Tu sei qui: Eventi e Spettacoli"Mangiamo con i contadini": sabato e domenica la festa della ruralità ad Auletta
Inserito da (Redazione il Vescovado Notizie), lunedì 23 settembre 2024 10:20:47
Questo fine settimana Auletta, borgo della Valle del Tanagro, tornerà a celebrare la cultura rurale con "Mangiamo con i contadini", in programma nelle due serate di sabato 28 e domenica 29 settembre.
L'iniziativa firmata dalla Pro Loco di Auletta (SA) è alla sua 23esima edizione ed è organizzata in collaborazione con la Parrocchia San Nicola di Mira, e rientra nei festeggiamenti patronali di San Donato da Ripacandida alla Galleria che ricadono ogni terza domenica di settembre.
Paese dell'olio e del carciofo bianco, questo borgo è anche simbolo di un entroterra che resiste e cerca di lottare contro lo spopolamento affidandosi alle produzioni agricole di eccellenza.
Ecco che i piatti della memoria si fanno ambasciatori di un'occasione per stare insieme attraverso la gastronomia, la musica e le iniziative culturali.
"È stato a lungo un atteso appuntamento che amavamo vivere nel periodo in cui i nostri concittadini che vivevano fuori tornavano in paese, ma con il tempo è diventato qualcosa di più. Bloccato dal Covid, oggi è diventato un'occasione per ritrovarsi e ricordare non solo da dove veniamo, ma anche come ci si divertiva a stare insieme in maniera più genuina, quando il mondo non era così frenetico", spiega Giuseppe Lupo, presidente della Pro Loco di Auletta.
In Piazza Falcone Borsellino si apriranno le Taberne Gastronomichesabato alle ore 20, offrendo caciocavallo impiccato, la pasta con i fagioli della varietà "Tondino bianco di Auletta", la carne di maiale con i peperoni sott'aceto, la pizza chiena e la pizza dolce. Il tutto accompagnato da vino locale e dall'immancabile carciofello, liquore realizzato con il carciofo bianco locale.
Il sabato sera continuerà in musica con un "Omaggio ai Pooh", grazie alle cover proposte da Gerry Costa e Pino Guerra, e la disco music di A now Dj World Music.
Anche domenica la festa comincerà alle ore 20, contemporaneamente sarà possibile assistere alla proiezione delle immagini dei festeggiamenti di San Donato di Ripacandidanel tempo a cura di Antonio Gagliardi. La chiusura, sempre in musica, è affidata al Gruppo Aplofragmoides.
Ingresso libero e gratuito | Degustazioni con ticket
Pro Loco Auletta
Infoline 380/1863475 prolocoauletta@tiscali.it
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 108215109
TRAMONTI - Sarà una serata di emozioni e speranza quella di oggi, 20 agosto 2025, a piazza Treviso di Polvica, dove alle ore 21.00 andrà in scena lo spettacolo "Un Mondo d'Amore". Pensato per bambini e ragazzi fino ai 16 anni, l'evento - ispirato all'omonima canzone di Gianni Morandi - nasce nel 2016...
La Costiera Amalfitana ha intrapreso un viaggio corale senza precedenti: tredici comuni uniti in un unico cartellone di eventi, che da giugno a dicembre trasformano la "Divina" in un grande palcoscenico diffuso. È la rassegna "Amalfi Coast Unesco World Heritage", inaugurata a Positano con l'emozionante...
Stasera, mercoledì 20 agosto, alle ore 21, presso l'Arciconfraternita della SS.Annunziata e del SS.Rosario di Vietri sul Mare, va in scena la terza serata de I Concerti di Estate Classica, rassegna musicale arrivata alla quattordicesima edizione, diretta dalla professoressa Nella Pinto. Il concerto è...
MAIORI - Dopo il successo delle passate edizioni, torna nella ridente borgata di Santa Maria delle Grazie uno degli eventi più amati dell'estate maiorese: la Fagiolata, giunta alla sua XXII edizione. L'appuntamento è fissato per la serata di oggi, mercoledì 20 agosto, con inizio alle ore 20. Organizzata...
La magia delle fiabe prende vita questa sera, mercoledì 20 agosto 2025, in Piazza San Francesco a Cetara con Musical4kids - Bosco in festa, lo spettacolo firmato dalla Compagnia Citrea che andrà in scena alle ore 21.00. Un evento pensato per bambini, famiglie e per tutti coloro che hanno voglia di lasciarsi...