Tu sei qui: Eventi e SpettacoliMaiori, nell'ambito di "Giardini in Arte" stasera il Duo In-Canto in concerto
Inserito da (Redazione LdA), lunedì 20 giugno 2022 10:43:14
Oggi, lunedì 20 giugno si celebra la giornata mondiale del rifugiato, l'appuntamento annuale sancito dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite per sensibilizzare l'opinione pubblica sulla condizione di oltre 70 milioni di rifugiati richiedenti asilo e sfollati nel mondo, costretti a fuggire da guerre e persecuzioni che lasciano i propri affetti la propria casa e tutto ciò che un tempo era la loro vita per cercare salvezza altrove.
Per questo anche quest'anno, l'associazione Costieraarte ha voluto lanciare un messaggio di accoglienza e amicizia con il concerto del Duo In-Canto, composto dalla soprano Tania Di Giorgio, direttore musicale di Giardini in Arte, accompagnata da Desirè Infascelli alla fisarmonica, in programma proprio stasera, alle 21, nei giardini di Palazzo Mezzacapo, a Maiori.
La serata sarà presentata da Tonia Filomena. Il messaggio dell'evento musicale targato Costieraarte è chiaro e si potrebbe riassumere citando il grande Gianni Morandi: "C'è un grande prato verde dove nascono speranze, questo è il grande prato dell'amore".
Se sei arrivato fino a qui, significa che apprezzi il nostro impegno nel fornire notizie libere e accessibili a tutti.
Per garantire un ambiente sicuro per i nostri lettori, abbiamo rimosso tutta la pubblicità invasiva, i cookie e i tracciamenti di terze parti.
Tuttavia, per continuare a offrirti un'informazione di qualità, il tuo aiuto è fondamentale. Anche un piccolo contributo può fare la differenza.
Sostieni Il Vescovado!
Scegli il tuo contributo con
Per rimanere costantemente aggiornati con le notizie del Vescovado, in tempo reale sul tuo smartphone, scarica la App!
Per dispositivi Apple |
Per dispositivi Android |
![]() |
![]() |
rank: 106012104
In occasione dei festeggiamenti in onore di Maria SS. della Sanità, il Comune di Minori dedica una serata speciale ai bambini e alle loro famiglie. L'appuntamento è per venerdì 5 settembre, dalle ore 19.30 alle 22.30, in Piazza Maggiore Garofalo, con l'iniziativa "La Festa è per Noi", organizzata dall'amministrazione...
Tra il 4 e il 5 settembre, sono tre gli eventi in programma nell'ambito di "Sinfonia. Itinerari tra storia e cultura", il progetto che vede insieme i comuni di Ravello, Angri, Corbara, Roccapiemonte, Sant'Egidio del Monte Albino e Tramonti e che, interconnettendo territori costieri e territori interni,...
Ancora una volta il Duomo di Scala ha fatto da cornice all'evento annuale che celebra l'impegno e il talento dei giovani studenti della Costiera Amalfitana, distintisi nell'Anno Scolastico 2024/2025 con il massimo dei voti alla Scuola Secondaria di primo e secondo grado. Domenica 31 agosto si è svolta...
Sarà l'attrice Manuela Mandracchia, in scena con il musicista Stefano Saletti, a svelare venerdì 5 settembre il primo personaggio del progetto teatrale inedito POMPEII. VOX FEMINAE. Le parole segrete delle donne", che accompagna e amplifica il racconto della mostra "Essere donna nell'Antica Pompei" (nella...
Il Premio Positano Léonide Massine per l'arte della danza, il riconoscimento più antico del mondo, celebra i suoi 53 anni sul palco della spiaggia grande sotto le stelle, sabato 6 settembre ore 21, con un eccezionale programma tra classico e contemporaneo e un palmarès di premiati che di anno in anno...