inserito da (redazionelda), lunedì 12 settembre 2016 12:25:04
Mercoledì 14 settembre 2016, alle 18,30, presso il sito archeologico del monastero della SS. Trinità di Ravello presentazione del volume della scrittrice Franca Bellucci dal titolo "Mare d'amare donne".
Anche quest'appuntamento si inserisce nel ciclo di eventi previsti all'interno del progetto di recupero e valorizzazione del sito archeologico, promosso e gestito dall'associazione temporanea di scopo costituita dall'Associazione culturale Ravello Nostra, ente capofila, dal Comune di Ravello, dall'Università degli Studi di Salerno e dal Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali, e finanziato con fondi del Ministero della Gioventù nell'ambito del Piano Azione Coesione "Giovani per la valorizzazione dei beni pubblici".
Il Mediterraneo è al centro di una Rapsodia in versi che dà voce a donne del passato e del presente, da una lavorante della Grecia antica, alla medioevale Eloisa, fino a Miriam Makeba con un'attenzione alle differenze delle culture e alla loro valorizzazione. All'evento, introdotto e coordinato da Pio Manzo, Project Manager del progetto di "Recupero e valorizzazione degli scavi del complesso della SS. Trinità", parteciperanno il sindaco di Ravello Salvatore Di Martino e la presidente dell'Inner Wheel Costiera Amalfitana Rachele Rumolo.
La discussione sarà affidata a Lorenza Rocco Carbone, scrittrice ad Alfonso Andria, presidente del Centro Universitario Europeo per i Beni Culturali a Paolo Imperato, presidente dell'Associazione Culturale Ravello Nostra e a Ulisse Di Palma, poeta, assessore e vicesindaco del Comune di Ravello.
A chiudere l'incontro la testimonianza della scrittrice e un intermezzo musicale di Pantaleone Sammarco, flautista.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106720101
Un debutto spettacolare, incandescente nel vero senso della parola, quello di "ODISSEA: L’Incendio di Troia e l’inizio del viaggio". Un evento che porterà in scena il 18 luglio alle ore 21.30 presso l’anfiteatro del porto turistico uno dei momenti più iconici della letteratura classica: la caduta della...
"Arrivederci, Chet" è molto più di un semplice tributo: è un dialogo intimo con il fantasma poetico di Baker. Domani (sabato 12 luglio 2025), alle ore 20.30, nella suggestiva cornice di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare, la 28ª edizione dei Concerti d'estate propone l'omaggio teatrale e musicale...
Sarà il giovane e pluripremiato pianista georgiano Sandro Nebieridze il protagonista del concerto in programma domani (venerdì 11 luglio 2025) alle ore 20.30 nell'ambito dei Concerti d'estate di Villa Guariglia a Raito di Vietri sul Mare. In programma un percorso tra i capolavori del repertorio pianistico:...
Tre concerti di profilo internazionale, con lo United Voices Chicago, coro statunitense guidato da Josephine Lee (11 luglio ore 20), la più importante orchestra italiana - l'Accademia Nazionale di Santa Cecilia diretta da Daniel Harding (12 luglio ore 20) - e una delle più raffinate compagini europee...
L'estate di Pompei è pronta a vibrare ancora una volta al ritmo del grande jazz. E in questa XIII edizione Pompei Inn Jazz promette emozioni e qualità con un'edizione che si "fa in quattro": tante sono le serate che uniscono artisti affermati e star internazionali del settore. Il sipario si alzerà ufficialmente...