Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, stasera nuovo confronto letterario a ‘..incostieraamalfitana.it’
Inserito da (redazionelda), mercoledì 10 giugno 2015 10:36:43
Nuovo appuntamento, stasera, presso Il giardino delle Idee di Maiori per la nona edizione di ..incostieraamalfitana.it -Festa del Libro in Mediterraneo. Il confronto (ore 20) vedrà protagonisti Lucio Rufolo, autore di "De Bello Traffico. Vedi Napoli e poi ti muovi", pubblicato da Ad Est dell'Equatore, e Marilena Dattis, autrice di "Sapore di Cinema", edito da Falco.
Conciliando ironia e pragmatismo Lucio Rufolo, medico specialista in malattie dell'apparato respiratorio, con "De Bello Traffico" propone al pubblico una serie di progetti all'avanguardia per sopportare il traffico napoletano. Dalle soluzioni enigmistiche ai parcheggi alternativi, dall'isola pedonale di Robinson Crusoe al gioco dell'oca per snellire il traffico, fino alle narici catalitiche. Ce n'è per tutti i gusti.
E pensando al traffico napoletano, viene in mente una situation cinematografica spassosissima in "Così parlò Bellavista". Perché il cinema è un'arte, capace, come tutte le arti, di suscitare emozioni e sentimenti. Eppure, rispetto alle altre arti, ha un grande privilegio: le racchiude tutte. A quest'arte va l'omaggio di "Sapore di Cinema" di Marilena Dattis, collaboratrice di produzioni cinematografiche come "The Passion" di Mel Gibson, e teatrali. Un racconto interamente scritto utilizzando 923 titoli di film, per dimostrare come proprio i titoli, da soli, narrano storie.
Un reading, tratto dai due libri in concorso, sarà proposto dalla compagnia teatrale "Open Art" di Maiori.
Al termine della serata al pubblico presente sarà offerta una degustazione di "Organo Gold", il caffè al Ganoderma lucidum.
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 107418105
Domenica 31 agosto, alle ore 20:00, in occasione della X Giornata Mondiale per la Cura del Creato, lo storico Duomo di Ravello sarà il palcoscenico del Concerto "Custos Mundi. La meraviglia della creazione di Dio", eseguito dal Coro Polifonico dei Santi Cosma e Damiano del Santuario omonimo di Eboli....
Con il concerto della Royal Philharmonic Orchestra diretta da Vasily Petrenko, lunedì 25 agosto, si è chiusa la 73ª edizione del Ravello Festival, organizzata dalla Fondazione Ravello - presieduta da Alessio Vlad e con la direzione generale di Maurizio Pietrantonio - grazie al sostegno della Regione...
Saranno il suggestivo scenario di piazza San Luca e il panorama mozzafiato del mare della Costa d'Amalfi a fare da palcoscenico naturale a "SIRENA PARTENOPE", lo straordinario evento con il quale lo splendido borgo di PRAIANO, nel cuore della Costiera Amalfitana, si propone quale colta e affascinante...
Cetara si prepara a salutare l'estate con un fine settimana indimenticabile, all'insegna della cultura, della musica e delle emozioni sotto le stelle. Dal 29 al 31 agosto, il borgo marinaro accoglierà residenti e turisti con tre eventi unici e completamente gratuiti, capaci di trasformare il paese in...
Si è chiusa lo scorso 26 agosto la sezione Teatro del Festival Agerola Sui Sentieri degli Deicon il tradizionale saggio del corso di teatro comunale, con la direzione di Gianluigi Montagnaro. Un appuntamento che da anni arricchisce il cartellone di eventi e che rappresenta un momento di crescita, emozione...